Pozzovivo: "per me il Giro è una vetrina troppo importante"

| 25/01/2010 | 14:25

Niente palestra ma tanta bicicletta per Domenico Pozzovivo che rispetto al passato ha cambiato preparazione: “Ed è stata un’ottima scelta – dice il corridore lucano della Colnago Csf Inox, anche perhè mi sento più avanti nella preprazione e più tonico nel fisico. Ho pedalato molto durante l’inverno e se devo essere sincero sono molto soddisfatto di questa mia scelta. Ora, il mio obiettivo è quello di essere protagonista nelle gare”. Pozzovivo, 27 anni, debutterà in occasione delle corse elvetiche, il 27 febbraio nel Gp Inusbria e il 28 a Lugano. Poi, se la sua squadra riceverà l’invito degli organizzatori potrebbe schierarsi alla partenza della Tirreno Adriatico a cui faranno seguito la Settimana Coppi e Bartali e il Giro del Trentino. Ma ti vedremo al via del Giro d’Italia? “Lo spero, è il grande obiettivo di questa stagione e visto che il nostro team porta un nome importante come Colnago abbiamo buone chance di partecipare. Per me il Giro è una grande vetrina e se tutto andrà per il verso giusto cercheràò di arrivarci al meglio della concentrazione e con le gambe buone per reggere il confronto con gli scalatori migliori”. Pozzovivo, che a luglio darà la tesi per la laurea in Economia Aziendale, ha inserito nei suoi
programmi anche il campionato italiano e il Brixia Tour che lo scorso anno l'ha visto secondo classificato. “Consosco il tracciato della prova tricolore e ben
si adatta alle mie caratteristiche – conclude il buon Domenico-. E’ un motivo in più per tenere più a lungo la condizione prima della seconda parte della stagione in cui vorrei tornare ad essere in prima fila nelle classiche come
il Trittico Lombardo, il Giro dell’Emilia e il Giro di Lombardia”.

Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
in bocca al lupo
25 gennaio 2010 14:53 20026
un grosso in bocca al lupo a te e alla tua squadra

PREPARATORE
25 gennaio 2010 17:17 Capitano
MA CHI E' IL PREPARATORE DI POZZOVIVO ADESSO..? W IL CICLISMO E ABASSSO IL DOPING. ROBERTO BERLESE

Tifosa e appasionata
25 gennaio 2010 20:03 gemellina
Cosa volete che vi dica..... questo team mi sta facendo innamorare ancor di più di ciclismo, giovane, trasparente, grintoso, italiano.
Un team completo per tutti i terreni, un team che ha svoltato, scelte che vanno premiate e incentivate, molto coraggio e consapevolezza delle problematiche che potrebbero nascere dal punto della esperienza dei giovani atleti, ma qui sicuramenti chi meglio di due grandi e trasparenti tecnici come Roberto Reverberi e l'espertissimo Lanzoni Giuseppe riusciranno a colmare, questa coppia di direttori sono quello che serviva per tale gestione.
In bocca al lupo e fateci sognare, l'importante è esserci non vincere.

Troppo forte
25 gennaio 2010 20:20 discesaesalita
Che stupenda iniziativa, che bella squadra tutta Italiana, giovane, con uno sponsor Colnago che è una istituzione, dopo tanti grandi squadroni ha scelto di sponsorizzare questa bella avventura, come sempre il grande Ernesto ci ha visto più lontano di altri, questo è il nuovo ciclismo, la svolta, via tutte le vecchie generazioni.

SICURO
26 gennaio 2010 15:46 Capitano
CONOSCENDO BENE, LA PROFESSIOALITA' E LA SERIETA' DI CHI PREPARA DOMENICO POZZOVIVO (FABRIZIO TACCHINO) SONO SICURO CHE IL BUON DOMENICO, CI FARA' VEDERE ANCOR PIU' BELLE COSE, E SOPRATUTTO QUELLA GRADUALE E COSTANTE CRESCITA INIZIATA QUALCHE ANNO FA ORMAI. IN BOCCA AL LUPO A TUTTI E DUE PER UNA STAGIONE RICCA DI SUCCESSI E SOPRATUTTO DI SODDISFAZIONI. W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING. ROBERTO BERLESE.

26 gennaio 2010 16:16 pietrogiuliani
Conosco la serietà del ds Lanzoni e sono sicuro che è un vero ds per i giovani affinchè abbiamo il giusto esempio di ciclismo pulito.
Bravi i Reverberi e bravo Colnago.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024