| 03/02/2010 | 15:36 Con l’approssimarsi dell’appuntamento del Trofeo Laigueglia, il ciclismo sta vivendo giornate importanti sulla Riviera di Ponente. La classica di ciclismo, in programma il prossimo sabato 20 febbraio, sarà anticipata dalla Gran Fondo Laigueglia di domenica 14. «Siamo già ad oltre 2100 iscritti» – fa notare un soddisfatto Bruno Zanoni, Presidente della U.C. Laigueglia-Pacan-Bagutti. Grazie all’interessamento dell’ex compagno di squadra di Saronni e Visentini, sono nel frattempo giunti nella cittadina ligure, atleti della Nazionale italiana paraplegici, che si tratterranno sulla costa sino a venerdì. Insieme al plurivincitore Fabrizio Macchi, sono scesi in Liguria anche Fabio Triboli, Paolo Viganò, Michele Pittacolo e Pierpaolo Addesi. La presenza di questi atleti ha sollecitato una serie di iniziative, fortemente condivise dall’Amministrazione comunale di Laigueglia. Già nella mattinata odierna erano previsti incontri tra questa rappresentativa con i ragazzi delle scuole. Domani, Fabrizio Macchi e compagni incontreranno i ragazzi delle diverse società ciclistiche locali: la società di Andora che fa capo all’ex professionista Mirko Celestino, la S.C. Alassio e la ciclistica locale, l’U.C. Laigueglia-Pacan-Bagutti. Nel frattempo, per quanto concerne la lista degli iscritti alla classica ligure, c’è da registrare l’adesione di Alessandro Petacchi, che difenderà i colori del team Lampre-Farnese Vini. Il corridore spezzino è apparso subito brillante nel corso della Challange Calabria, nella quale ha portato a casa due belle vittorie allo sprint. Nonostante i 36 anni, Petacchi è apparso molto tonico e motivato. Pur nella considerazione che il Trofeo Laigueglia di quest’anno si sia arricchito di ulteriori difficoltà, si deve tenere conto che quando è in condizione, il campione ligure riesce a tenere bene anche sui dislivelli più ostici, molto spesso fatali, per la maggior parte dei velocisti. La starting-list del Trofeo Laigueglia si è dunque arricchita di un protagonista destinato a condizionare con la sua presenza, le strategie di corsa. Motivo che rende la classica ligure edizione 2010, ancora più incerta e interessante.
As we are getting closer to the start of Trofeo Laigueglia on next Saturday, February 20, we are expericing some other great day in cycling on the Riviera di Ponente. Trofeo Laiuguegliaof will be anticipated by the “Grand Fondo Laigueglia” that will takes place on Sunday, February 14. "We have already over 2100 participants ready at the starting line "- declare a satisfied Bruno Zanoni, President of U.C. Laigueglia-Pacan-Bagutti. Thanks to the intervention from the ex-teammates of Saronni and Visentini, some of the Italian National paraplegic athletes have reached the town toghether with former race-winner Fabrizio Macchi and Fabio Triboli, Paolo Viganò, Michele Pittacolo and Pierpaolo Addesi. The presence of these athletes has favored a series of initiatives, supported by the local Administration of Laigueglia. Even these great athletes met some pupil of the local school. Tomorrow, Fabrizio Macchi and his companions will meet different local cycling associations: The Andora Association, lead by the ex-rider Mirko Celestino, la S.C. Alassio and the local l´U.C. Laigueglia-Pacan-Bagutti. In the meanwhile we can note that Alessandro Petacchi (Team Lampre-Farnese Vini) has now been added to the start list of Trofeo Laigueglia. The Italian sprinter seems to be back at the top with his performances in Challange Calabria, where he already has taking two sprint-victories in two stages ended by a “sprint”. Dispite if Petacchi has reached the year of 36 he still appears very motivated and should be – also considering of the added difficulties of Trofeo Laigueglia - mentioned as one of the protagonists. As far as all these reason we can certainly declare,that, this edition of “Trofeo Laigueglia” is going to be fascinating and unsure.
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.