Casalguidi, l'ultimo saluto a Franco Ballerini

| 09/02/2010 | 17:16

Il mondo del ciclismo, il mondo dello sport, e non solo quello, ha partecipato alle esequie funebri di Franco Ballerini svoltisi nella chiesa S.Pietro e Paolo a Casalguidi in provincia di Pistoia. Migliaia di persone hanno voluto con tale gesto rendere l’ultimo omaggio al commissario tecnico della nazionale azzurra, tragicamente morto domenica mattina durante il Rally di Larciano. Chi non ha potuto prender parte alla funzione religiosa officiata da don Renzo Aiardi, parroco della località pistoiese ai piedi del Montalbano, che ha scelto per l’omelia un brano del Vangelo relativo al miracolo di Lazzaro, aveva salutato per l’ultima volta il “cittì” azzurro nelle ultime 24 ore quando il pellegrinaggio nella Sala Francini della Misericordia di Casalguidi è stato ininterrotto. Una marea di persone sono sfilate attorno alla bara dove riposava Ballerini mentre alle spalle della stessa, era stata posta una gigantografia con la sua immagine in bici sulla pista del velodromo di Roubaix e la scritta sulla maglietta “ Merci Roubaix ” relativa al momento in cui nella primavera del 2001 lasciò l’attività ciclistica come atleta. Accanto alla foto la scritta “Ciao Franco”. La bara sulla quale erano state posate le maglie più prestigiose ed a lui più care, letteralmente sommersa dai fiori ed avvolta nella bandiera olimpica, al momento in cui è stata rimossa per il breve tragitto dalla sede della Misericordia alla chiesa, in pratica dall’altro capo della piazza. Inutile aggiungere le scene commoventi viste, molti non avevano più lacrime da versare, il dolore straziante dei familiari, quello dei dirigenti del ciclismo, dei campioni del pedale, delle autorità, di tantissime società ciclistiche e di tutti gli sportivi. Impossibile poter contenere tutte le persone intervenute e giunte da tutta la Penisola, nella stessa piazza di Casalguidi e impossibile ricordare i nomi dei presenti. I rappresentanti del Coni, il vice presidente dell’UCI e presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, il presidente onorario della Federciclismo Alfredo Martini, decine e decine di campioni del pedale di ieri e di oggi, direttori sportivi, tecnici, dirigenti, sponsor, addetti ai lavori, sportivi, rappresentanti delle istituzioni, a livello nazionale, regionale e provinciale, con il sindaco di Serravalle Pistoiese Renzo Mochi che aveva decretato il lutto cittadino e più di una volta nel rispondere al saluto delle autorità intervenute ha semplicemente detto “ abbiamo cercato di fare tutto quello che ci era possibile, perché Franco lo meritava “. Terminata la cerimonia religiosa, un altro breve tragitto per raggiungere il cimitero di Casalguidi per il saluto finale e tutti ci siamo resi conto in quel momento, di essere davvero più soli senza di Lui e che la cosa più bella è quella di ricordarlo in silenzio dopo averlo visto quasi 40 anni fa, iniziare la sua carriera sulla pista del Motovelodromo delle Cascine a Firenze e quindi la maglia del G.S. Romito.


Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
ciao FRANCO
9 febbraio 2010 17:57 ciba
lasci un grande vuoto che nessuno saprà mai colmare.ciao GRANDE FRANCO ( un tuo carissimo VERO amico )

ciao campione
9 febbraio 2010 19:10 vino
Sincere condoglianze alla famiglia Ballerini,Franco resterai sempre nei miei cuori,ancora oggi mi vengono in mente le imprese alla roubaix.ciao Franco

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024