La Palazzago Elledent cambia look e pensa in grande

| 06/02/2010 | 15:39
E’ stata presentata presso l’azienda del maglificio Giordana, la Palazzago Elledent Colnago, formazione bergamasca della categoria elite e under 23.  Che per la stagione 2010 presenta una rosa di trentotto atleti diretti da Olivano Locatelli. Un mix di giovani e corridori di provata esperienza rappresenteranno il team di Ezio e Anita Tironi, che nel corso del vernissagge hanno illustrato la nuova divisa completamente rinnovata rispetto alle passate stagioni. “Abbiamo scelto come colore dominante il viola anche per rimanere al passo con la moda – ha spiegato il team manager Ezio Tironi-. Non è stato
facile cambiare direzione ma ci stiamo adeguando per un ciclismo moderno e sempre più d’impatto”. Nuovi anche i colori delle biciclette Colnago, con il bianco che ha sostituito il giallo, il rosso e il nero delle ultime annate della Palazzago”. Novità  anche per quanto riguarda la location della presentazione che come accenato si è tenuta negli stabilimenti dell’azienda Giordana di Bonferraro di Sorgà in provincia di Verona grazie all’ospitalità di Federico Zecchetto e della direttrice Alessia Piccolo. Quanto alla squadra, Locatelli e i suoi collaboratori hanno forgiato un gruppo che spazierà in tutte le gare del calendario internazionale e nazionale, privilegiando naturalmente le grandi classiche del panorama dilettantisico. “Esordiremo in occasione della Coppa San Geo e della Firenze-Empoli che si correranno i 27 febbraio – dice l’ammiraglio Locatelli-. Finora abbiamo sostenuto due collegiali a Santa Severa e Agrigento durante i quali sono riuscito a mettere a fuoco le caratteristiche di alcuni corridori che dovranno partire subito forte. Le prerogative per fare bene ci sono e sono avvalorate dalle qualità di atleti come Averin, Pizzaballa, Anzalone e Maffeis il cui compito sarà proprio quello di essere protagonisti nelle gare d’inizio stagione”. I ragazzi sono determinati ed il ritmo è già quello giusto. Naturalmente c’è molta attesa per gente come Pizzaballa, Aru, Maffeis e l’ucraino Averin la cui condizione fisica è buona ma rispetto agli altri anni si è preparato con più tranquillità e il suo programma è quello raggiungere gradualmente la forma migliore per essere competitivo nelle corse di primavera. A partire da oggi e fino al 24 febbraio una quindicina di corridori saranno in ritiro collegiale a Scarlino in provincia di Grosseto.

Squadra 2010

Alessandro Anghillieri, Guido Antonetti, Nicola Antonello, Maurizio Anzalone, Fabio Aru,
Mksym Averin (Ukr), Dario Belingheri, Marcello Bertossi, Davide Barilli, Denis Bonaiti,
Marco Cinquemani, Nicolò Cartosio, Leandro Cotesta, Daniele Dall’Oste, Luca De Agostini, Efrem Delmenico. Innocenzo Di Lorenzo, Antonio Doneddu, Artem Doskalenko (Ukr), Emanuele Ferro, Diego Florio, Mirco Grassenis. Mario Giannetti, Redi Halilaj, Kastantin Klimiankou (Blr), Alfio Locatelli, Gustavo Alberto Lopez (Arg), Mauro Maffeis, Davide Magon, Gianni Mascolo, Vasile Morari, Andrea Magni, Thierry Moret, Flavio Patrizi, Michael Palumbo, Nicolò Piacentini, Gabriele Pizzaballa, Franco Pizzingrilli, Nicola Roletti, Flavio Valsecchi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024