Treviso è capitale del turismo sportivo

| 18/02/2010 | 12:49
Sport, natura, arte ed enogastronomia. Sono questi gli elementi che hanno conferito negli anni alla Provincia di Treviso un forte appeal nel mercato del turismo, sia nazionale che internazionale. La Marca trevigiana offre infatti ai suoi visitatori la possibilità di vivere attivamente il territorio e di conoscerne cultura e tradizioni.

Lo sport ed in particolare il ciclismo fanno del trevigiano una delle aree più dinamiche d’Italia, grazie ad un elevato numero di praticanti amatoriali e professionisti ma anche alla presenza di aziende leader nella produzione di componenti e attrezzature sportive. In questo scenario s'inquadra l'odierno incontro alla Fiera di Milano presso l'area conferenze di Bit Sportland, per porre all'attenzione degli operatori e dei visitatori della Borsa Internazionale del Turismo il rapporto vincente tra il sistema turistico e l'organizzazione di eventi sportivi, all'insegna di una Marca trevigiana tutta da scoprire.

È con questi presupposti che la  Provincia di Treviso si appresta ad ospitare la Settimana Tricolore di Ciclismo 2010, in programma dal 19 al 27 giugno prossimi. La presentazione ufficiale è fissata a Treviso per domenica prossima, 21 febbraio, presso il nuovissimo Auditorium a Sant’Artemio.

La manifestazione, organizzata e diretta dal Team 2000 Marchiol SSD a R.L. in collaborazione con diverse società locali, si svilupperà lungo nove giornate di gara e assegnerà i titoli di Campione d’Italia strada (in linea e a cronometro) dalla categoria Allievi a quella Professionisti, con l’inserimento delle competizioni riservate agli atleti disabili.

Per nove giorni il ciclismo italiano richiamerà sul territorio trevigiano oltre 1.000 atleti e un indotto stimato in circa 2.000 unità, oltre a circa  200 giornalisti in rappresentanza delle principali testate ed emittenti locali e nazionali. Ampia sarà la copertura televisiva ad opera di Raisport grazie ad un importante spiegamento di uomini e mezzi per offrire un grande spettacolo incastonato tra le bellezze naturali e paesaggistiche della Provincia di Treviso.

Si stima che oltre 50.000 spettatori si sposteranno a Treviso per seguire la Settimana Tricolore e numerose sono le strutture ricettive già attivate per garantire la migliore accoglienza, nel segno di quell'ospitalità di cui Treviso ed il Veneto intero vanno fieri nel mondo.

Treviso si propone dunque sempre più come Provincia dell'eccellenza sportiva, fiore all'occhiello del Nord-Est italiano in virtù di una strategia turistica che vuole essere modello per il resto del Paese. D'altronde la recente creazione del "Club di Prodotto" dedicato allo sport denota la forte attenzione che questo territorio ed i suoi professionisti dell'ospitalità riservano alla clientela sportiva, considerata come una grande risorsa di oggi e per gli anni a venire.
 
 A partire da domenica sarà attivo il sito ufficiale della manifestazione: www.settimanatricolore2010.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024