Juniores: il freddo non frena la preparazione del team Otelli

| 30/01/2010 | 14:17

“Il freddo ci complica un po’ le cose, ma siamo solo all’inizio e quindi non c’è da preoccuparsi”. Giancarlo Otelli, presidente del team bresciano Aspiratori Otelli, è appena rientrato da un viaggio di lavoro in Asia e non ha potuto evitare di notare la differenza climatica. Ma è naturale quando si è in pieno inverno. Il direttore sportivo Gianbattista Bardelloni fa buon viso a cattiva sorte. “Ci adattiamo, altro non si può fare. Ma il presidente ha ragione: alla prima corsa degli juniores manca oltre un mese e c’è tempo per portare i corridori in buona condizione per l’esordio. In questi giorni stiamo cominciando a uscire tutti assieme mentre prima ognuno andava in bicicletta da solo, andiamo sulle strade del Lago di Garda, diciamo la zona di Gardone, Salò, Toscolano dove i percorsi sono ondulati e si prestano bene per cominciare a pedalare sul serio. Poi all’inizio del mese di marzo faremo una settimana di ritiro in Toscana, a Cinquale in provincia di Massa Carrara, vicino a Forte dei Marmi, dove conto di avere il 90% della squadra: diciamo una quindicina di ragazzi sui diciassette in organico. Dipende tutto da come vanno gli impegni scolastici”. Tanti atleti, alcuni che hanno dimostrato buone potenzialità lo scorso anno alla prima stagione tra gli juniores, e altri che arrivano con una gran fama dagli allievi. Ha già inquadrato la squadra? L’impressione è che sia molto più forte dello scorso anno – afferma deciso Bardelloni -. Nel 2009 c’erano un paio di individualità molto forti come Rossi e Zana che spiccavano su tutti gli altri, poi c’era qualcuno di buon livello e il resto molto più lontano. Quest’anno ho almeno una decina di ragazzi molto competitivi con quattro o cinque corridori che possono far male e mi riferisco a Marini, Cigala, Pisoni, Bardelloni e Cordioli, con gli altri che possono fare da buon supporto”. a i vari Marini e Cigala non pagheranno l’impatto con il salto di categoria da allievi a juniores? "Non direi. Certo in questa categoria si allunga il rapporto e la distanza delle corse, ma vedo che i ragazzi sono già pronti, che si sono subito inseriti molto bene. Credo proprio che possono essere competitivi sin da subito”. Intanto l’Aspiratori Otelli guarda anche alla pista, al vicino velodromo di Montichiari dove a fine febbraio si disputeranno i campionati regionali. All’appuntamento saranno presenti Matteo Cigala, Nicolas Marini, Daniele Bardelloni, Federico Pisoni e Samuele Bodini.


Valerio Zeccato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024