Colnago CSF, a Laigueglia l'esordio di Pozzovivo

| 18/02/2010 | 12:39
Sabato 20 febbraio al Trofeo Laigueglia ci sarà il debutto stagionale di Domenico Pozzovivo, il capitano della Colnago-Csf Inox che lo scorso anno è stato uno dei corridori più continui del panorama internazionale. Lo scalatore lucano guiderà una compagine che non mancherà di animare la competizione, a partire da quel Canuti già 4° nella classifica finale del Giro della Provincia di Reggio Calabria. Difatti il percorso del Trofeo Laigueglia è stato reso più duro dagli organizzatori con dell'inserimento di un altro Gran premio della montagna nei 183 km con partenza ed arrivo nella città savonese: sarà la Cima Paravenna - cima a 30.6 km dall'arrivo - la novità che andrà ad aggiungersi ai già presenti Passo Balestrino, Passo del Ginestro e Stellanello.
Negli ultimi anni il Trofeo Laigueglia s'è sempre concluso con uno sprint a ranghi ristretti e questo nuovo Gpm potrebbe scongiurare questa ipotesi: i passisti veloci Belletti e Frapporti, nel caso, sperano di farsi trovare pronti all'appuntamento.

Trofeo Laigueglia - 1.1 - 20 febbraio
Domenico Pozzovivo, Federico Canuti, Stefano Pirazzi, Enrico Zen, Manuel Belletti, Marco Frapporti, Sacha Modolo, Marcello Pavarin
D.S.: Roberto Reverberi
Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al Lupo
18 febbraio 2010 12:51 discesaesalita
Forza ragazzi siete la squadra più giovane e bella e tifiamo per voi, non arrendetevi mai e ci saranno i risultati, un nuovo ciclismo, un saluto allo sfortunato Savini che vogliamo al più presto tra i grandi, Forza Forza

Sarà anche la più giovane...ma...
18 febbraio 2010 14:46 msleft
sarà anche la più giovane e bella ma anche una delle più coinvolte in fatti di doping.Speriamo solo che le giovani leve cambino le vecchie abitudini.

Colnago-Csf
18 febbraio 2010 16:03 AleCinisello
Sul fatto che sia un team giovane non si discute ma sul fatto che sia bella e forte non esageriamo. Forse certi commenti sono solo frutti di interessi "commerciali" mascherati su pseudonimi che fanno perdere di credibilità questi commenti.

VAI
18 febbraio 2010 16:04 Capitano
VAI DOMENICO, UN GRANDE IN BOCCA AL LUPO, PER L'ESORDIO E PER TUTTA LA STAGIONE, XCHE' POSSA COGLIERE LE SODDISFAZIONI CHE TI MERITI E CHE MERITA IL BUON FABRIZIO TACCHINO, CHE TI PREPARA. ATTENDIAMO IN STAGIONE UN GRANDE RISULTATO CHE PREMI I VS. SFORZI E LA VS. PROFESSIONALITA'.
BUON 2010. W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING. ROBERTO BERLESE.

Sport e Cultura...forza Pozzovivo
19 febbraio 2010 08:37 stc
Per Pozzovivo il 2010 sarà un anno importante, a pochi passi da una Laurea in economia che ha richiesto determinazione, sacrificio e una certezza sicura per il futuro e la possibilità di far vedere in questa stagione il suo livello qualitativo cresciuto di anno in anno al livello dei migliori in salita. Auguri Domenico

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024