Bbox Bouygues Telecom, pronti per una stagione "decisiva"
| 30/01/2010 | 11:12 «Ai corridori chiedo di onorare la maglia, di amarla e di dare sempre il 100%. E alla fine tireremo le somme». È stato chiaro Jean Renè Bernaudeau, team manager della Bbox Bouygues Telecom, durante la presentazione ufficiale della squadra svoltasi a Parigi. E non poteva essere diversamente, visto che la sua squadra si trova alla vigilia di una stagione decisiva: "retrocessa" tra i team Professional, con il contratto di sponsorizzazione in scadenza fine anno e l'intenzione di non rinnovarlo da parte della Bouygues Telecom, la formazione della Vandea ha l'obbligo di essere protagonista, anche perché non può perdere la grande occasione di essere al via del Tour 2011 che si lancerà proprio dalla porta di casa loro... «Grazie all'accordo firmato lo scorso anno, abbiamo la certeza di essere al via dei tre grandi giri e di tante altre corse storiche. Nonostante l'uscita dal ProTour, siamo in contatto con tutti i grandi organizzatori, vogliamo correre ed essere protagonisti: i ragazzi sanno che il nostro futuro dipende anche da loro». A dar man forte alla Bbox Bouygues Telecom, che ha comunque mantenuto praticamente inalterato l'organico rispetto alla passata stagione, da quest'anno c'è anche Ernesto Colnago che ha siglato una partnership con il team francese e sarà fornitore delle biciclette.
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...
Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...
San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...
Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...
Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...
Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...
La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...
Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...