Doping: due anni di squalifica per Maurizio Biondo

| 25/01/2010 | 16:23
 Il Tribunale nazionale antidoping, presieduto per l'occasione dal vicepresidente Luca Fiormonte, ha squalificato per 2 anni Maurizio Biondo e gli ha inflitto una multa di 13.750 mila euro. La procura antidoping del Coni aveva chiesto 2 anni per il corridore della team Ceramiche Flaminia, che era risultato positivo all'Eritropoietina ricombinante, in un controllo fuori competizione, il 12 agosto 2009, a Concorrezzo. Secondo quanto si legge nella sentenza ''la squalifica verra' scontata a partire dal 14 settembre 2009 e, da quella data, verranno invalidati tutti i risultati agonistici conquistati''.
Copyright © TBW
COMMENTI
spiegatemi una cosa...
25 gennaio 2010 16:46 Cippy
non che io voglia difendere o giustificare Biondo. Ma perché oltre ai 2 anni gli viene inflitta questa multa? Come mai a parte Moreni e pochissimi altri casi, tutti gli altri non hanno subito questo tipo di ammende? Ma la giustizia è uguale per tutti oppure no???
Biondo ha sbagliato ed è giusto che paghi, ma perché non come e quanto gli altri?

te lo spiego io....
25 gennaio 2010 18:00 ullallerollerolla
...perchè oramai è chiaro che la semplice squalifica non rappresenta più un motivo valido per non caricarsi, perchè poi una volta scaduto il "purgatorio" torni più forte, più bello, più famoso, più acclamato di prima!!!(vedi basso, i prossimi saranno sella, riccò, shumacher e altri).
solo andando a pescare nelle saccoccie dei cariconi che mangiano anche il veleno pur di vincere si cambierà qualcosa e uno come biondo magari dopo aver versato i suoi 13.750 euro si spera sia messo in condizione di andare a lavorare una volta per tutte. anzi io farei pagare una percentuale sul contratto, una percentuale su eventuali pubblicità e una percentuale sui punti uci in modo da andare a "tassare" anche eventuali premi versati in nero.
dispiace per biondo ma da qualcuno bisogna pur cominciare.
il discorso dev'essere: squalificato, paghi restituendo (in parte) ciò che hai guadagnato coll inganno, vai a lavorare per manterti, e poi forse ritorni, sempre che in cantiere magari non hai imparato che il ciclismo non è il tuo mestiere e forse è meglio lasciare spazio a chi è più meritevole. sbaglio?

per ullallerollerolla
25 gennaio 2010 19:19 verita
A parte che biondo quei soldi li ha guadagnati in un anno.....ma mi piacerebbe sapere chi sei e che lavoro fai perche' dalla cattiveria che ci metti di ciclismo sai poco poco!!!!Comunque se fosse un deterrente puo' anche andare bene ma che ci sia una regola, non che qualcuno paga e qualcun altro no!!! basso sella scarponi ricco' hanno guadagnato almeno 10 volte biondo hanno detto quattro nomi e sono gia li che ricorrono e guadagnano!!!!!!!di loro non ti lamenti?

Ma la società
25 gennaio 2010 20:17 discesaesalita
Ma la società dovrà contribuire a queste spese, mi ricordo che leggevo sempre articoli sulle qualità di Biondo, Biondo azzurro, Biondo qua, Biondo là.... insomma ci hanno navigato molto, e ora chi paga solo lui? Questi invece di chiedersi come andrà Biondi, lo stimolavano ad andare sempre più forte e andare ai Mondiali, la maglia azzurra.......questa non è istigazione? oppure incapacità e inconsapevolezza?

peggio di prima
26 gennaio 2010 10:05 scatto
io sono convinto che voi quando commentate siete o fate le veci di qualche corridore che corre e ancora non e' stato preso dico ancora e questi sono quelli che corrono onestamente come dite voi.
invece sono tutti uguali e fate di tutto per far credere il contrario.

x verità
26 gennaio 2010 16:30 ullallerollerolla
permettimi di dire che chi sono e che lavoro faccio sono affari miei e sopratutto non rappresentano requisiti essenziali per scrivere qui. la mia non è cattiveria è solo un sentimento di passione sfrenata per il ciclismo che via via và diminuendo e credimi, mi ritengo oltrettutto abbastanza competente e sopratutto non difendo o conosco nessuno corridore in particolare a differenza tua. per il resto in linea di massima sono anche d'accordo con te, è necessario che ci sia un regola precisa e soprattutto valida per tutti in tal senso.
è sbagliato il discorso che fai sul compenso annuo di biondo, in quanto correndo per un team professional c'è un minimo sindacale di circa 25000 se non sbaglio. ribadisco che non ce l'ho con biondo ma da qualcuno bisogna pur iniziare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024