Michele Scarponi pronto per una grande stagione

| 27/01/2010 | 21:25

Con la grande passione di sempre Michele Scarponi, il bravo corridore professionista di Filottrano, sta lavorando con la massima serietà, pur nelle proibitive condizioni climatiche di questi tempi, per rifinire al meglio la preparazione in vista della nuova stagione. Dopo il forzato riposo agonistico di buona parte delle due stagioni precedenti, nel 2009 l’atleta filottranese si è reso protagonista di una entusiasmante risalita nelle alte sfere del ciclismo professionistico, tornando di prepotenza nella schiera ristretta dei nostri corridori di vertice. Una ripresa la sua davvero sfavillante, come ben di rado capita a corridori fermati bruscamente per decisioni prese a tavolino, e tutto questo, crediamo, ha posto in evidenza l’integrità fisica e morale di un atleta come Michele Scarponi, che peraltro era stato squalificato non a seguito di controlli antidoping ma essenzialmente per un suo coinvolgimento oggettivo nella cosiddetta Operacion Puerto e per la sua presunta non estraneità alle poco limpide operazioni della società per la quale allora correva, vale a dire la Liberty Seguros.


Entrato di nuovo in gruppo nell’estate del 2008, con la maglia della Diquigiovanni Androni, Scarponi nel 2009 ha ripagato nel migliore dei modi la fiducia del general manager Gianni Savio e della sua società, portando avanti una stagione davvero splendida, piena di risultati e di prestazioni di rilievo.


Il suo palmares è stato così illustrato dalla vittoria finale, sulle strade di casa, nella Tirreno – Adriatico, vittoria preparata dalla bellissima affermazione solitaria di Camerino, e poi dalla magnifica doppietta nel Giro d’Italia, con i due successi sui traguardi di Mayrhofen, in bella solitudine, e di Benevento, in volata su alcuni compagni di fuga. E non va dimenticata la sua generosissima prestazione nel tappone di montagna di Monte Petrano (a conferma che il corridore filottranese cerca sempre di dare il meglio quando gareggia nella sua regione).

C’è stata poi la partecipazione in maglia azzurra ai Mondiali di Mendrisio, dove Michele Scarponi si è battuto con ammirevole ardore combattivo, risultando, a nostro modesto parere, il migliore degli italiani e certamente uno dei più meritevoli in assoluto.

Nell’occasione si puntava soprattutto su Cunego ma il suo finale è stato meno efficace di quanto ci si aspettava.  Crediamo invece che, se il C.T. Ballerini mi avesse riservato Scarponi per un compito di maggiore responsabilità per la parte cruciale e decisiva della gara, probabilmente egli avrebbe  potuto spendere le sue energie in corsa in maniera molto più proficua di come non è stato costretto a fare, entrando in scena in anticipo. In realtà il corridore di Filottrano meritava di essere valutato dallo staff azzurro secondo una dimensione più idonea a quelle che sono le sue effettive capacità competitive. Questo Michele Scarponi lo pensa, anche se è abbastanza modesto e intelligente da tenerselo per sé.

 Per la stagione che viene Gianni Savio ha rinnovato tutta la sua fiducia per Michele Scarponi, promuovendolo praticamente corridore di punta della Androni Giocattoli Diquigiovanni, una squadra molto valida e bene assortita (è 14^ nella classifica mondiale a squadre e ha già all’attivo 4 vittorie al Giro del Sol, in Argentina) dove il corridore di Filottrano si trova a proprio agio e ha trovato la serenità giusta per far valere al meglio le sue doti di atleta tenace, coraggioso, forte in salita e capace di fare cose eccellenti su tutti i terreni e in tutti i tipi di corse.

Tra l’altro, Scarponi quest’anno potrà contare sull’appoggio del pesarese Massimo Giunti, un corridore che lui ha voluto in squadra per amicizia ma anche perché è stato sempre un professionista molto serio e di sicuro affidamento.

“La mia principale aspirazione per il 2010 – ci dice Michele – è anzitutto di recitare una parte importante al Giro d’Italia, che è la corsa che su di me esercita più fascino ed attrazione. Quest’anno punterò anzitutto alla classifica generale e a questo scopo cercherò di amministrarmi adeguatamente in modo di poter contare ancora su una certa freschezza anche nella terza settimana, che è quella delle grandi montagne e che conta di più. In passato mi è capitato invece di trovarmi piuttosto affaticato nella settimana decisiva del Giro e questo probabilmente perché già alla partenza del Giro non avevo smaltito a dovere le fatiche precedenti.

Certo, nel mio programma vi sono corse che dovrò affrontare con grande impegno, come la Tirreno – Adriatico,  dove, come ultimo vincitore, partirò con il numero 1,  o alcune classiche del Nord, come la Liegi – Bastogne – Liegi, dove già mi sono messo in luce nel mio  primo anno da professionista (giungendo quarto).

Ma, ripeto, cercherò di distribuire con il giusto equilibrio le forze e gli impegni così da essere freschissimo alla partenza del Giro d’Italia.

In conclusione, dico soltanto che so di essere molto atteso e non intendo deludere. Con gli anni ho acquistato grande esperienza e maturità e farò di tutto per dimostrare e confermare di essere un atleta di rango”.

In effetti Michele Scarponi, anche in virtù del suo carattere schietto, allegro e brioso, gode da sempre di tanta popolarità e simpatia presso gli sportivi non solo marchigiani e tutto questo gli darà certamente una forza morale notevolissima per fare di nuovo cose eccellenti e realizzare un’altra stagione ancora più bella di quella del 2009.

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024