Lotta al doping: il sistema di localizzazione «è legale»

| 27/01/2010 | 18:49
Dopo la recente decisione de Tribunal Arbitral du Sport (TAS), che ha respinto il ricorso di Stefan Schumacher e confermato la squalifica di due anni a livello mondiale che l’UCI aveva inflitto al corridore tedesco, un altro elemento estremamente importante arriva a rafforzare il quadro giuridico della lotta al doping: lo scrive l'Uci in un comunicato ufficiale.
La terza sezione del Tribunal Provincial d’Almeria ha infatti completamente respinto il ricorso del corridore spagnolo Carlos Roman Golbano, che contestava la legittimità del « Whereabouts Information System », il sistema di localizzazione utilizzato per effettuare i controlli a sorpresa lontano dalle corse.
Secondo questa decisione, che conferma il primo giudizio espresso dalla Corte Civile n° 6 di Almeria nel settembre 2007, l’applicazione di questo sistema non viola i diritti individuali garantiti dalla Costituzione spagnola per quanto riguarda la tutela della vita privata.
Avendo difeso, al fianco della Federazione Spagnola, la legittimità del sistema, l’UCI non puà che esprimere soddisfazione per la decisione che va a costituire un elemento fondamentale nella giurispudenza sulla lotta al doping.
Il presidente Pat McQuaid ha commentato: «Il ciclismo da anni è all’avanguardia nella lotta al doping e siamo fieri del contributo offerto ancora una volta al mondo dello sport tutto. Siamo sempre più convinti dell’efficacia della lotta intrapresa».   
L’Uci nella circostanza ha voluto ringraziare la Wada per il sostegno ottenuto nel procedimento e ricorda che oggi sono 850 i corridori sottoposti al « Whereabouts Information System » nel quadro del passaporto biologico.
Copyright © TBW
COMMENTI
PER UNA OMOGENEITA' MONDIALE DELL'ANTIDOPING IN TUTTI GLI SPORT !
27 gennaio 2010 20:15 renzobarde
Tutto quello che si muove nella direzione di prevedere, assicurare e garantire UNIFORMITA' di regole e di procedure, va bene ! L'UCI deve però stimolare maggiormente le singole federazioni sportive nazionali a prendere atto di questi indefettibili orientamenti ed i gruppi sportivi, a loro volta, non cerchino meschine scorciatorie. E allora sarebbe auspicabile che TUTTI GLI SPORTS in TUTTO IL MONDO si adeguassero ! Utopia, sogno ? Nella vita ben vengano i sogni e le utopie che significano giustizia eguale per tutti. Renzo Bardelli www.renzobardelli.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024