Corriere dello Sport. Il caso Bani approda al TNA

| 28/01/2010 | 10:32
Si riapre il caso di Eugenio Bani, il giovanissimo (19 anni) toscano squalificato per due anni causa doping. Il procuratore capo dell’antidoping del Coni, Ettore Torri, ha raccolto l’appello del corridore (minorenne all’epoca dei fatti) e dei suoi genitori, ha riaperto il caso e ora il Tna (Tribunale Nazionale Antidoping) ha convocato Eugenio Bani per il prossimo 5 marzo.

Bani è stato trovato positivo alla gonadotropina carionica (un prodotto dopante) in un controllo effettuato il 24 giugno 2009 ai campionati italiani di Imola, è stato squalificato per 21 mesi il 17 dicembre 2009.

Lo scorso 15 gennaio Eugenio si era recato da Torri accompagnato dai genitori: la mamma signora Monica e il papà Fabrizio. Entrambi hanno fatto quadrato attorno al figlio. Quel giorno Eugenio ha ribadito al procurato dell’antidoping Ettore Torri tutto quello che aveva detto a settembre: circostanze, nomi, cognomi, medicine.

I genitori di Eugenio hanno anche affermato di essere stati lasciati soli dal mondo del ciclismo, che non ha per niente gradito la loro decisione di reagire alla squalifica. In concreto hanno ricevuto solidarietà soltanto da Ivano Fanini che ha ingaggiato Eugenio dopo la squalifica per la sua Amore & Vita-Conad perché crede nella buona fede del ragazzo e della famiglia.

La vecchia società, Ambra-Cavallini-Vangi, in un primo momento aveva minacciato di lasciare l’attività agonistica subito, poi per tutelare contratti e posti di lavoro, ha rinviato la decisione a fine 2010. Ora la famiglia Bani aspetta che il figlio abbia una riduzione di squalifica - o anche una sospensione, a norma di regolamento - mentre il mondo del ciclismo trema.

Il Tna non si è mai posto il problema di emettere sentenze che facciano discutere, vedi la squalifica di Da Ros per venti anni. La decisione di riascoltare Eugenio Bani dopo una sentenza di squalifica così lunga fa pensare che si potrebbe far luce su un sistema frequente nel ciclismo giovanile. Poiché si tratta di un ragazzo, il suo caso è destinato a fare da spartiacque.

da Il Corriere dello Sport - Stadio
a firma di Nando Aruffo
Copyright © TBW
COMMENTI
28 gennaio 2010 11:22 pietrogiuliani
Speriamo sia davvero la volta buona per far luce sul sistema "doping" attuato nelle categorie giovanili

28 gennaio 2010 12:57 bloom
Il tna dovrebbe applicare le stesse pene comminate a Da Ros, a tutti quei dirigenti che hanno usato con troppa facilità le siringhe sui corridori juniores

A Nando....
28 gennaio 2010 14:49 Bufalini
a Nandoooo...il mondo del ciclismo trema? Ma che dici...ne venissero fuori uno al giorno di questi casi almeno un pò di escrementi ce li togliamo di torno (almeno nel ciclismo giovanile)!
A. Bufalini

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024