Treviso è capitale del turismo sportivo

| 18/02/2010 | 12:49
Sport, natura, arte ed enogastronomia. Sono questi gli elementi che hanno conferito negli anni alla Provincia di Treviso un forte appeal nel mercato del turismo, sia nazionale che internazionale. La Marca trevigiana offre infatti ai suoi visitatori la possibilità di vivere attivamente il territorio e di conoscerne cultura e tradizioni.

Lo sport ed in particolare il ciclismo fanno del trevigiano una delle aree più dinamiche d’Italia, grazie ad un elevato numero di praticanti amatoriali e professionisti ma anche alla presenza di aziende leader nella produzione di componenti e attrezzature sportive. In questo scenario s'inquadra l'odierno incontro alla Fiera di Milano presso l'area conferenze di Bit Sportland, per porre all'attenzione degli operatori e dei visitatori della Borsa Internazionale del Turismo il rapporto vincente tra il sistema turistico e l'organizzazione di eventi sportivi, all'insegna di una Marca trevigiana tutta da scoprire.

È con questi presupposti che la  Provincia di Treviso si appresta ad ospitare la Settimana Tricolore di Ciclismo 2010, in programma dal 19 al 27 giugno prossimi. La presentazione ufficiale è fissata a Treviso per domenica prossima, 21 febbraio, presso il nuovissimo Auditorium a Sant’Artemio.

La manifestazione, organizzata e diretta dal Team 2000 Marchiol SSD a R.L. in collaborazione con diverse società locali, si svilupperà lungo nove giornate di gara e assegnerà i titoli di Campione d’Italia strada (in linea e a cronometro) dalla categoria Allievi a quella Professionisti, con l’inserimento delle competizioni riservate agli atleti disabili.

Per nove giorni il ciclismo italiano richiamerà sul territorio trevigiano oltre 1.000 atleti e un indotto stimato in circa 2.000 unità, oltre a circa  200 giornalisti in rappresentanza delle principali testate ed emittenti locali e nazionali. Ampia sarà la copertura televisiva ad opera di Raisport grazie ad un importante spiegamento di uomini e mezzi per offrire un grande spettacolo incastonato tra le bellezze naturali e paesaggistiche della Provincia di Treviso.

Si stima che oltre 50.000 spettatori si sposteranno a Treviso per seguire la Settimana Tricolore e numerose sono le strutture ricettive già attivate per garantire la migliore accoglienza, nel segno di quell'ospitalità di cui Treviso ed il Veneto intero vanno fieri nel mondo.

Treviso si propone dunque sempre più come Provincia dell'eccellenza sportiva, fiore all'occhiello del Nord-Est italiano in virtù di una strategia turistica che vuole essere modello per il resto del Paese. D'altronde la recente creazione del "Club di Prodotto" dedicato allo sport denota la forte attenzione che questo territorio ed i suoi professionisti dell'ospitalità riservano alla clientela sportiva, considerata come una grande risorsa di oggi e per gli anni a venire.
 
 A partire da domenica sarà attivo il sito ufficiale della manifestazione: www.settimanatricolore2010.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024