
Varcata la soglia dei 12 anni di attività agonistica, i Vigili del Fuoco si affacciano alla nuova stagione con un bagaglio colmo di ambizioni e nuovi propositi. Dal 1998 rappresenta un punto fermo per il ciclismo in ambito giovanile ma anche amatoriale diventando così un esempio da seguire e un riferimento per tante società locali. La pattuglia di allievi, esordienti e giovanissimi guidati dal presidente Sergio Giuliani si presenterà al via della stagione 2010 con 40 giovanissimi, 10 esordienti e 10 allievi aggiungendo anche i numerosi tesserati in ambito amatoriale.
Per le categorie esordienti ed allievi il nome Vigili del Fuoco sarà affiancato da Elleci Spa e Antares Group Spa. “Quest’anno presentiamo le squadre più complete per quanto riguarda gli esordienti e gli allievi – spiega il Team Manager Daniele Giuliani – Negli allievi ci presentiamo con i ragazzi di secondo anno che vorranno fare il salto di qualità come Mandatori, Colone e Cervoni con quest’ultimo che va piuttosto forte a cronometro. Vorrei portare i ragazzi di secondo anno ben preparati agli appuntamenti importanti del calendario regionale e soprattutto nazionale: Coppa Palazzolo, Trofeo San Sisto, Trofeo Feralpi e tutte le prove valevoli per l’Oscar Tuttobici. Tra i ragazzi di primo anno hanno iniziato la stagione in anticipo Dolo e De Filippis in occasione del Cross Cup Lazio. Entrambi hanno parecchio da lavorare e sono meno abituati a un certo tipo di carichi di lavoro. Ci vorrà un po’ per affiatarli con gli altri ragazzi perchè sono di primo anno”.
I nove ragazzi della categoria allievi che saranno protagonisti per il 2010 saranno: Francesco Mandatori (1994, 2°anno), Mattia Cervoni (1994, 2°anno), Federico Colone (1994, 2°anno), Giuseppe Cattari (1994, 2°anno), Cristian Lonardoni (1994, 2°anno), Fabio Ciuffetta (1995, 1°anno), Cristian De Filippis (1995, 1°anno), Nicolas Dolo (1995, 1°anno), Riccardo Trulli (1995, 1°anno).
Nell’organico figurano anche Davide Giuliani (segretario), Germano Mandatori e Antonello Dolo (accompagnatori).
“Tra gli esordienti, gli obiettivi principali sono il campionato regionale e quello italiano – afferma Daniele Giuliani – e ci presenteremo con due secondi anni che partiranno alla pari come Marcellusi (campione laziale 2009 su strada) e Lauretti, le due nostre punte di diamante. Seguo da vicino Marcellusi perché è un ragazzo che merita di essere seguito. Non ha paura di nulla, fisicamente e mentalmente è un tipo determinato. Lauretti invece è cresciuto con noi a partire dalla categoria G3, è potente e fisicamente portato per la bici".
I sette ragazzi della categoria esordienti che saranno protagonisti per il 2010 saranno Daniel Marcellusi (1996, 2°anno), Simone Lauretti (1996, 2°anno), Mattia Pannone (1997, 1°anno), Francesco Tempesta (1997, 1°anno), Piergiorgio Silvestri (1997, 1°anno), Valerio Falcione (1997, 1°anno), Vincenzo Berardi (1997, 1°anno).
I sette esordienti saranno seguiti dal direttore sportivo Alessandro Minutilli. Per entrambe le formazioni il medico di squadra è Fabrizio Colella, il segretario Davide Giuliani, il meccanico Tommaso Fiatti e il consulente d’immagine Nicola Biondi.
Confermato il parco sponsor per la squadra allievi: Elleci, Antares, Sp Auto, Leda Sport, Discoteca Makkeroni, Conad Sonnino, Imballaggi Tidaleo, Energetic Point, Camping Sant’Anastasia, Distributore Agip Le Due Querce, Formigli (marca delle biciclette ufficiali)
Affiancheranno gli esordienti Antares Group, Leda Sport, Drake System (marca delle biciclette ufficiali), Ristorante Grappolo d’Oro, G&G Engineering SRL, Ital Calce, Del Monte Petroli, Discoteca Makkeroni.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.