Dilettanti. La nuova avventura di Mariano Piccoli

| 23/02/2010 | 09:30
Una punta di diamante per il Trentino, così il cronista Pietro Gottardi esordisce alla numerosa  platea che non ha voluto mancare alla presentazione della neo-nata squadra dilettanti categoria Elite Under 23 Team Trentino – Ballan – Legno Case,  diretta dall’ex corridore Mariano Piccoli.
I protagonisti sono stati i 18 atleti che si andranno a schierare, sabato prossimo ai ranghi di partenza della prima gara di stagione: la prestigiosa e spettacolare Coppa San Geo in quel di Brescia. Di spessore ed apprezzati  sono stagli gli interventi che si sono susseguiti , in primis quello della Presidente del sodalizio, Eleonora Berlanda atleta della Nazionale Azzurra di Atletica e moglie di Mariano Piccoli, ha affermato: “So cos’è la fatica, mi sono ritrovata in questo ruolo atipico, di solito infatti sono dall’altra parte con tuta e scarpe da ginnastica . Credo comunque fermamente nel progetto ambizioso di mio marito e cercherò di mettere a disposizione ai ragazzi la mia esperienza , i presupposti ci sono tutti. Grinta, determinazione passione saranno gli ingredienti che permetteranno di ottenere risultati, anche in virtù del fatto degli sponsor che hanno dato vita e hanno creduto nella realizzazione del GS Team Trentino.” .
La parola poi è passata al Presidente FCI Trentino ,Giuseppe Zoccante, il quale si è complimentato con tutta la famiglia Piccoli: “Era da anni che Mariano auspicava di realizzare il sogno di creare una formazione qui in casa, . La soddisfazione più grande è che i ragazzi possono rimanere qui da noi, formandosi e crescendo sulle strade trentine”, concludendo il suo intervento augurando al Team di poter vincere La Bolgara di Trento in programma il prossimo 28 marzo.
E’ toccato poi a Presidente CONI Giorgio Torggler augurare una buona stagione sottolineando l’importanza di investire nello sporto vuol dire investire nel futuro dei giovani.
L’Assessore allo Sport del Comune di Trento, Paolo Castelli, ha voluto rivolgere un pensiero particolare a Mariano Piccoli dicendo di essere uno fra i primi ad essere informato del progetto e che il sogno si è concretizzato sia a livello ciclistico sia per la Città di Trento, coronando  la fatica e la tenacia  di Mariano Piccoli.
Non è voluto mancare all’appuntamento nemmeno , Tiziano Mellarini  Assessore Turismo e Commercio della Provincia di Trento e Presidente di Trentino S.p.A ha elogiato e sostenuto il progetto e ha enfatizzato l’associazione del marchio Trentino quale veicolo di immagine e  soprattutto  ha indicato il valore della purezza quale elemento che il Trentino vuole promuovere a tutto il comparto degli amanti delle due ruote. Quindi  l’arduo e il doveroso compito degli atleti di trasmettere ed implementare la purezza  e  soprattutto di presentarsi come biglietto da visita della Regione Trentino in tutte le competizioni che i ragazzi andranno a svolgere nel corso della stagione ciclistica targata 2010. Mellari conclude il suo intervento con le seguenti parole:  “Ragazzi, portate la farfalla del Trentino sempre più in alto!”
Anche Gilberto Simoni , trentino doc non ha voluto mancare alla presentazione e ha espresso  grande stima verso l’amico Piccoli affermando che  lo stesso non smette mai di sorprenderlo “ Quando correva,  doveva essere uno scalatore ma poi si divertiva a essere velocista  e adesso che c’è crisi lui ha creato una squadra ciclistica ….”.
Mariano Piccoli ha concluso la serie di interventi presentando gli atleti uno, presentando i  direttori sportivi, lo staff tecnico che lo affiancheranno nell’avventura dei prossimi mesi auspicando di vedere la maglia bianco-viola sul grandino più alto del podio.
GLI ATLETI Anrea Menapace (ELITE- 1987, velocista, dalla Moro Scott); Andrea Girardini (UNDER- 1989, passista veloce, dalla Moro Scott); Mattia Melchiori (UNDER -1990, passista, dalla Moro Scott); Nicola Piechele (ELITE -1986, passista veloce, dalla Trevigiani); Filippo Calliari (UNDER - 1990, passista, dalla Moro Scott); Derik Zampedri  (ELITE -1985, completo, dal Vc Breganze); Andrea Concini (UNDER - 1991, dall’Uc Val di Non); Fabio Fontanari (UNDER - 1991,dalla Liquigas Lago Rosso); René Berloffa (UNDER - 1990, completo, dal Gs Gavardo); Enrico Mantovani ( ELITE - 1987, scalatore, Trevigiani); Marco Bonan (UNDER - 1989, passista, dalla Moro Scott); Patrick Turrin (1990, passista veloce, dalla Moro Scott); Omar Pauletti (1990, velocista, dalla Moro Scott); Francesco Padoin (UNDER - 1988, completo, dalla Moro Scott); Ivano De Vallier (UNDER - 1988, scalatore, dalla Moro Scott); Matteo Zallio (UNDER - 1988, passista, dalla Bata Fwr) Simone Baldissera (UNDER - 1989, scalatore, Team Molino di Ferro) Oleksandr  Grygorenko (UNDER  - 1988, completo, dalla Moro Scott)
DIRETTORI SPORTIVI: Mariano Piccoli , Pier Paolo Caregnato, Denis Bortolini (stagista) - MECCANICO: Fabrizio Galeazzi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024