Domani alle 15 l'ultimo saluto a Franco Ballerini

| 08/02/2010 | 16:00
Saranno celebrati domani alle 15, nella chiesa Parrocchiale di San Pietro e Paolo a Casalguidi, i funerali di Franco Ballerini. Nel tardo pomeriggio di oggi è stata invece aperta la camera ardente allestita presso una delle sale della Misericordia di Casalguidi, proprio dove Francvo è stato festeggiato per tutte le sue vittorie più belle, compreso l’oro olimpico conquistato ad Atene con Paolo Bettini. A Casalguidi domani verrà osservato un giorno di lutto cittadino.
Copyright © TBW
COMMENTI
Un saluto a Franco
8 febbraio 2010 16:35 az46
Un saluto a Franco nel ricordo di un grande tecnico ma sopratutto di una persona seria, umile e sempre disponibile. Che sia di esempio a chi gli succederà nel compito di CT. Condoglianza alla famiglia che sicuramente Lui la proteggerà da lussù. S.C. Carnaghese

Addio, Commissario Gentiluomo.
9 febbraio 2010 09:01 AERRE56


Domenica mattina mi squilla il telefono: "E' morto Ballerini", mi dice secco l'amico. Come, Ballerini, il Ballero? "Si, lui, durante un rally".

Chiudo il telefono e non piango fuori, piango dentro.

Solo una volta ho conosciuto e parlato con Ballerini e quella mi è bastata per farmi una opinione sull'uomo. A farmi fare un'opinione sul ciclista ci avevano già pensato le pietre di Roubaix.

Con lui si potrebbero usare tanti aggettivi. Buono, onesto, spontaneo, intelligente. Intelligente e sensibile, tanto da saper ascoltare discretamente il grande Vecchio Martini: non tutti lo avrebbero fatto al suo posto.

Una grande classe in bicicletta, una grande classe sceso dal mezzo meccanico. Con quella faccia aristocratica nella vita avrebbe potuto fare di tutto, anche l'attore, e sempre avrebbe avuto successo.

E invece no, aveva scelto di fare i rally, come fanno in tanti, forse per aggredire le strade così come aveva fatto con la bicicletta. Il destino lo ha atteso dietro quella curva, ma ora non diamo la colpa ai rally, non fosse successo lì sarebbe successo da un'altra parte, in altro modo.

Ho scritto da altre parte, parlando sempre di ciclisti, che solo la morte precoce concede l'immortalità mediatica e a questa immortalità il Ballero era evidentemente destinato.

Ora si scateneranno le dediche, le commemorazioni, i premi a lui dedicati. Credo che per Ballerini solo una cosa si possa fare: una scuola di ciclismo che insegni e porti avanti i sui valori e i suoi insegnamenti, di atleta e di uomo. Credo che, pur nella sua pochezza di fronte ad una vita spezzata, sia una delle cose da fare per dare un senso alla sua morte.

Un pensiero a tutti i familiari, che il dolore conceda loro di portare comunque avanti con fierezza il pensiero del loro Commissario Gentiluomo.

alberto rosa



Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024