Juniores: la Bustese Olonia prepara una grande stagione

| 17/02/2010 | 11:15

Gli Amici bustocchi non demordono e, con l’entusiasmo di sempre, hanno radunato i propri tifosi ed estimatori per presentare il Team agonistico che nella stagione che stà per iniziare difenderà i colori “rosso-fuoco” dell’UC Bustese-Olonia, prestigioso sodalizio con 91 primavere sulle spalle e che vanta l’onore di avere avuto Fausto Coppi tra i suoi tesserati ha presentato la squadra juniores che nella stagione che stà per iniziare difenderà i colori sociali disputando gare a livello regionale e le più importanti del panorama ciclistico nazionale non disdegnando puntate all’estero.

Padrini della manifestazione Gianni Bugno e il DS Roberto Damiani, legnanese, responsabile tecnico del Team belga “Omega.Lotto” che, in gioventù, fu un corridore della “Bustese”, gli Assessori della città di Busto Arsizio, Giovanni Crespi, (Bilancio) e Franco Castiglioni, (Sviluppo Economico), il vicepresidente del CR lombardo, il legnanese Flavio Mocchetti e il presidente FCI Varese, Roberto Beninato, il neopresidente del sodalizio bustocco, Luigi Moretti, artigiano carrozziere,  si è detto fiducioso sul rilancio della Bustese-Olonia che, agonisticamente, ha trascorso un paio di stagioni piuttosto nell’anonimato dopo avere lanciato al professionismo parecchi giovani ultimi della serie, Edoardo Girardi, Giuseppe De Maria, Daniele Callegarin, Paolo Bailetti e Marco Marzano.

Oggi presentiamo una squadra molto competitiva nella quale crediamo ha affermato il presidente Moretti, su dieci corridori ben 8 sono delle new entry, tutti con un curriculum molto soddisfacente e quasi tutti al primo anno ad eccezione del legnanese Elia Avantaggiato e Simone Paglia.

Il presidente Luigi Moretti, cinquantanni, è il più giovane presidente della lunga storia dell’UC Bustese-Olonia, società nella quale ha militato sia da juniores conseguendo 3 vittorie e ben 9 secondi posti che da dilettante di seconda categoria collezionando molti piazzamenti.

Un ritorno di fiamma il suo siglato tre anni fa quando gli fu commissionata la verniciatura delle ammiraglie e riprese a frequentare la sede di corso Sempione fino alla recente nomina a presidente della società in sostituzione del dimissionario Gherardini.

Prima di presentare i corridori Moretti ha presentato il nuovo organigramma societario composto da : Luigi Moretti, Presidente; Alessandro Cardi, Vicepresidente; Gabriele Colombo, Segretario; Giovanni Cazzaniga, Cassiere; Marzio Cattaneo, responsabile biciclette; Consiglieri : Rita Bottan, Antonio Cardi, Roberto Cardi, Pierangelo Colombo, Giovanni Lamperti, Michele Mara, Mario Marcora, Giancarlo Santandrea e Giovanni Zanfavero e, subito dopo, col DS Sergio Gallipacciorino ha presentato la squadra agonistica juniores, Gianluca Modesti e Matteo Zorzi, 2° anno, confermati; Elia Avantaggiato, di Legnano, 2° anno, (Libero Ferrario); Bruno Alessio, Samuele Daverio e Andrea Vanoni, 1° anno, (SC Comerio); Simone Paglia 2° anno, (Caravatese-Inda); Giuliano Rancilio, Simone Tadiello e Mattia Saronni, di Parabiago  (nipote del grande Beppe), 1° anno, (SC Busto Garolfo). Direttore Tecnico, Sergio Gallipacciorino; Direttori Sportivi, Davide Annoni e Bruno Melina. Esordio il 14 marzo a Somma Lombardo nel 31° Trofeo Frutta Più.

                                  

 

Alcune dichiarazioni a margine della presentazione :

 

Luigi Moretti : neopresidente dell’UC Bustese Olonia, classe 1950 è il più giovane tra tutti i presidenti succedutisi al timone della Bustese.

Artigiano carrozziere ha un passato da corridore ciclista con debutto in una Società di….Legnano…il GS Olmina nella categoria allievi. Poi passato alla categoria juniores è approdato all’UC Bustese dove ha conquistato 3 vittorie e ben 9 secondi posti. Da dilettante al Club Ciclistico Cardanese, due vittorie infine il ritorno alla Bustese da dilettante seconda categoria per concludere la sua carriera agonistica conquistando altri piazzamenti nei piani alti degli ordini d’arrivo.

Come sono arrivato alla presidenza?

Tre anni fa mi contattarono per riverniciare le ammiraglie e mi proposero di entrare a far parte di questo glorioso sodalizio e, qualche settimana fa, dopo le dimissioni del Presidente Ghirardini i Soci mi hanno eletto alla presidenza di un Consiglio quasi completamente rinnovato.

So che il Direttore Tecnico Sergio Gallipacciorino ha allestito una squadra molto giovane ma determinata. Sono certo che questi ragazzi ci daranno parecchie soddisfazioni.

 

Simone Paglia : sono nato a Cittiglio il 28 luglio 1992 e abito a Cuvio; mi sento scalatore, prediligo i percorsi misti e provengo dalla SC Caravatese-Inda società per la quale ho gareggiato dalla categoria G2 fino alla prima esperienza tra gli juniores. Ho vinto 8 gare, tutte da giovanissimo e per il 2010 il mio obiettivo è quello di conquistare qualche piazzamento da podio.

 

Alessio Bruno : sono nato a Varese il 23 giugno 1993, abito a Besano e frequento il 2° anno all’Ipsia di Varese. Ho iniziato a gareggiare da G3 con la Polisportiva Besanese dove sono rimasto fino al secondo anno da esordiente. I due anni da allievo li ho gareggiati con la SC Comerio-Vetera Car ed eccomi qui. Vittorie?, poche e tutte nella categoria giovanissimi.

Per il 2010 ho come obiettivo una vittoria e, soprattutto, di non cadere più visto che nel 2009 ne ho già subite troppe insomma, spero di avere chiuso con gli “incidenti”.

 

Elia Avantaggiato : sono nato a Busto Arsizio il 29 maggio 1992 e, con una data storica di questo valore non potevo che abitare a Legnano. Gareggio da G1 e, fino alla G5, ho militato nella Dairaghese conquistando 15 vittorie poi, da G6 fino alla categoria Allievi, sono stato fedele alla SC Busto Garolfo conquistando 3 vittorie e il titolo di Campione Provinciale milanese allievi. Il primo anno da juniores nella prestigiosa Libero Ferrario di Parabiago con la quale mi sono distinto nella corsa a tappe “3 giorni Orobica” dove ho conquistato la maglia di leader finale nella speciale classifica al km.70

Frequento l’Itis Bernocchi di Legnano e, ciclisticamente, per il 2010 mi sono posto l’obiettivo di vincere due gare e molti piazzamenti per ricambiare la fiducia che il Direttore Tecnico Sergio Gallipacciorino ha riposto in me.

 

Gianluca Modesti : Passista veloce sono nato il 30 gennaio 1992 a Varese. Abito a Castelseprio.

Ho iniziato la carriera con la maglia del VC Cassano Magnago 1992 da G1 fino ad Esordiente conquistando un totale di 40 vittorie. Da allievo ho gareggiato tra i granata del CC Cardanese e, da juniores, all’UC Bustese. Frequento il Liceo Scientifico Marco Pantani di Busto Arsizio e per il 2010 mi sono posto l’obiettivo di tornare alla vittoria poi, si sa, l’appetito vien mangiando…!

 

Matteo Zorzi : Passista Scalatore, nato il 16 agosto 1992 a Varese, abito a Bisuschio nella frazione di Pogliana. Ho cominciato piuttosto tardi a correre rispetto ai miei compagni.

Ho iniziato da allievo 1° anno con la SC Comerio-Vetera Car conseguendo 5 piazzamenti da podio. Da juniores sono felicemente approdato all’UC Bustese conquistando tre piazzamenti tra i top-ten di alcuni ordini d’arrivo. Obiettivi 2010?... Vincere almeno una gara!

 

Samuele Daverio : sono nato a Varese il 13 settembre 1993, attualmente abito a Comerio e frequento l’Ipsia a Casbeno. Ho iniziato a gareggiare da G3 in livrea SC Comerio conquistando numerosi piazzamenti tra i primi cinque. Ho sempre gareggiato con la SC Comerio fino all’approdo a Busto Arsizio con l’UC Bustese-Olonia. Obiettivi per il 2010 ne ho molti ma…i sogni…chissà, a volte si avverano. Io parto con l’iontento di fare una buona stagione e confermare i piazzamente conseguiti nelle passate stagioni agonistiche.

 

Simone Tadiello : E’ il classico “Enfant du Pays” essendo l’unico corridore nato e residente in Busto Arsizio dove è nato il 25 febbraio 1993 e, per dirla in breve, un autentico bustocco. Sempre a Busto Arsizio frequenta l’ITC Tosi per conseguire il diploma di ragioniere. La sua carriera è iniziata a Busto Arsizio con la maglia della Tre Farioli, categoria G2 conquistando 7 vittorie mentre da esordiente primo anno, sempre con la Tre Farioli, Simone ha conquistato due quinti posti. Da esordiente 2° anno, ha esordito con la Busto Garolfo conquistando due secondi posti poi, da allievo, due anni avari di successi ma ricchi di piazzamenti. In pista una vittoria nella “Corsa a Punti” in pista specialità per la quale mi sono schierato al via dei Tricolori della pista a Marcianise dove ho gareggiato nella Velocità, Keirin e, Scratch con qualificazione ai quarti.

 

                                   Vito Bernardi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024