IL CASO. Archiviazione per Ullrich, può tornare a correre

| 19/02/2010 | 08:21
Dopo quattro anni di indagini e rinvii, la federazione svizzera ha archiviato il caso di Jan Ullrich. A confermarlo all’agenzia SID è stato Udo Sprenger, vicepresidente della federazione tedesca.
Come, si parla ancora di Ullrich? Certo, perché anche se non annunciata ai quattro venti, l’archiviazione del suo caso è pesantissima: significa che Jan potrebbe tornare a correre domani, significa che nessuna accusa - almeno per la giustizia sportiva - è stata provata, significa che sicuramente il corridore è stato vittima di un’ingiustizia (da qualsiasi parte la si guardi e senza entrare nel merito del suo operato) soprattutto alla luce di altri corridori che, nelle sue stesse condizioni rispetto alla Operacion Puerto, hanno potuto continuare a fare il loro mestiere. Due pesi e due misure, tipico del ciclismo del terzo millennio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Jan
19 febbraio 2010 09:44 AleCinisello
Questa è una farsa.

Caso Ullrich
19 febbraio 2010 10:09 TIME
Ma come !! prima lo trovano positivo alle analisi e controanalisi e dopo 4 anni, le prove non sono più attendibili e il caso viene archiviato ?. Ma qui siamo pazzi o vogliono distruggere il ciclismo ?. Mi ritorna in mente il caso BOONEN e PANTANI ….. due pesi e due misure diverse. Peccato, peccato veramente, perché stando così le cose, la cospirazione che fu messa in atto su quel ragazzo di nome Marco Pantani diventa sempre più evidente.

JAN
19 febbraio 2010 11:18 ale63
JAN HA PAGATO ABBASTANZA, SONO 4 ANNI CHE E' FERMO... PER LO STESSO MOTIVO C'E' UN CERTO "VALV PITI" CHE CONTINUA TRANQUILLAMENTE A GAREGGIARE E VINCERE BEN PROTETTO DAL GOVERNO E DALLA "GIUSTIZIA" DEL SUO PAESE... ALE

Quando fu fermato:
19 febbraio 2010 11:35 wtutti
Lui era l'idolo della Germania proprio un paio di mesi prima dei mondiali di calcio guarda caso in Germania che portarono alla nazione e soprattutto alla FIFA milioni a palate. Mentre Pantani fu fermato dopo che gli italiani anzichè andare allo stadio ammiravano le sue gesta in TV e per le strade senza che nessuno potesse farci i soldi.

....
19 febbraio 2010 12:24 overend
non mi pronuncio sul lato giudiziario perche non conosco la vicenda. Probabile che abbia molte colpe.... Ma Ullrich quando correva dava spettacolo. Inoltre, pulito o non pulito ,questo era un campione.

19 febbraio 2010 12:55 defe91
non mi pronuncio sul corso della giustizia, comunque mi sembra sìà fermo da parecchio, piuttosto punterei il dito su valv-piti che è ancora in giro come se niente fosse..

Ritorno
19 febbraio 2010 13:02 luchino
Se dovesse tornare a correre allora vedremo un gran bello spettacolo, Jan e Vino forever.....

T MOBILE
19 febbraio 2010 13:33 ale63
E I SUOI COLLEGHI DELLA VECCHIA E GLORIOSA "T MOBILE"....????? ALE

magari........
19 febbraio 2010 13:55 limatore
magari tornasse alle corse. Lui è un grande non ha mai scaricato colpe su nessuno, (come certi nostri corridori)il doping è la volontà del corridore, puoi sempre rinunciare. Chi si abbassa a tali pratiche se la deve prendere solo con se stesso. Il braccio te lo scopri da solo .... non ti legano! e a Bani questo andrebbe detto.

Brutti pensieri
19 febbraio 2010 18:23 gipi66
Le ultime vicende in materia di doping sono sempre farcite di poca chiarezza e molto mistero. Ormai si stà fortificando in me un’ opinione chiara di come vanno le cose, tutto questo infatti non è mirato alla vera lotta al doping, anzi, i vertici hanno interesse a mantenere l’illegalità diffusa, per avere il pretesto in ogni momento di colpire e togliere dalla scacchiera, le pedine più scomode al progetto in atto. Quale è il progetto? Quello di creare un oligarchia nel mondo del ciclismo, dove ognuno deve sapere che il proprio interesse, deve essere in primis l’interesse di chi lo governa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024