IL CASO. Archiviazione per Ullrich, può tornare a correre

| 19/02/2010 | 08:21
Dopo quattro anni di indagini e rinvii, la federazione svizzera ha archiviato il caso di Jan Ullrich. A confermarlo all’agenzia SID è stato Udo Sprenger, vicepresidente della federazione tedesca.
Come, si parla ancora di Ullrich? Certo, perché anche se non annunciata ai quattro venti, l’archiviazione del suo caso è pesantissima: significa che Jan potrebbe tornare a correre domani, significa che nessuna accusa - almeno per la giustizia sportiva - è stata provata, significa che sicuramente il corridore è stato vittima di un’ingiustizia (da qualsiasi parte la si guardi e senza entrare nel merito del suo operato) soprattutto alla luce di altri corridori che, nelle sue stesse condizioni rispetto alla Operacion Puerto, hanno potuto continuare a fare il loro mestiere. Due pesi e due misure, tipico del ciclismo del terzo millennio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Jan
19 febbraio 2010 09:44 AleCinisello
Questa è una farsa.

Caso Ullrich
19 febbraio 2010 10:09 TIME
Ma come !! prima lo trovano positivo alle analisi e controanalisi e dopo 4 anni, le prove non sono più attendibili e il caso viene archiviato ?. Ma qui siamo pazzi o vogliono distruggere il ciclismo ?. Mi ritorna in mente il caso BOONEN e PANTANI ….. due pesi e due misure diverse. Peccato, peccato veramente, perché stando così le cose, la cospirazione che fu messa in atto su quel ragazzo di nome Marco Pantani diventa sempre più evidente.

JAN
19 febbraio 2010 11:18 ale63
JAN HA PAGATO ABBASTANZA, SONO 4 ANNI CHE E' FERMO... PER LO STESSO MOTIVO C'E' UN CERTO "VALV PITI" CHE CONTINUA TRANQUILLAMENTE A GAREGGIARE E VINCERE BEN PROTETTO DAL GOVERNO E DALLA "GIUSTIZIA" DEL SUO PAESE... ALE

Quando fu fermato:
19 febbraio 2010 11:35 wtutti
Lui era l'idolo della Germania proprio un paio di mesi prima dei mondiali di calcio guarda caso in Germania che portarono alla nazione e soprattutto alla FIFA milioni a palate. Mentre Pantani fu fermato dopo che gli italiani anzichè andare allo stadio ammiravano le sue gesta in TV e per le strade senza che nessuno potesse farci i soldi.

....
19 febbraio 2010 12:24 overend
non mi pronuncio sul lato giudiziario perche non conosco la vicenda. Probabile che abbia molte colpe.... Ma Ullrich quando correva dava spettacolo. Inoltre, pulito o non pulito ,questo era un campione.

19 febbraio 2010 12:55 defe91
non mi pronuncio sul corso della giustizia, comunque mi sembra sìà fermo da parecchio, piuttosto punterei il dito su valv-piti che è ancora in giro come se niente fosse..

Ritorno
19 febbraio 2010 13:02 luchino
Se dovesse tornare a correre allora vedremo un gran bello spettacolo, Jan e Vino forever.....

T MOBILE
19 febbraio 2010 13:33 ale63
E I SUOI COLLEGHI DELLA VECCHIA E GLORIOSA "T MOBILE"....????? ALE

magari........
19 febbraio 2010 13:55 limatore
magari tornasse alle corse. Lui è un grande non ha mai scaricato colpe su nessuno, (come certi nostri corridori)il doping è la volontà del corridore, puoi sempre rinunciare. Chi si abbassa a tali pratiche se la deve prendere solo con se stesso. Il braccio te lo scopri da solo .... non ti legano! e a Bani questo andrebbe detto.

Brutti pensieri
19 febbraio 2010 18:23 gipi66
Le ultime vicende in materia di doping sono sempre farcite di poca chiarezza e molto mistero. Ormai si stà fortificando in me un’ opinione chiara di come vanno le cose, tutto questo infatti non è mirato alla vera lotta al doping, anzi, i vertici hanno interesse a mantenere l’illegalità diffusa, per avere il pretesto in ogni momento di colpire e togliere dalla scacchiera, le pedine più scomode al progetto in atto. Quale è il progetto? Quello di creare un oligarchia nel mondo del ciclismo, dove ognuno deve sapere che il proprio interesse, deve essere in primis l’interesse di chi lo governa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024