Zalf, con Basso e Fondriest il via alla stagione 2010

| 20/02/2010 | 09:52
E' stata svelata nella splendida sala Giorgione dell'Hotel Fior di Castelfranco Veneto, la Zalf Desirèe Fior 2010: un gruppo affermato, che ha collezionato negli anni migliaia di successi e decine di titoli ma che ha "Voglia di crescere ancora"; sarà questo il leitmotiv della stagione che è ormai alle porte, parole importanti che riassumono la missione affidata dai fratelli Lucchetta e da Egidio Fior ai 20 ragazzi che vestiranno le storiche insegne del sodalizio trevigiano.
Non un luogo di lavoro, ma una famiglia, una scuola di vita quella che negli anni ha lanciato così tanti talenti verso il mondo del professionismo: campioni affermati che, come Ivan Basso e Maurizio Fondriest, tornano puntualmente ogni anno al vernissage per tenere a battesimo la nuova formazione.
Il varesino, che ai microfoni di Giorgio Martino ha confidato di puntare a Giro e Tour, è stato a lungo applaudito da coloro che l'hanno visto crescere nelle fila della Zalf fino a quel fantastico giorno sul circuito iridato di Valkenburg; emozioni ed applausi hanno accompagnato anche le parole di Maurizio Fondriest colui che, nell'ormai lontano 1985-1986, ha inaugurato con i propri successi la saga griffata dall'inconfondibile marchio del gruppo Euromobil.
Accanto a questi due grandi ex della Zalf anche Giovanni Battaglin, vincitore di un Giro e di una Vuelta ed ora fornitore tecnico della squadra di Castelfranco Veneto, ed una bellissima madrina d'eccezione come Chiara Sgarbossa che ha acceso con il suo sorriso il 2010 bianco-rosso-verde. Lunghissima la lista degli ospiti d'onore, in prima fila le autorità con il presidente della provincia di Treviso, Leonardo Muraro, il sindaco di Castelfranco, Maria Gomierato, il vice presidente della Fci, Flavio Milani e i presidenti della Fci del Veneto e di Treviso Bruno Capuzzo e Ivano Corbanese, che hanno voluto onorare della propria presenza la grande famiglia guidata con mano salda dai fratelli Lucchetta e da Egidio Fior.
Dopo il commosso ricordo dedicato al ct della nazionale Franco Ballerini, sono state molte le novità svelate al grande pubblico che ha fatto da cornice alla tradizionale serata di gala: sono infatti ben nove gli innesti che andranno a rafforzare lo zoccolo duro forgiato negli anni passati; un gruppo coeso e ben assortito che potrà contare sulle micidiali volate di Edoardo Costanzi, Marco Benfatto, Sonny Colbrelli e Davide Gomirato, sulla potenza di Matteo Busato, Pierre Paolo Penasa, Francesco Sedaboni e Alberto Petitto, oltre che sulla voglia di spiccare il volo in salita di Stefano Agostini, Enrico Battaglin, Marco Canola, Giorgio Cecchinel e Diego Zanco.
Una leggenda iniziata 28 anni fa, quella della Zalf Desirèe Fior, che ha consegnato ieri sera il testimone ai 20 ragazzi della formazione 2010 affidando loro il compito di scriverne, con le proprie imprese sportive, un seguito luminoso.

Guarda nella sezione video, il serivizio sulla presentazione realizzato dal Team Rodella 2000.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024