La Palazzago Elledent cambia look e pensa in grande

| 06/02/2010 | 15:39
E’ stata presentata presso l’azienda del maglificio Giordana, la Palazzago Elledent Colnago, formazione bergamasca della categoria elite e under 23.  Che per la stagione 2010 presenta una rosa di trentotto atleti diretti da Olivano Locatelli. Un mix di giovani e corridori di provata esperienza rappresenteranno il team di Ezio e Anita Tironi, che nel corso del vernissagge hanno illustrato la nuova divisa completamente rinnovata rispetto alle passate stagioni. “Abbiamo scelto come colore dominante il viola anche per rimanere al passo con la moda – ha spiegato il team manager Ezio Tironi-. Non è stato
facile cambiare direzione ma ci stiamo adeguando per un ciclismo moderno e sempre più d’impatto”. Nuovi anche i colori delle biciclette Colnago, con il bianco che ha sostituito il giallo, il rosso e il nero delle ultime annate della Palazzago”. Novità  anche per quanto riguarda la location della presentazione che come accenato si è tenuta negli stabilimenti dell’azienda Giordana di Bonferraro di Sorgà in provincia di Verona grazie all’ospitalità di Federico Zecchetto e della direttrice Alessia Piccolo. Quanto alla squadra, Locatelli e i suoi collaboratori hanno forgiato un gruppo che spazierà in tutte le gare del calendario internazionale e nazionale, privilegiando naturalmente le grandi classiche del panorama dilettantisico. “Esordiremo in occasione della Coppa San Geo e della Firenze-Empoli che si correranno i 27 febbraio – dice l’ammiraglio Locatelli-. Finora abbiamo sostenuto due collegiali a Santa Severa e Agrigento durante i quali sono riuscito a mettere a fuoco le caratteristiche di alcuni corridori che dovranno partire subito forte. Le prerogative per fare bene ci sono e sono avvalorate dalle qualità di atleti come Averin, Pizzaballa, Anzalone e Maffeis il cui compito sarà proprio quello di essere protagonisti nelle gare d’inizio stagione”. I ragazzi sono determinati ed il ritmo è già quello giusto. Naturalmente c’è molta attesa per gente come Pizzaballa, Aru, Maffeis e l’ucraino Averin la cui condizione fisica è buona ma rispetto agli altri anni si è preparato con più tranquillità e il suo programma è quello raggiungere gradualmente la forma migliore per essere competitivo nelle corse di primavera. A partire da oggi e fino al 24 febbraio una quindicina di corridori saranno in ritiro collegiale a Scarlino in provincia di Grosseto.

Squadra 2010

Alessandro Anghillieri, Guido Antonetti, Nicola Antonello, Maurizio Anzalone, Fabio Aru,
Mksym Averin (Ukr), Dario Belingheri, Marcello Bertossi, Davide Barilli, Denis Bonaiti,
Marco Cinquemani, Nicolò Cartosio, Leandro Cotesta, Daniele Dall’Oste, Luca De Agostini, Efrem Delmenico. Innocenzo Di Lorenzo, Antonio Doneddu, Artem Doskalenko (Ukr), Emanuele Ferro, Diego Florio, Mirco Grassenis. Mario Giannetti, Redi Halilaj, Kastantin Klimiankou (Blr), Alfio Locatelli, Gustavo Alberto Lopez (Arg), Mauro Maffeis, Davide Magon, Gianni Mascolo, Vasile Morari, Andrea Magni, Thierry Moret, Flavio Patrizi, Michael Palumbo, Nicolò Piacentini, Gabriele Pizzaballa, Franco Pizzingrilli, Nicola Roletti, Flavio Valsecchi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024