Donoratico, gli highlights della corsa

| 06/02/2010 | 21:14
SEI VITTORIE consecutive in una gara ciclistica sono un evento eccezionale e il sesto successo a Donoratico di Ale Jet Petacchi (se non si considera il declassamento subito nel 2008 a favore di Gabriele Balducci) è un record di tutto rispetto che rimarrà negli annali del ciclismo, anche se non è certo paragonabile alle indimenticabili imprese plurivittoriose di Eddy Merckx alla Milano-Sanremo e di Roger De Vlaeminck alla Tirreno-Adriatico.

SCINTILLE in gara tra “Marine”Giovanni Visconti e Alessandro Petacchi, con il velocista-principe della Lampre che ha cercato di smorzare l’ardore combattivo del capitano della ISD-Neri con un gesto piuttosto inopportuno, ricevendone in cambio una (prevedibile) reazione assai stizzita. La morale di questo piccolo incidente di percorso, che peraltro aveva già avuto qualche precedente, è che, comunque e sempre, ognuno dovrebbe essere lasciato libero di fare la propria corsa e che i velocisti (anche quelli dotati di grande carisma…) non possono pretendere di essere portati al traguardo in carrozza.

SFORZI ENCOMIABILI quelli di Gerardo Carpentieri, Italo Barsacchi, Giorgio Creatini e del benemerito staff organizzativo della AS Dilettantistica Costa degli Etruschi, ormai da 15 anni sulla breccia con successo e nonostante i sacrifici e le amarezze che hanno dovuto sostenere lungo il loro ormai pluriennale percorso. Quest’anno merita un bel 10 in pagella anche la parte logistica, curata alla prefezione dalla BTF (= Bettini, Tegner, Falorni) Events, con il capiente ristorante VIP allestito in zona arrivo che ha garantito pasti espressi e servizio ai tavoli a tutti gli addetti ai lavori e agli ospiti, grazie al lodevole impegno degli allievi dell’Istituto Alberghiero Mattei di Rosignano Solvay.

21 IL PIU’ COMBATTIVO. 21 è il numero dorsale del 24enne svizzero Reto Hollenstein (Team Vorarlberg-Corratec), in fuga solitaria dal 21° al 165° chilometro di gara. Senza i suoi 144 sudatissimi chilometri vissuti da battistrada la cronaca della corsa di Donoratico non avrebbe avuto nulla da segnalare e tutto si sarebbe limitato alla volatona finale.

TOSCANA SUL PODIO grazie al giovane passista monsummanese Fabio Sabatini, designato quale velocista di giornata alla Liquigas e terzo sotto il traguardo in una volata che non ha interpretato come avrebbe voluto, poiché dopo l’arrivo ci ha confidato che senza una piccola esitazione avrebbe potuto ottenere il secondo posto. Il primo assolutamente no perché Petacchi, come Sabatini ha riconosciuto sportivamente e in tutta sincerità, oggi non era alla sua portata.

DIEGO ULISSI è stato sicuramente il re dell’applausometro a Donoratico. Il giovane talento della Lampre-Farnese Vini ha debuttato tra i professionisti in casa, ha stazionato a lungo nelle prime posizioni del gruppo e alla fine si è piazzato 84° a 42” dal suo compagno di squadra Alessandro Petacchi, dopo avere dato tutto quello che aveva. Tutto sommato un ottimo debutto per un giovane molto atteso dopo i suoi notevoli trascorsi nelle categorie minori.

SOGNI FRANCESI per Rinaldo Nocentini, super applaudito ospite d’onore della giornata insieme alla mogliettina Manola. Per il campione di Montemarciano il debutto stagionale avverrà mercoledì prossimo al Giro del Mediterraneo, con la speranza neppur tanto segreta di bissare il successo ottenuto nella tappa con arrivo in salita sul mitico Mont Faron. Ma il suo sogno già apertamente confessato è quello di riuscire a piazzarsi tra i primi 10 al Tour de France di quest’anno.

UN CT a CACCIA DI... RALLY come tutti sanno è Franco Ballerini, che domani rinuncerà al suo pilota abituale ma ancora un poco acerbo Paolo Bettini per cimentarsi, sempre come navigatore e al fianco del più esperto e vincente Alessandro Ciardi, nel rally di Larciano. Ma il divorzio “rallystico” dal Grillo non è affatto definitivo, come è stato confermato da entrambi.

di Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024