Donne: il Giro si è già messo in moto...

| 18/02/2010 | 10:58
Il podio tutto straniero a chiudere, lo scorso 12 luglio, una ventesima edizione del Girodonne inedita, che ha abbracciato il sud della penisola e le sue bellezze. La vittoria di una giovane di altissimo valore come la tedesca Claudia Hausler a fianco della statunitense Mara Abbott e della veterana svizzera Nicole Brandli. L’affetto e la vicinanza del comune di Grumo Nevano con gli applausi che avevano idealmente chiuso il sipario su venti anni della corsa a tappe più importante del panorama mondiale per il ciclismo al femminile.
 
Ed ora il Girodonne è già pronto a ripartire, a riproporsi giovane, rinnovato, dinamico per una ventunesima edizione che di sorprese, non solo tecniche, ne promette davvero parecchie. Un Giro nuovo per chi lo correrà sulle strade d’Italia, ma anche per chi lo vivrà tappa per tappa, giorno per giorno, tra le emozioni di una vittoria e le semplici, quotidiane tradizioni che accompagnano la carovana ed i tifosi. Un evento, il Girodonne, capace ancora di suscitare emozioni, di mescolare lo sport alla tradizione popolare, percorrendo centinaia di chilometri e coinvolgendo migliaia di appassionati in un meraviglioso viaggio tra i Comuni d’Italia, importanti custodi di una grande cultura sportiva. Un Giro che proprio nella bellezza e unicità dei paesaggi nostrani ambienta le proprie tappe, toccando alcune delle località più affascinanti della penisola in un percorso tutto da scoprire, immersi nelle scenografie naturali offerte dalle località toccate che donano alla manifestazione un sapore unico Made in Italy.
 
Il Girodonne cammina ancora a passo spedito sotto la direzione di Giuseppe Rivolta, ammiraglio della corsa ormai da otto anni, capace di rinnovarla, rilanciarla ma anche custodirla con saggezza ed attenzione. Un’edizione che eredita le caratteristiche tramandate dalla passate edizioni e al contempo introduce numerose novità, a partire dall’organizzazione, affidata quest’anno all’Epinike ASD, sino all’impegno di importanti partner che dello sport hanno fatto una vera e propria mission aziendale e non.
 
 
Sarà infatti uno dei luoghi simbolo dello sport a tenere a battesimo la ventunesima edizione del Girodonne. Il Museo dello Sport Diadora, azienda che da decenni taglia trasversalmente il grande sport, tempio di maglie, cimeli, simboli ed immagini di ciò che è stato, ospiterà il prossimo 27 febbraio il vernissage ufficiale della corsa rosa. Tra le scarpe di Niki Lauda e le scarpe dell’indimenticato Ayrton Senna, veri guru della Formula Uno, le scarpe di Roberto Bettega, del goleador Marco Van Basten e di Roberto Baggio, sino alle scarpette di Francesco Moser, che di chilometri di strada e di vita ne ha macinati. Proprio qui, in mezzo ad oltre mezzo secolo di vita sportiva ai vertici, si alzerà il velo sul prossimo Girodonne: un viaggio di 9 giorni, da venerdì 2 a domenica 11 luglio, attraverso gli splendidi paesaggi italiani, tra campagne e città, tra monumenti e mare, tra pianura a perdifiato e vette avvitate al cielo. Con una maglia rosa da conquistare, altre tre maglie da vestire, chilometri da pedalare, emozioni da vivere.
 
 
L’appuntamento è per sabato 27 febbraio dalle ore 11 a Caerano San Marco, nel cuore della Marca Trevigiana e nella provincia più ciclistica d’Italia, presso il Museo dello Sport Diadora. Un panel relatori ricco di personalità per presentare questa ventunesima edizione del Giro d’Italia Femminile, a partire dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali  Sen. Maurizio Sacconi, il Presidente di Geox Mario Moretti Polegato, il Direttore Generale di Diadora Maurizio d’Angelo, il Presidente di Pasta Zara Furio Bragagnolo, il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco e il Direttore del Girodonne Giuseppe Rivolta. Non mancheranno alcune protagoniste della corsa rosa: saranno proprio loro ad entrare nel merito delle tappe, a spiegarle, viverle, descriverle.
Insomma, il Girodonne è già partito.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024