Cross mondiale U23: vince il polacco Szczepaniak, 10° Silvestri

| 30/01/2010 | 14:59
Trionfo polacco a Tabor. Nella sfida iridata per la categoria under 23 dominio dei fratelli
Pawel e Kacper Szczepaniak rispettivamente primo e secondo classificato nel campionato
del mondo di ciclocross 2010. I due atleti della Polonia hanno preceduto il francese Arnaud
Joufroy, medaglia di bronzo, il belga Tom Meeusen e il loro connazionale Marek Konwa. Buona la prestazione dell’azzurro Elia Silvestri, ventenne valtellinese della Selle Italia Guerciotti, autore di una prestazione di primo piano che gli ha permesso di classificarsi in decima posizione.

Ordine d'arrivo
1      Pawel Szczepaniak (Poland)      0:55:37       
2     Kacper Szczepaniak (Poland)     0:00:20      
3     Arnaud Jouffroy (France)     0:00:21      
4     Tom Meeusen (Belgium)     0:00:46      
5     Marek Konwa (Poland)     0:00:56      
6     Arnaud Grand (Switzerland)     0:00:58      
7     Robert Gavenda (Slovakia)     0:01:00      
8     Sascha Weber (Germany)     0:01:09      
9     Tijmen Eising (Netherlands)     0:01:20      
10     Elia Silvestri (Italy)     0:01:27      
11     Matteo Trentin (Italy)     0:01:33      
12     Lars Van Der Haar (Netherlands)            
13     Kenneth Van Compernolle (Belgium)     0:01:39      
14     Vincent Baestaens (Belgium)     0:01:45      
15     Jiri Polnicky (Czech Republic)     0:01:53      
16     Micki Van Empel (Netherlands)     0:02:08      
17     Lubomir Petrus (Czech Republic)     0:02:09      
18     Marcel Meisen (Germany)     0:02:10      
19     David Lozano Riba (Spain)     0:02:17      
20     Corne Van Kessel (Netherlands)     0:02:43      
21     Matthias Rupp (Switzerland)     0:02:47      
22     Cristian Cominelli (Italy)     0:02:52      
23     Jan Nesvadba (Czech Republic)            
24     Matthieu Boulo (France)     0:03:01      
25     Valentin Scherz (Switzerland)     0:03:05      
26     Jim Aernouts (Belgium)     0:03:12      
27     Bryan Falaschi (Italy)     0:03:39      
28     Zach Mc Donald (United States Of America)     0:03:40      
29     Daniel Summerhill (United States Of America)     0:03:47      
30     Mattias Nilsson (Sweden)     0:03:50      
31     Ole Quast (Germany)     0:03:52      
32     Karel Hnik (Czech Republic)            
33     Joeri Adams (Belgium)            
34     Dave Hackworthy (United States Of America)     0:04:20      
35     David Menger (Czech Republic)     0:04:32      
36     Yu Takenouchi (Japan)     0:04:37      
37     Pit Schlechter (Luxembourg)     0:04:44      
38     Jerome Townsend (United States Of America)     0:04:56      
39     Michael Schweizer (Germany)     0:05:03      
40     Marek Canecky (Slovakia)     0:05:29      
41     Irwin Gras (France)     0:06:11      
42     Kenneth Hansen (Denmark)     0:06:14      
43     Matej Medved (Slovakia)     0:06:21      
44     Luke Keough (United States Of America)     0:06:27      
45     Khangarid Naran (Mongolia)     0:06:44      
46     Mitchell Huenders (Netherlands)     0:06:45      
47     Jonas Schau Guddal (Denmark)     0:06:50      
48     Melvin Rulliere (France)     0:07:19      
49     Daniel Ruiz Echeandia (Spain)     0:07:25      
50     Hikaru Kosaka (Japan)     0:08:11      
51     David Puskas (Hungary)     0:08:25      
52     Fabian Danner (Germany)     0:08:29      
53     Myagmarsuren Baasankhuu (Mongolia)     0:08:34      
54     Jared Stafford (Canada)            
55     Inigo Gomez Elorriaga (Spain)            
56     Jan Denuwelaere (Belgium)            
57     Andrey Ryzhkov (Kazakhstan)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024