Bergamasca, concluso il primo ritiro stagionale

| 25/01/2010 | 16:28
Si è concluso lo scorso weekend il primo ritiro stagionale della formazione dilettanti dell’Uc Bergamasca Colpack De Nardi in vista della stagione 2010.
La località prescelta, come lo scorso anno, è stata ancora Bolgheri, vicino a Donoratico, nella Costa degli Etruschi, dove il clima è decisamente più mite rispetto al rigido freddo dell’inverno bergamasco.
A questo primo ritiro durato una quindicina di giorni, agli ordini dei confermati direttori sportivi Gianluca Valoti ed Oscar Pelliccioli, e dei team manager Antonio Bevilacqua e Rossella Dileo hanno preso parte solamente 9 dei 19 atleti componenti l'organico, ovvero chi non aveva impegni scolastici o problemi fisici: Stefano Locatelli, Mauro Locatelli, Gianfranco Zilioli, Andrea Di Corrado, Davide Orrico, Stefano Perego, Michele Nodari, Alessandro Mazzi e Andrea Vanotti. Gli altri hanno proseguito la preparazione sulle strade di casa.
Al rientro alla casa madre sono molto positive le sensazioni del tecnico Gianluca Valoti: “Rispetto all’anno passato abbiamo trovato un po’ più freddo, ma sempre meglio che le temperature di Bergamo. Nei giorni più freddi c’erano 6-7 gradi, mentre nella giornata più calda ne abbiamo avuti 13. Un paio di giorni ha piovuto, ma siamo sempre riusciti a portare a termine il nostro programma di allenamento. Fortunatamente non ci sono stati infortuni e devo dire anche che per quanto riguarda la condizione generale rispetto allo scorso anno siamo partiti in modo più blando negli allenamenti. Ci siamo allenati in modo più tranquillo anche se a livello di individualità mi pare che Paolo e Mauro Locatelli, Alessandro Mazzi e Davide Villella si trovino già un po’ più avanti nella condizione rispetto agli altri”.
Buone impressioni arrivano anche dai giovani: “Mi ha ben impressionato Villella, anche se le sue qualità non le scopriamo certo oggi. Ma in generale tutti i primo anno si stanno ben adattando al chilometraggio e agli allenamenti della nuova categoria perché hanno già una buona preparazione fisica”.
Tempo permettendo, la squadra tornerà al gran completo in ritiro in Toscana dal 5 al 21 febbraio. Poi sarà tempo di debutto in gara la settimana successiva con l’86a. Coppa San Geo sabato 27 febbraio, mentre domenica 28 il gruppo si dividerà tra il 41° Trofeo Caduti di Soprazzocco sempre in terra bresciana e il 9° Gran Premio De Nardi a Castelllo Roganzuolo, in provincia di Treviso
Copyright © TBW
COMMENTI
2010
25 gennaio 2010 21:01 adriano
Un grosso in bocca al lupo a tutti in particolare a Giuseppe Fonzi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024