| 06/02/2010 | 21:14 SEI VITTORIE consecutive in una gara ciclistica sono un evento eccezionale e il sesto successo a Donoratico di Ale Jet Petacchi (se non si considera il declassamento subito nel 2008 a favore di Gabriele Balducci) è un record di tutto rispetto che rimarrà negli annali del ciclismo, anche se non è certo paragonabile alle indimenticabili imprese plurivittoriose di Eddy Merckx alla Milano-Sanremo e di Roger De Vlaeminck alla Tirreno-Adriatico.
SCINTILLE in gara tra “Marine”Giovanni Visconti e Alessandro Petacchi, con il velocista-principe della Lampre che ha cercato di smorzare l’ardore combattivo del capitano della ISD-Neri con un gesto piuttosto inopportuno, ricevendone in cambio una (prevedibile) reazione assai stizzita. La morale di questo piccolo incidente di percorso, che peraltro aveva già avuto qualche precedente, è che, comunque e sempre, ognuno dovrebbe essere lasciato libero di fare la propria corsa e che i velocisti (anche quelli dotati di grande carisma…) non possono pretendere di essere portati al traguardo in carrozza.
SFORZI ENCOMIABILI quelli di Gerardo Carpentieri, Italo Barsacchi, Giorgio Creatini e del benemerito staff organizzativo della AS Dilettantistica Costa degli Etruschi, ormai da 15 anni sulla breccia con successo e nonostante i sacrifici e le amarezze che hanno dovuto sostenere lungo il loro ormai pluriennale percorso. Quest’anno merita un bel 10 in pagella anche la parte logistica, curata alla prefezione dalla BTF (= Bettini, Tegner, Falorni) Events, con il capiente ristorante VIP allestito in zona arrivo che ha garantito pasti espressi e servizio ai tavoli a tutti gli addetti ai lavori e agli ospiti, grazie al lodevole impegno degli allievi dell’Istituto Alberghiero Mattei di Rosignano Solvay.
21 IL PIU’ COMBATTIVO. 21 è il numero dorsale del 24enne svizzero Reto Hollenstein (Team Vorarlberg-Corratec), in fuga solitaria dal 21° al 165° chilometro di gara. Senza i suoi 144 sudatissimi chilometri vissuti da battistrada la cronaca della corsa di Donoratico non avrebbe avuto nulla da segnalare e tutto si sarebbe limitato alla volatona finale.
TOSCANA SUL PODIO grazie al giovane passista monsummanese Fabio Sabatini, designato quale velocista di giornata alla Liquigas e terzo sotto il traguardo in una volata che non ha interpretato come avrebbe voluto, poiché dopo l’arrivo ci ha confidato che senza una piccola esitazione avrebbe potuto ottenere il secondo posto. Il primo assolutamente no perché Petacchi, come Sabatini ha riconosciuto sportivamente e in tutta sincerità, oggi non era alla sua portata.
DIEGO ULISSI è stato sicuramente il re dell’applausometro a Donoratico. Il giovane talento della Lampre-Farnese Vini ha debuttato tra i professionisti in casa, ha stazionato a lungo nelle prime posizioni del gruppo e alla fine si è piazzato 84° a 42” dal suo compagno di squadra Alessandro Petacchi, dopo avere dato tutto quello che aveva. Tutto sommato un ottimo debutto per un giovane molto atteso dopo i suoi notevoli trascorsi nelle categorie minori.
SOGNI FRANCESI per Rinaldo Nocentini, super applaudito ospite d’onore della giornata insieme alla mogliettina Manola. Per il campione di Montemarciano il debutto stagionale avverrà mercoledì prossimo al Giro del Mediterraneo, con la speranza neppur tanto segreta di bissare il successo ottenuto nella tappa con arrivo in salita sul mitico Mont Faron. Ma il suo sogno già apertamente confessato è quello di riuscire a piazzarsi tra i primi 10 al Tour de France di quest’anno.
UN CT a CACCIA DI... RALLY come tutti sanno è Franco Ballerini, che domani rinuncerà al suo pilota abituale ma ancora un poco acerbo Paolo Bettini per cimentarsi, sempre come navigatore e al fianco del più esperto e vincente Alessandro Ciardi, nel rally di Larciano. Ma il divorzio “rallystico” dal Grillo non è affatto definitivo, come è stato confermato da entrambi.
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Parla bresciano il quarantottesimo Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, gara su strada organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli, riservata alla categoria Allievi e andata in scena stamattina (domenica) a Ponte Zanano di Sarezzo. La classica in Val Trompia si...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.