Donne: sette ragazze per la nuova Acd Costa Etrusca

| 28/01/2010 | 10:46

Otto atlete e nove giovanissimi per una stagione ciclistica come quella del 2010 che si annuncia intensa ed interessante sotto tutti i punti di vista. L’Acd Costa Etrusca sta crescendo a vista d’occhio ed in modo particolare si ripresenta nel panorama del ciclismo femminile giovanile con una rinnovata e folta pattuglia. A far da guida simbolica alle sette esordienti sarà la neo elite Elisa Tedesco, cresciuta proprio nel vivaio della formazione presieduta da Paolo Venturi e diretta da Renzo Parietti. Per la Tedesco, reduce da un anno difficile a causa dei ripetuti guai fisici, il 2010 sarà l’anno del debutto nella categoria Under 20. Mentre saranno ben cinque le ragazze che debutteranno con i colori bianco, azzurro e blu dell’Acd Costa Etrusca tra le esordienti. Accanto alla coppia delle riconfermate Giada Del Ghianda e Martina Tassoni, già guidate da Parietti nel 2009, ci saranno Margherita Marianna Senese, Federica Zanobini, cresciute proprio nel vivaio dell’Acd Costa Etrusca, Rebecca Zucchelli, la romana Claudia Minandri e la brianzola Marika Romano, proveniente dall’Ac Sovico Poliedra. “La Del Ghianda e la Tassoni - ha precisato Renzo Parietti, direttore sportivo e vera anima della squadra – sono tra tutte, quelle dotate di maggior esperienza nella categoria dopo lo scorso anno con noi. Con la Del Ghianda effettueremo anche un’attività mirata su pista sul nostro velodromo di San Vincenzo. Mentre accogliamo con entusiasmo tutte le nuove arrivate, al primo anno tra le esordienti, dunque bisognose anzitutto di fare esperienza e di prendere dimestichezza con la nuova categoria”. Sul tavolo della dirigenza dell’Acd Costa Etrusca un programma gare fitto ed impegnativo: “Il calendario interregionale stilato con Toscana, Emilia Romagna e Marche ci favorisce per quanto riguarda la vicinanza di alcuni appuntamenti. Privilegeremo – puntualizza Parietti – le gare nella nostra regione, pur inserendo diverse corse extraregionali, compreso il campionato italiano su strada di Chiavari, nella vicina Liguria”. Nel 2010 la direzione tecnica spetterà sempre a Renzo Parietti, che si avvarrà della preziosa collaborazione di Francesco Tassoni.

Ma le novità in casa Acd Costa Etrusca non finiscono qui. Patron Parietti ed i suoi collaboratori si sono adoperati per siglare un importante accordo di sponsorizzazione con l’azienda romana Capobianchi, per quanto riguarda la fornitura delle biciclette: “L’accordo con Capobianchi ci gratifica particolarmente – prosegue Parietti – perché avere con noi un marchio così importante ci assicura qualità di primissimo piano per quanto riguarda le biciclette. Le ragazze correranno con telai Giota interamente realizzati ed assemblati da Capobianchi”. Non meno interessante rispetto alla compagine femminile sarà la pattuglia dei Giovanissimi, che saranno impegnati nelle gare del comitato provinciale livornese e nelle vicine province di Pisa, Grosseto e Siena. A disposizione della squadra di Castiglioncello ci saranno Leonardo Parietti (G1), Thomas Gorelli (G2), Dorina Andreea Rolea (G3), Nico Del Ghianda (G4), Asya Papi (G4), Luca Martellucci (G4), Christian Tedesco (G4), Alberto Bonsignori (G6) e Daniela Alfani (G6).

 

Di seguito i dati riferiti alla squadra femminile esordienti dell’Acd Costa Etrusca:

 

Del Ghianda Giada (esordiente 2° anno – 03/02/1996 residente a Cecina)

Minandri Claudia (esordiente 1° anno – 15/09/1997 residente a Roma)

Romano Marica (esordiente 1° anno 08/02/1997 residente a Grosseto)

Senese Margherita Marianna (esordiente 1° anno 21/11/1997 residente a Livorno)

Tassoni Martina (esordiente 2° anno 20/09/1996 residente a Tarquinia)

Zanobini Federica (esordiente 1° anno 15/09/1997 residente a Rosignano Solvay)

Zucchelli Rebecca (esordiente 1° anno 08/02/1997 residente a Vada)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024