Casalguidi, l'ultimo saluto a Franco Ballerini

| 09/02/2010 | 17:16

Il mondo del ciclismo, il mondo dello sport, e non solo quello, ha partecipato alle esequie funebri di Franco Ballerini svoltisi nella chiesa S.Pietro e Paolo a Casalguidi in provincia di Pistoia. Migliaia di persone hanno voluto con tale gesto rendere l’ultimo omaggio al commissario tecnico della nazionale azzurra, tragicamente morto domenica mattina durante il Rally di Larciano. Chi non ha potuto prender parte alla funzione religiosa officiata da don Renzo Aiardi, parroco della località pistoiese ai piedi del Montalbano, che ha scelto per l’omelia un brano del Vangelo relativo al miracolo di Lazzaro, aveva salutato per l’ultima volta il “cittì” azzurro nelle ultime 24 ore quando il pellegrinaggio nella Sala Francini della Misericordia di Casalguidi è stato ininterrotto. Una marea di persone sono sfilate attorno alla bara dove riposava Ballerini mentre alle spalle della stessa, era stata posta una gigantografia con la sua immagine in bici sulla pista del velodromo di Roubaix e la scritta sulla maglietta “ Merci Roubaix ” relativa al momento in cui nella primavera del 2001 lasciò l’attività ciclistica come atleta. Accanto alla foto la scritta “Ciao Franco”. La bara sulla quale erano state posate le maglie più prestigiose ed a lui più care, letteralmente sommersa dai fiori ed avvolta nella bandiera olimpica, al momento in cui è stata rimossa per il breve tragitto dalla sede della Misericordia alla chiesa, in pratica dall’altro capo della piazza. Inutile aggiungere le scene commoventi viste, molti non avevano più lacrime da versare, il dolore straziante dei familiari, quello dei dirigenti del ciclismo, dei campioni del pedale, delle autorità, di tantissime società ciclistiche e di tutti gli sportivi. Impossibile poter contenere tutte le persone intervenute e giunte da tutta la Penisola, nella stessa piazza di Casalguidi e impossibile ricordare i nomi dei presenti. I rappresentanti del Coni, il vice presidente dell’UCI e presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, il presidente onorario della Federciclismo Alfredo Martini, decine e decine di campioni del pedale di ieri e di oggi, direttori sportivi, tecnici, dirigenti, sponsor, addetti ai lavori, sportivi, rappresentanti delle istituzioni, a livello nazionale, regionale e provinciale, con il sindaco di Serravalle Pistoiese Renzo Mochi che aveva decretato il lutto cittadino e più di una volta nel rispondere al saluto delle autorità intervenute ha semplicemente detto “ abbiamo cercato di fare tutto quello che ci era possibile, perché Franco lo meritava “. Terminata la cerimonia religiosa, un altro breve tragitto per raggiungere il cimitero di Casalguidi per il saluto finale e tutti ci siamo resi conto in quel momento, di essere davvero più soli senza di Lui e che la cosa più bella è quella di ricordarlo in silenzio dopo averlo visto quasi 40 anni fa, iniziare la sua carriera sulla pista del Motovelodromo delle Cascine a Firenze e quindi la maglia del G.S. Romito.


Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
ciao FRANCO
9 febbraio 2010 17:57 ciba
lasci un grande vuoto che nessuno saprà mai colmare.ciao GRANDE FRANCO ( un tuo carissimo VERO amico )

ciao campione
9 febbraio 2010 19:10 vino
Sincere condoglianze alla famiglia Ballerini,Franco resterai sempre nei miei cuori,ancora oggi mi vengono in mente le imprese alla roubaix.ciao Franco

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024