Cittiglio, presentato l'appuntamento di Coppa del Mondo
| 07/02/2010 | 15:52 Erano molto numerose le autorità presenti ieri sera a Palazzo Verbania a Luino (VA) alla presentazione della prima prova di Coppa del Mondo Donne, il 12° Trofeo Binda, che si disputerà domenica 28 marzo a Cittiglio e toccherà ben 16 comuni del varesotto. La gara è organizzata dalla Cycling Sport Promotion e gode del Patrocinio della Comunità Montana Valli del Verbano e dell' Associazione Strada dei Sapori delle Valli Varesine, "un connubio perfetto tra ciclismo e terrirorio" come ha sottolineato il Presidente della CSP Mario Minervino durante il suo discorso di apertura: "un progetto che si concretizza questa sera grazie al sostegno del Comune di Cittiglio, rappresentato dal Sindaco Giuseppe Galliani; grazie all'appoggio del Presidente della Comunità Montana Valli del Verbano Marco Magrini con Maria Sole Demedio Presidente dell'Associazione Strada dei Sapori delle Valli Varesine; all'Assessore allo Sport della Provincia di Varese Giuseppe De Bernardi Martignoni; alla Regione Lombardia rappresentata dall'Assessore all'Agricoltura Luca Ferrazzi e al Comune di Luino nella persona del Vice Sindaco Vincenzo Liardo". Ieri sera è stata anche l'occasione per presentare al pubblico il premio come miglior Società organizzatrice di gare di Coppa del Mondo Junior, Under 23 e Donne ricevuto direttamente dalle mani di Pat McQuaid, presidente dell'UCI, solo una ventina di giorni fa ad Aigle (CH) , premio che, ha sottolineato Minervino "non è solo della Cycling Sport Promotion, ma anche del Comune di Cittiglio, della Provincia di Varese, della Regione Lombardia e della Comunità Montana, un riconoscimento che va a tutti quanti collaborano alla riuscita della competizione". Il Sindaco di Cittiglio Giuseppe Galliani ha sottolineato il profondo impegno della Cycling Sport Promotion nell'organizzare una competizione che ha ormai raggiunto i vertici mondiali e che, grazie alle sinergie creatisi, offre la grande opportunità di estendere la conoscenza del territorio. Vincenzo Liardo, Vice Sindaco di Luino, si è detto orgoglioso del coinvolgimento in questo progetto e non ha mancato di elogiare il lavoro di tutte le persone che si impegnano profondamente per l'organizzazione di queste iniziative molto importanti per la promozione dello sport e del territorio. L'Assessore all'Agricoltura della regione Lombardia Luca Ferrazzi ha portato la vicinanza dell'istituzione alla manifestazione ed ha illustrato come lo sport possa essere un mezzo per la promozione del territorio attraverso un sistema che possa mettere in evidenza le tradizioni e le produzioni agricole della zona. Giuseppe De Bernardi Martignoni, Assessore allo Sport della Provincia di Varese, ha ribadito il profondo sostegno che la Provincia di Varese fornisce allo Sport in generale, ed al ciclismo in particolare, con varie manifestazioni che vengono organizzate ad ogni livello sul territorio provinciale e che costituiscono un valido mezzo di promozione della Provincia di Varese. Tutto cio' e' stato reso possibile anche per iniziativa di Marco Magrini, Presidente della Comunità Montana Valli del Verbano, che ha portato in Regione questo progetto lavorando in perfetta sincronia con Maria Sole Demedio, oggi Presidente dell'Associazione Strada dei Sapori delle Valli Varesine. Presente in sala anche il Vice Presidente Provinciale del Coni Luigi Manzo. La Coppa del Mondo prenderà il via da Cittiglio e per la prima volta raggiungerà il territorio di Luino passando attraverso la Strada dei Sapori. A Luino sarà fissato il Traguardo Volante dedicato a Vittorio Sereni, poeta luinese, e due giri di circuito con l'asperità del Moncucco che secondo Noemi Cantele potrebbe già fare selezione. Da qui si farà ritorno attraverso la Valcuvia e passando per la salita del Brinzio ci si dirigerà verso Cittiglio dove le atlete affronteranno un circuito che sarà ripetuto quattro volte. Sono dieci i comuni della Strada dei Sapori che verranno interessati dal passaggio della gara: Azzio, Brenta, Brinzio, Castello Cabiaglio, Casalzuigno, Cittiglio, Luino, Mesenzana, Orino, Rancio Valcuvia.
I prossimi eventi legati alla Coppa del Mondo e organizzati dalla Cycling Sport Promotion di Minervino: il 6 marzo, ancora a Luino sulle sponde del lago Maggiore con la seconda edizione di 'Bici Mimosa', quest'anno la serata vedrà protagoniste le Campionesse del Mondo del passato, del presente e le atlete che hanno vinto il Giro d'Italia segnando così la storia del ciclismo femminile e in quell'occasione verrà presentato nel dettaglio il circuito di Luino; il 27 febbraio la cena di gala a Cittiglio con la presentazione della Coppa del Mondo e delle squadre partecipanti alle autorità e agli sponsor.
They were very numerous authorities present last night at Luino (VA) for the presentation of Woman World Cup, '12 Trofeo Binda', which will be taked Sunday, March 28th at Cittiglio and 16 municipalities of Varese. The race is organized by the Cycling Sport Promotion and enjoys the patronage of the Mountain Community and the Strada dei Sapori delle Valli Varesine, "a perfect marriage between cycling and terrirorio". This has been the President of the CSP Mario Minervino during his opening speech: "a project that takes shape tonight with the support of the City of Cittiglio, represented by Mayor Giuseppe Galliani, thanks to the President of the Community Montana Valli del Verbano Marco Magrini with Maria Sole Demedio, President of the Association of Strada dei Sapori delle Valli Varesine; alderman Sport of the Province of Varese Giuseppe De Bernardi Martignoni, the Lombardy region represented by the Department of Agriculture Ferrazzi Luca and the City of Luino in the person of Deputy Mayor Vincenzo Liardo. Last night was also the occasion for presenting the public with the award for best company which organizes competitions of World Cup Junior Under 23 and Women received directly from the hands of Pat McQuaid, UCI president only three weeks ago to Aigle (CH), premium, said Minervino "is not only the Cycling Sport Promotion, but also the City of Cittiglio, the Province of Varese, Lombardy Region and the Mountain Community, an award that goes to all those who are contributing to the success the competition. " The Mayor of Cittiglio Giuseppe Galliani said the deep commitment of the Cycling Sport Promotion organizing a competition that is now at world summits and that, whether created through synergy, offers a great opportunity to extend knowledge of the territory. Vincenzo Liardo, Vice Mayor of Luino, said he was proud of the involvement in this project and did not fail to commend the work of all persons who engage deeply for the organization of these initiatives are very important for the promotion of sport and the land . The Councilor for Agriculture in the Lombardy region Luca Ferrazzi has led the institution's proximity to the event and explained how sport can be a means to promote the area through a system that can highlight the traditions and the production of agricultural area. Giuseppe De Bernardi Martignoni, Sport Councilor of the Province of Varese, reiterated the deep support that the Province of Varese provides for Sport in general and cycling in particular, with various events are organized at every level within the province and are a valuable tool in support of the Province of Varese. Everything 'and' was made possible through the initiative of Marco Magrini, president of the Comunità Montana Valli del Verbano, which resulted in the Region this project working in perfect sync with Maria Sole Demedioi, now president of Strada dei Sapori delle Valli Varesine . Present in the room are the Vice President of Coni Provinciale Louis Manzo. The World Cup will start from Cittiglio and for the first time reached the territory of Luino passing through the Strada dei Sapori. A Luino will set the TV dedicated to Vittorio Sereni, poet Luino, and two rounds of circuit with the roughness of Moncucco, Noemi Cantele may already be selected. From here you will return Valcuvia and passing through the ascent of Brinzio Cittiglio where we will go to the athletes will face a circuit that will be repeated four times. There are ten municipalities in the Strada dei Sapori that will be affected by the passage of the race: Azzio, Brenta, Brinzio, Castello Cabiaglio, Casalzuigno, Cittiglio, Luino, Mesenzana, Orino, Rancio Valcuvia.
Upcoming events linked to the World Cup and organized by the Cycling Sport Promotion of Minervino: March 6, still Luino on the shores of Lake Maggiore with the second edition of 'Bici&Mimosa', this year the evening will see the protagonists of the World Champions in the past, present and sportswomen who have won the Giro d'Italia, scoring so the history of cycling women and on that occasion will be presented in detail the circuit Luino; February 27 gala dinner Cittiglio with the presentation of the World Cup and the authorities of the participating teams and sponsors.
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.