Allievi-Esordienti: ecco i giovani del team Vigili del Fuoco

| 02/02/2010 | 18:09

Varcata la soglia dei 12 anni di attività agonistica, i Vigili del Fuoco si affacciano alla nuova stagione con un bagaglio colmo di ambizioni e nuovi propositi. Dal 1998 rappresenta un punto fermo per il ciclismo in ambito giovanile ma anche amatoriale diventando così un esempio da seguire e un riferimento per tante società locali. La pattuglia di allievi, esordienti e giovanissimi guidati dal  presidente Sergio Giuliani si presenterà al via della stagione 2010 con 40 giovanissimi, 10 esordienti e 10 allievi aggiungendo anche i numerosi tesserati in ambito amatoriale.
Per le categorie esordienti ed allievi il nome Vigili del Fuoco sarà affiancato da Elleci Spa e Antares Group Spa. “Quest’anno presentiamo le squadre più complete per quanto riguarda gli esordienti e gli allievi – spiega il Team Manager Daniele Giuliani – Negli allievi ci presentiamo con i ragazzi di secondo anno che vorranno fare il salto di qualità come Mandatori, Colone e Cervoni con quest’ultimo che va piuttosto forte a cronometro. Vorrei portare i ragazzi di secondo anno ben preparati agli appuntamenti importanti del calendario regionale e soprattutto nazionale: Coppa Palazzolo, Trofeo San Sisto, Trofeo Feralpi e tutte le prove valevoli per l’Oscar Tuttobici. Tra i ragazzi di primo anno hanno iniziato la stagione in anticipo Dolo e De Filippis in occasione del Cross Cup Lazio. Entrambi hanno parecchio da lavorare e sono meno abituati a un certo tipo di carichi di lavoro. Ci vorrà un po’ per affiatarli con gli altri ragazzi perchè sono di primo anno”.

I nove ragazzi della categoria allievi che saranno protagonisti per il 2010 saranno: Francesco Mandatori (1994, 2°anno), Mattia Cervoni (1994, 2°anno), Federico Colone (1994, 2°anno), Giuseppe Cattari (1994, 2°anno), Cristian Lonardoni (1994, 2°anno), Fabio Ciuffetta (1995, 1°anno), Cristian De Filippis (1995, 1°anno), Nicolas Dolo (1995, 1°anno), Riccardo Trulli (1995, 1°anno).

Nell’organico figurano anche Davide Giuliani (segretario), Germano Mandatori e Antonello Dolo (accompagnatori).

“Tra gli esordienti, gli obiettivi principali sono il campionato regionale e quello italiano – afferma Daniele Giuliani – e ci presenteremo con due secondi anni che partiranno alla pari come Marcellusi (campione laziale 2009 su strada) e Lauretti, le due nostre punte di diamante. Seguo da vicino Marcellusi perché è un ragazzo che merita di essere seguito. Non ha paura di nulla, fisicamente e mentalmente è un tipo determinato. Lauretti invece è cresciuto con noi a partire dalla categoria G3, è potente e fisicamente portato per la bici".

I sette ragazzi della categoria esordienti che saranno protagonisti per il 2010 saranno Daniel Marcellusi (1996, 2°anno), Simone Lauretti (1996, 2°anno), Mattia Pannone (1997, 1°anno), Francesco Tempesta (1997, 1°anno), Piergiorgio Silvestri (1997, 1°anno), Valerio Falcione (1997, 1°anno), Vincenzo Berardi (1997, 1°anno).  

I sette esordienti saranno seguiti dal direttore sportivo Alessandro Minutilli. Per entrambe le formazioni il medico di squadra è Fabrizio Colella, il segretario Davide Giuliani, il meccanico Tommaso Fiatti e il consulente d’immagine Nicola Biondi.

Confermato il parco sponsor per la squadra allievi: Elleci, Antares, Sp Auto, Leda Sport, Discoteca Makkeroni, Conad Sonnino, Imballaggi Tidaleo, Energetic Point, Camping Sant’Anastasia, Distributore Agip Le Due Querce, Formigli (marca delle biciclette ufficiali)

Affiancheranno gli esordienti Antares Group, Leda Sport, Drake System (marca delle biciclette ufficiali), Ristorante Grappolo d’Oro, G&G Engineering SRL, Ital Calce, Del Monte Petroli, Discoteca Makkeroni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024