Esordienti: l'Alzate Brianza festeggia il tricolore di Colnaghi

| 28/01/2010 | 13:45

Gareggia per il team comasco di Alzate Brianza il nuovo Campionato Italiano di ciclocross della categoria esordienti maschile di primo anno. Lui è Davide Colnaghi, 13 anni a ottobre, che all'Idroscalo di Milano ha vinto il titolo tricolore con grande determinazione e ottima scelta di tempo. "Ho capito che i miei avversari era in leggera difficoltà e così sono scattato – racconta il suo trionfo Colnaghi che frequenta la seconda scuola media di Lierna-. Solo allora mi sono reso conto che avrei potuto vincere la corsa". Una bella soddisfazione per i colori azzurri del team di Alzate Brianza presieduto da Erminio Zappa che, oltre alla medaglia d'oro, si è messo in bacheca anche il bronzo di Roberto Viscardi. Davide Colnaghi ha un gemello, Andrea e un fratello minore, Luca, e tutti corrono per la squadra alzatese. Davide come Andrea affronteranno quest'anno la loro prima annata nella categoria esordienti, mentre Luca farà parte dei Giovanissimi della G-5. Una passione, il ciclismo, ereditata dal padre Fabio (di professione Informatico), con un passato vincente tra i dilettanti quando indossava la gloriosa maglia della Negrini Coemi di Cinisello Balsamo. E condivisa anche dalla madre Viviana (casalinga) che segue passo per passo la crescita sportiva dei figli. I fratelli Colnaghi pedalano e vincono e sicuramente ne sentiremo parlare spesso nel corso di questa stagione agonistica. Quanto a Davide, il campione italiano si ispira molto a Paolo Bettini, il suo idolo, e segue alla lettera i consigli di Gino Bortoluzzo il responsabile regionale del ciclocross. "Proprio a Bortoluzzo, alla mia famiglia e ai dirigenti dell'Alzate Brianza ho voluto dedicare questo prestigioso successo - dice il ragazzino di Mandello del Lario- perchè senza il suo aiuto probabilmente non sarei arrivato a tanto. Fare ciclocross è stata una bella esperienza e oltretutto mi ha dato modo di cogliere delle belle soddisfazioni". E' curioso come Davide Colnaghi abbia ottenuto la sua unica vittoria nel fuori-strada proprio nella sfida tricolore dell'Idroscalo. Mentre il suo gemello, Andrea, era andato a bersaglio tre volte: a Pasturana (Al), Brugherio e Muggiò. Adesso che hai vinto il tricolore quali obiettivi ti poni? "Nessuno in particolare: soltanto di proseguire a correre e cercare di vincere". Sabato 30 gennaio Davide Colnaghi, il gemello Andrea e Roberto Viscardi saranno festeggiati per le loro vittorie dalla società Alzate Brianza in occasione di un vernissage presso il Lounge Bar (via Diaz), con inizio alle ore 16.30.

da Corriere di Como a firma Danilo Viganò

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024