Donne: prima convocazione in azzurro per Chiara Vannucci

| 12/02/2010 | 09:31

Baruccana di Seveso (MB) –  Continua anche in questa stagione 2010 il “feeling” fra il GS Cicli Fiorin Despar e le Squadre Nazionali “azzurre”… infatti dopo che nel mese di ottobre era stata convocata in collegiale a Montichiari (Bs), per dei test di valutazione, Maria Giulia Confalonieri … e dopo che, a fine gennaio, sia Elena Valentini che la stessa Maria Giulia Confalonieri, nonostante siano solo Donne Juniores, sono state inserite, seppur in qualità di riserva, al Campionato Mondiale Ciclocross di Tabor… è di questi giorni la notizia della convocazione in Nazionale di una terza atleta del Team Donne Juniores sevesino diretto dal Prof. Daniele Fiorin: si tratta di Chiara Vannucci (GS Cicli Fiorin Despar – Eurotarget – Guerciotti - Skoda Galimberti - FSA) che è a sua volta stata convocata per lo stage della Nazionale su Pista che si terrà a Montichiari (Bs) da domani, venerdi 12, a domenica 14 febbraio.

Collegiale cui avrebbe dovuto partecipare anche la compagna di scuderia Elena Valentini che però ha dovuto rinunciare in quanto sta osservando un periodo di riposo dopo l’intensa stagione ciclocrossistica invernale.

Un “feeling”, quello fra il club bianco-celeste di patron Guido Fiorin e le Nazionali azzurre che prosegue ormai ininterrottamente dal 2005, anno in cui il sodalizio sevesino ha iniziato a tesserare atleti delle categorie internazionali… un feeling che in poco più di 5 anni ha visto convocati in Nazionale, fra Ciclocross, Pista e Strada, ben 26 atleti sevesini suddivisi fra le categorie Juniores, Donne Juniores, Under 23 e Donne Elite… di cui poi ben 13 sono riusciti a realizzare il “sogno” di vestire almeno una volta la maglia azzurra in competizioni ufficiali !!!

In particolare, il primo atleta bianco-celeste a vestire la maglia della Nazionale fu Simone Pavan, che nell’inverno del 2005 vestì la maglia azzurra ai Campionati Europei Ciclocross in Belgio, in Coppa del Mondo a Nommay (Francia) ed al Campionato Mondiale Ciclocross di St. Wendel (Germania), dove un secondo portacolori sevesino, Fabrizio Braggion, fu convocato come riserva.

Sempre nel 2005 poi, i due atleti sevesini furono convocati anche dalla Nazionale su Pista: in particolare Fabrizio Braggion, dopo alcuni collegiali in Italia, Svizzera e Slovenia, vestì la maglia azzurra in occasione della Premondiale su Pista di  Vienna (Austria) - dove giunse anche la prima vittoria di un atleta sevesino in maglia azzurra !! – nonché in Coppa Europa a Pordenone, nel Campionato Europeo Madison di Dalmine (ndr: dove conquistò la medaglia di bronzo !!), nel Campionato Europeo Scratch e Keirin di Fiorenzuola (PC), ed al Campionato Mondiale Madison e Scratch di Vienna (Austria).

Sempre nel 2005 arrivò anche la prima convocazione al femminile… infatti, Giulia De maio, allora Donna Allieva, fu convocata per dei Test di valutazione funzionale in seguito ai risultati ottenuti ai tricolori su Pista.

Ma la conferma del livello internazione del Team arrivò nel 2006 quando Fabrizio Braggion vestì la maglia azzurra nella prima prova di Coppa del Mondo Ciclocross in Belgio nonché al Campionato Europeo di Pont Chateau (Francia), così come avvenne per il compagno di scuderia Andrea Caimi che però venne convocato anche in altre tre prove di Coppa del Mondo (Wetzikon-Svizzera, dove giunse 7°; Lieven-Francia ed Hoogeraide-Olanda) prima di vestire la maglia azzurra anche al Mondiale Ciclocross di Zeddam (Olanda).

Ma in quella stagione Ciclocross arrivò anche la prima maglia azzurra “ufficiale” al femminile grazie a Valeria Tagliabue che, nonostante fosse solo al 1° anno Donna Junior, venne convocata e vestì l’azzurro in 3 prove di Coppa del Mondo (Milano, Hofstade-Belgio ed Hoogeraide-Olanda) prima di essere convocata quale riserva al Campionato Mondiale di Zeddam (Olanda).

Ma ad Hoogeraide (Olanda) quell’anno addirittura un terzo atleta sevesino rischiò di vestire l’azzurro: infatti lo juniores Manuele D’avola fu convocato quale riserva…

Infine, sempre nel 2006 un altro portacolori bianco-celeste, Daniele Rota, vestì la maglia azzurra in una corsa a tappe su Strada (Tour de Lorraine-Francia).

Anche la stagione 2007 iniziò poi nel migliore dei modi, con la convocazione in Nazionale Ciclocross di addirittura 5 atleti: l’Under 23 Manuele D’avola che poi vestì la maglia azzurra in Coppa del Mondo a Kalmthout-Belgio, gli Juniores Riccardo Bettoncelli ed Efraim Fusi e le “girls” Giulia De maio e Valeria Tagliabue, che vestì l’azzurro in un’uscita ufficiale con la Nazionale.

Ma nel 2007 le convocazioni, ancora una volta, arrivarono anche dalla Nazionale su Pista: infatti Andrea Prati vestì la maglia azzurra a più riprese (gara Internazionale a Ginevra-Svizzera, in alcune prove del Giro d’Italia su Pista, in Coppa Europa nonché al Campionato Europeo Velocità (6°) e Keirin di Cottbus (Germania), dove però cadeva riportando la frattura della clavicola, dovendo così saltare il Campionato Mondiale su Pista di Aguascaliente (Mexico); mentre il compagno di scuderia Daniele Menni vestì la maglia azzurra nel corso del Giro d’Italia delle Piste dove venne convocato anche il proprio tecnico Daniele Fiorin in qualità di collaboratore, in sostituzione del CT assente.. Convocati infine, per uno stage con la Nazionale Velocisti, anche gli Esordienti Maria Giulia Confalonieri e Luca Guerrini.

La stagione 2008 vide invece convocati dalla Nazionale Ciclocross lo juniores Riccardo Bettoncelli, che vestì l’azzurro in Coppa del Mondo (Belgio) ed al Campionato Europeo di Hittnau (Svizzera) e la Donna Under 23 Valeria Tagliabue, che invece vestì la maglia azzurra in Coppa del Mondo a Milano nonché la Donna Juniores Stefania Vecchio, che partecipò al collegiale pre-mondiale di Treviso.

Su Pista invece Andrea Prati venne convocato a più collegiali, alcuni dei quali c/o il Centro mondiale UCI di Aigle (Svizzera) ed a Valencia (Spagna) per poi vestire l’azzurro al Campionato Mondiale Juniores in Sudafrica nonché al Campionato Europeo di Pruzkow (Polonia).

Ma nel 2008, grazie alla partnership con il team marchigiano Ceci Dreambike vennero convocati a più riprese in Nazionale su Pista anche i marchigiani Luca Ceci e Francesco Ceci (Under 23), che vestirono l’azzurro ai Campionati Europei di Pruzkow (Polonia) e gli Juniores Alex Valentini e Daniele Neroni: in particolare quest’ultimo, assieme al compagno di scuderia Prati, vestì l’azzurro in occasione del Mondiale su Pista in Sudafrica ed al Campionato Europeo di Pruzkow (ndr: dove ben 4 furono gli atleti sevesini in azzurro!!)… mentre un terzo componente del team sevesino partecipò al Campionato Mondiale Juniores su Pista in Sudafrica e precisamente la “girl” Stefania Vecchio, che vestì poi la maglia azzurra su Strada, in occasione del Giro di Polonia.

Sempre nel 2008 un altro atleta sevesino, lo juniores Alfredo De Maio, venne a più riprese convocato in Nazionale su Pista sfiorando poi la convocazione all’Europeo… mentre il tecnico sevesino Daniele Fiorin fu chiamato a dirigere il collegiale pre-mondiale di Aigle (Svizzera) ed il settore velocisti femminile al Mondiale su Pista di Manchester (Gran Bretagna)… con suo fratello, Stefano Fiorin, chiamato a più riprese in qualità di meccanico della Nazionale Maschile/Femminile su Pista.

A fine stagione 2008, infine, furono convocati in Nazionale per dei test di valutazione funzionale anche gli Allievi Alessio Battista e Luca Guerrini nonché i compagni di scuderia marchigiani Marco Malavolta e Rino Gasparrini.

Infine il 2009 vide la convocazione da parte della Nazionale su Pista, per dei test di valutazione, delle Donne Juniores Elena Valentini ed Alessia Ferrari  mentre Stefania Vecchio, al 1° anno nella cat. Elite, vestì la maglia azzurra in occasione del Campionato Europeo Ciclocross di Lieven (Francia), mentre su Pista, a più riprese vennero convocati per collegiali e tappe del Giro d’Italia delle Piste, l’Under 23 Andrea Prati, gli Juniores Federico Sala e Davide Villa nonché, a livello femminile, la stessa Stefania Vecchio.

Il resto, come detto, è storia dei giorni nostri… e se il buon giorno si vede dal mattino …

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024