Ottima riuscita del convegno tecnico dei Giudici toscani

| 01/02/2010 | 09:42

MONSUMMANO TERME(PT).- Un ottimo convegno tecnico quello dei giudici di gara di ciclismo della Toscana. Soddisfatta la commissione regionale presieduta dal commissario internazionale Francesca Mannori con la collaborazione di Buggiani, Telari, D’Alessandro e Mazzoni. Visibilmente soddisfatti anche i giudici che hanno affollato in maniera inverosimile come mai si era visto in precedenza, la sala della Fattoria Medicea con oltre il 90 per cento di presenze dei giudici in attività. Un gruppo quello toscano che ha ritrovato un’apprezzabile compattezza, che ha nella commissione un’interlocutrice attenta alle esigenze dei giudici, che ha visto l’ingresso di sette nuovi giovani giudici di gara nelle ultime settimane e che propone per il futuro una serie di iniziative, come si legge nella dettagliata relazione del presidente della Commissione, soprattutto in fatto di formazione, preparazione, professionalità dei giudici. Una relazione apprezzata all’unanimità. Notevole compiacimento sulla stessa per i contenuti è stato espresso anche dagli ospiti, per la Commissione Nazionale Vincenzo Carinci, dal presidente regionale del Comitato Toscano, Riccardo Nencini, dal vice Bacci e dal consigliere Marchesini, dal rappresentante della Federciclismo, il consigliere Stefano Benvenuti, dal giudice sportivo Enrico Bartoli che ha nel suo intervento richiamato i giudici alla puntuale stesura e compilazione del rapporto di gara ed al suo sollecito invio per l’omologazione. Spazio anche alle norme attuative per la stagione 2010 ed a quelle novità (poche) previste. Il componente la Commissione Nazionale Carinci, ha ricordato alcune iniziative della stessa Commissione in favore dei giudici, mentre a conclusione del convegno tecnico arricchito anche dalla proiezione di dati e statistiche su quanto fatto nel 2009 in Toscana, si è svolta la cerimonia di premiazione con riconoscimenti da parte della Commissione Regionale per lo stesso Carinci, per Aldo Spadoni (assente all’ultimo momento) per i giudici di gara toscani fuori ruolo Aimone Bendinelli, Irio Fanotti, Giovanni Cheli, Giorgio Coppini e Renato Mencaroni. Ricordati anche i giudici di gara deceduti nelle ultime settimane con due premi alla memoria per i fuori ruolo Carlo Lenzi (premio ritirato dal rappresentante dei giudici per la provincia di Livorno Marco Verani) e per Anna Iaquinto, con la presenza delle figlie Sonia e Barbara.


                              ANTONIO MANNORI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024