Donne. Cornaredo al lavoro per il suo Gp

| 24/01/2010 | 11:07
Saranno le strade dell’hinterland milanese ad accogliere la carovana del ciclismo femminile internazionale che aprirà la stagione ciclistica italiana del 2010. Il Gran Premio di Cornaredo, in programma domenica 7 marzo, sarà infatti il primo atto sulle strade italiane riservato alla massima categoria femminile, le Elite. Un appuntamento che ritorna con la seconda edizione e dopo un anno di assenza. La Wes Bike Team ben coordinata da Walter Zini e dai suoi collaboratori, con il patrocinio ed il pieno sostegno
dell’Amministrazione Comunale di Cornaredo e l’Assessorato allo Sport, prosegue nel lavoro di organizzazione ed allestimento di quella che, sulla carta, dovrebbe essere una corsa destinata ad esaltare le doti delle velociste.
“La corsa si svilupperà su un circuito di dodici chilometri da ripetere dieci volte per complessivi centoventi chilometri.  Decisamente privo di significative asperità – precisa Walter Zini, promotore dell’evento – ed è disegnato per lo più lungo le vie e le piazze di Cornaredo, con interessamento anche dei territori comunali di Pregnana Milanese e Rho. Come accadde quando ospitammo il Giro d’Italia Femminile nel 2007, il circuito cittadino si rivelò comunque tecnicamente valido ed interessante perché ricco di curve e, di conseguenza, di continui cambi di ritmo che obbligano le ragazze ad un continuo rilancio”. Da un punto di vista tecnico dunque la corsa, nel suo svolgimento, dovrebbe veder favorite le atlete dotate di maggior esperienza: “Sicuramente è una corsa, per come è stata disegnata, che andrà interpretata con molta attenzione, stando nelle prime posizioni e curando con particolare riguardo eventuali allunghi e tentativi di fuga – prosegue Zini – che in passato hanno animato non poco le fasi intermedie di corsa”. Mentre il finale, salvo sorprese che potrebbero rendere ancora più incerto l’esito conclusivo, è dedicato alle ruote veloci: “Certamente sono favorite le ragazze dotate di buon spunto, ma non è detto – conclude Zini – che sulla linea d’arrivo si possa presentare il gruppo a ranghi totalmente compatti. Nelle due edizioni precedenti non arrivò mai il gruppo intero a lanciare lo sprint. Nel 2007 la Arndt fece un finale spettacolare allungando all’ultimo chilometro e tenendo qualche metro sino alla fettuccia. Mentre nel 2008 arrivarono sei ragazze a giocarsi la corsa. Certo è che anche in un gruppetto la favorita è la più veloce”.
L’analisi tecnica di un direttore sportivo di lungo corso come Walter Zini mette dunque in prima fila le velociste, pur senza escludere possibili soluzioni alternative. Una corsa vivace, tutta da vivere in un contesto agonistico come quello di inizio stagione con le squadre e le atlete pronte a sfidarsi su ogni terreno. Anche su quello pianeggiante e veloce di Cornaredo.
Parallelamente all’area tecnica, è impegnata anche la segreteria di gara per quanto riguarda la composizione della start list al via della corsa lombarda: “Avremo tutte le squadre italiane al completo – precisa in merito Zini – e ci stiamo concentrando per completare lo schieramento delle equipe straniere, con un’assai probabile rappresentanza di buon livello ed atlete di primo piano del panorama internazionale”.
Ad affiancare la Wes Bike Team nell’impegnativo assetto organizzativo sono fattivamente presenti la dirigenza ed il collettivo del Gruppo Sportivo Bareggese, sodalizio assai conosciuto in ambito giovanile e presieduto da Maria Tunesi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024