Udace: doppio colpo dell'iridato Agostini in Toscana

| 01/02/2010 | 08:43

Il forte atleta di Castelfranco Veneto bicampione del mondo sia su strada che a cronometro  sabato 30 gennaio a Galleno in provincia di Firenze ha avuto la meglio su Adolfo (Team  Fanini) e su Pellegri (Tembaldo) domenica 31 gennaio nel Gran Premio degli Etruschi per amatori a San Vincenzo (Livorno) i battuti sono Mori e Trinci. Davvero un buon bottino per il campione del mondo, che in questo avvio di stagione ha dimostrato di avere una marcia in più rispetto ai suoi avversari.

Copyright © TBW
COMMENTI
Campione del mondo??
1 febbraio 2010 10:13 luciano55
Leggo con sbigottimento questa notiza...
sperao che tuttobici ci risparmiasse queste cose, invece...
campione del mondo??? lo sanno tutti che a questi campionati del mondo quello che viene da più lontanto è di Casalpusterlengo...
senza parlare di doping, scorrettezze ecc... ma per favore, almeno non diamogli visibilità!

pienamente d accordo
1 febbraio 2010 11:40 overend
col primo commento... il campionato del mondo udace .... chiunque conosca il ciclismo e la bici sa benissimo che il campionato mondiale udace in realtà è un campionato nazionale riservato ai tesserati di tale ente, amatoriale.

1 febbraio 2010 12:28 LEZINGARATE
PIENAMENTE D'ACCORDO pure io...

ma fateci il piacere
1 febbraio 2010 12:51 incredibol
innanzitutto sabato era a correre a galleno in provincia di fucecchio, gallipoli è un pò più lontano, comunque tutto ci stà, uno che parte da castelfranco veneto per vincere un paio di ciabatte(non mi invento niente, questi sono i premi che il signor campigli mette a disposizione ogni sabato), beato lui che riesce a viaggiare come una moto di questi tempi, in una corsa come quella di domenica sarà scattato 60 volte, e che scatti, si inventa le fughe, le chiude, è gregario, capitano, ed uomo da treno di volate, fà tutto da solo, non è il mago forester, ha una netta supremazia sugli altri, con i tempi che corrono il sospetto viene a chiunque, forse doveva fare il corridore quando era il momento, non ora a rubare i cinque minuti di gloria a chi fatica tutto il giorno per lavorare e se ha tempo si allena con il buio e con il freddo.più che altro campione del mondo di cosa? udace non risulta, fci non risulta, uisp non risulta, come mai scrivete dell'agostini che ora è amatore e fino a poco tempo fà di chi è veramente amatore ne avete dette e scritte di scarpe e zoccoli?

ma va a lavorare....
1 febbraio 2010 13:20 stc
Mi chiedo cosa c'entri il ciclismo amatoriale fatto da agonisti convinti di essere qualcuno. Non mi pare il sito adattodove mescolare notizie di ciclismo agonistico con il ciclismo del tramonto di malinconici atleti che non fanno altro che togliere spazio e sponsor al ciclismo giovanile. Udace e enti simili non devono neppure essere considerati se non per il fatto di offrire ad appassionati ciclisti di rimanere in forma per ciclofitness senza velleità di classifiche o dimostrare confronti con i big.Quindi Agostini meglio che fai il ciclista senza esaltarti troppo .

ma e questo il ciclismo?
1 febbraio 2010 14:32 friz
ragazzi queste si che sono notizie non ho dormito tutta la notte .... siete una rivista che si occupa di ciclismo continuate a farlo grazie

amatori?
1 febbraio 2010 15:07 azalai
amatori...??

Campionati del Mondo
1 febbraio 2010 15:38 Bartoli64
Ma perchè vogliamo parlare dei Camponati del Mondo che si svolgono ogni anno a St. Jhoan in Austria?

Li c'è sempre la 'nazionale italiana' che costa fior di quattrini al CONI (quindi a tutti noi).

Peccato che fra i componenti di questa rappresentativa abbiano figurato alcuni fra i migliori esponenti della nota inchiesta "Oil for Drug"!

Ma di che stiamo a parlare?

bartoli64
1 febbraio 2010 15:53 overend
la penso come te condivido , l unica cosa: a s.johann l udace non c entra, quei mondiali sono fci.

1 febbraio 2010 16:58 iet
da come comentate mi sà che vi rode di brutto

Rodere? Ma di cosa scusa?
1 febbraio 2010 18:47 Bartoli64
Vorrei ribattere al simpatico commento di un blogger.
Ma di quali rodimenti vai parlando?

Personalmente le mie rivincite con certi 'fenomeni' me le sono già prese (e con gli interessi) allorquando sono finiti tra le maglie della giustizia.

Quanto al corridore oggetto dell'articolo non ho nulla da ridire, non lo conosco nè ho mai gareggiato con lui.

Ringrazio, infine, l'amico overend per aver corretto l'esatta denominazione del mondiale austiaco, confermandogli che sapevo benissimo che quelli fossero mondiali 'federali' e non UDACE.

rispondo a iet o jet
1 febbraio 2010 18:52 friz
il mio commento e penso anche quello degli altri non ha niente a che fare col sig agostini ma sull importanza che un sito come tuttobici che si occupa di ciclismo dia queste notizie ciao

non ci siamo
2 febbraio 2010 10:10 ELIOT
il sin Agostini ,con tutto il rispetto x le sue prestazioni, non dovrebbe alimentare questo tipo di publicita che si diverta gareggiando (come faccio pure io)ma che tutto rimanga nel sobrio .....che la domenica mi devo girare mezza italia x vincere 4 gare in più da sventolare poi sul sito ......mi sembra troppo ciao a tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia,  Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e Specialissima RC. Caratterizzati da due livree esclusive e componentistica top...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024