Juniores: il freddo non frena la preparazione del team Otelli

| 30/01/2010 | 14:17

“Il freddo ci complica un po’ le cose, ma siamo solo all’inizio e quindi non c’è da preoccuparsi”. Giancarlo Otelli, presidente del team bresciano Aspiratori Otelli, è appena rientrato da un viaggio di lavoro in Asia e non ha potuto evitare di notare la differenza climatica. Ma è naturale quando si è in pieno inverno. Il direttore sportivo Gianbattista Bardelloni fa buon viso a cattiva sorte. “Ci adattiamo, altro non si può fare. Ma il presidente ha ragione: alla prima corsa degli juniores manca oltre un mese e c’è tempo per portare i corridori in buona condizione per l’esordio. In questi giorni stiamo cominciando a uscire tutti assieme mentre prima ognuno andava in bicicletta da solo, andiamo sulle strade del Lago di Garda, diciamo la zona di Gardone, Salò, Toscolano dove i percorsi sono ondulati e si prestano bene per cominciare a pedalare sul serio. Poi all’inizio del mese di marzo faremo una settimana di ritiro in Toscana, a Cinquale in provincia di Massa Carrara, vicino a Forte dei Marmi, dove conto di avere il 90% della squadra: diciamo una quindicina di ragazzi sui diciassette in organico. Dipende tutto da come vanno gli impegni scolastici”. Tanti atleti, alcuni che hanno dimostrato buone potenzialità lo scorso anno alla prima stagione tra gli juniores, e altri che arrivano con una gran fama dagli allievi. Ha già inquadrato la squadra? L’impressione è che sia molto più forte dello scorso anno – afferma deciso Bardelloni -. Nel 2009 c’erano un paio di individualità molto forti come Rossi e Zana che spiccavano su tutti gli altri, poi c’era qualcuno di buon livello e il resto molto più lontano. Quest’anno ho almeno una decina di ragazzi molto competitivi con quattro o cinque corridori che possono far male e mi riferisco a Marini, Cigala, Pisoni, Bardelloni e Cordioli, con gli altri che possono fare da buon supporto”. a i vari Marini e Cigala non pagheranno l’impatto con il salto di categoria da allievi a juniores? "Non direi. Certo in questa categoria si allunga il rapporto e la distanza delle corse, ma vedo che i ragazzi sono già pronti, che si sono subito inseriti molto bene. Credo proprio che possono essere competitivi sin da subito”. Intanto l’Aspiratori Otelli guarda anche alla pista, al vicino velodromo di Montichiari dove a fine febbraio si disputeranno i campionati regionali. All’appuntamento saranno presenti Matteo Cigala, Nicolas Marini, Daniele Bardelloni, Federico Pisoni e Samuele Bodini.


Valerio Zeccato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024