Di Luca: farò ricorso al Tas. E la mia carriera non finisce qui

| 01/02/2010 | 17:10
Danilo Di Luca non accetta la squalifica e soprattutto non si rassegna al lungo stop: «Non finisce qui, c'e' ancora da lottare e io vado avanti. Adesso faremo ricorso al Tas. Per ora abbiamo solo il dispositivo, aspettiamo le motivazioni per valutare appieno la sentenza. Posso solo ribadire che io non ho assunto alcuna sostanza e che non mi aspettavo questa squalifica. Comunque non sarà l'addio alle corse, ho ancora molto da dare e sono convinto di poter tornare anche prima dei due anni». La squalifica scadrà il 21 luglio 2011.
‘’Noi crediamo nell’innocenza del nostro assistito - ha spiegato l’avvocato De Toni - Per questo motivo siamo pronti ad impugnare la sentenza e a fare ricorso al Tas: la verita’ va ripristinata. Noi contestiamo non solo il metodo utilizzato dal laboratorio di Chatenay Malabry, ma anche le procedure. Ora chiederemo al Tas di anticipare l’udienza, perche’ la speranza e’ che il tribunale di Losanna possa ribaltare questa squalifica e permettere a Di Luca di tornare a correre gia’ quest’anno’’.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ah, Di Luca...
1 febbraio 2010 18:28 DarkSide
...è tutto inutile, e lo sai anche tu...
Una volta "fatto fuori", innocente o colpevole, non si torna indietro. A meno che tu non sia un povero sfigato senza nome/palmares, non c'è possibilità di riuscita.

ridicoli
1 febbraio 2010 18:39 scatto
fanno ricorso per contestare i metodi si aggrappano a tutto come quando si viene scarcerati per cavilli burocratici ma non per non aver commesso il fatto mi sta sembrando tutto ridicolo e tutto a danno del ciclismo.

...............
1 febbraio 2010 18:57 luca65
le procedure i cavilli.....per favore lascia stare .

vi hanno beccati? tornate a casa....ed i team manager per favore non faccian contratti a chi ha barato....ci state rovinando il CICLISMO.


ahahaha
1 febbraio 2010 22:13 overend
si si tranquillo di luca, adesso impara a stare in silenzio. sconta la pena , nessuno sentirà la tua mancanza.

a tutti voi che scrivete
2 febbraio 2010 08:06 fbandini
Prendete 100 corridori e fategli fare il Giro. 99 di questi fateli andare a "pane ed acqua", ad 1 permettetegli di prendere tutto ciò che vuole (cera, anabolizzanti e compagna bella). Sapete come finisce il Giro? Vince il dopato, ovvio. Ma questo, che si dopa con quelle sostanze lì, vince il Giro con tre ore di vantaggio sul migliore dei puliti. Non arriva secondo a una manciata di secondi!! Sveglia, gente! I loro ricorsi non sono altro che le urla dei condannati. Non sono altro che le grida di rabbia di chi viene sorpreso a barare in un mondo di bari. Un abbraccio a tutti i corridori condannati. Con la speranza che chi legge un giorno capirà che i mulini a vento non possono essere combattuti.

Il colmo
2 febbraio 2010 08:12 Ruggero
Il ridicolo è che parla un corridore che sono anni che fa lo slalom fra un'accusa e l'altra.
Saranno tutti errori ????
Mah.

2 febbraio 2010 10:21 corvo
Mi dispiace Danilo, sto giro ti hanno trombato........

Verissimo
2 febbraio 2010 10:31 Ruggero
Sono assolutamente d'accordo con ciò che sostiene fbandini

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024