Donne. Cornaredo al lavoro per il suo Gp

| 24/01/2010 | 11:07
Saranno le strade dell’hinterland milanese ad accogliere la carovana del ciclismo femminile internazionale che aprirà la stagione ciclistica italiana del 2010. Il Gran Premio di Cornaredo, in programma domenica 7 marzo, sarà infatti il primo atto sulle strade italiane riservato alla massima categoria femminile, le Elite. Un appuntamento che ritorna con la seconda edizione e dopo un anno di assenza. La Wes Bike Team ben coordinata da Walter Zini e dai suoi collaboratori, con il patrocinio ed il pieno sostegno
dell’Amministrazione Comunale di Cornaredo e l’Assessorato allo Sport, prosegue nel lavoro di organizzazione ed allestimento di quella che, sulla carta, dovrebbe essere una corsa destinata ad esaltare le doti delle velociste.
“La corsa si svilupperà su un circuito di dodici chilometri da ripetere dieci volte per complessivi centoventi chilometri.  Decisamente privo di significative asperità – precisa Walter Zini, promotore dell’evento – ed è disegnato per lo più lungo le vie e le piazze di Cornaredo, con interessamento anche dei territori comunali di Pregnana Milanese e Rho. Come accadde quando ospitammo il Giro d’Italia Femminile nel 2007, il circuito cittadino si rivelò comunque tecnicamente valido ed interessante perché ricco di curve e, di conseguenza, di continui cambi di ritmo che obbligano le ragazze ad un continuo rilancio”. Da un punto di vista tecnico dunque la corsa, nel suo svolgimento, dovrebbe veder favorite le atlete dotate di maggior esperienza: “Sicuramente è una corsa, per come è stata disegnata, che andrà interpretata con molta attenzione, stando nelle prime posizioni e curando con particolare riguardo eventuali allunghi e tentativi di fuga – prosegue Zini – che in passato hanno animato non poco le fasi intermedie di corsa”. Mentre il finale, salvo sorprese che potrebbero rendere ancora più incerto l’esito conclusivo, è dedicato alle ruote veloci: “Certamente sono favorite le ragazze dotate di buon spunto, ma non è detto – conclude Zini – che sulla linea d’arrivo si possa presentare il gruppo a ranghi totalmente compatti. Nelle due edizioni precedenti non arrivò mai il gruppo intero a lanciare lo sprint. Nel 2007 la Arndt fece un finale spettacolare allungando all’ultimo chilometro e tenendo qualche metro sino alla fettuccia. Mentre nel 2008 arrivarono sei ragazze a giocarsi la corsa. Certo è che anche in un gruppetto la favorita è la più veloce”.
L’analisi tecnica di un direttore sportivo di lungo corso come Walter Zini mette dunque in prima fila le velociste, pur senza escludere possibili soluzioni alternative. Una corsa vivace, tutta da vivere in un contesto agonistico come quello di inizio stagione con le squadre e le atlete pronte a sfidarsi su ogni terreno. Anche su quello pianeggiante e veloce di Cornaredo.
Parallelamente all’area tecnica, è impegnata anche la segreteria di gara per quanto riguarda la composizione della start list al via della corsa lombarda: “Avremo tutte le squadre italiane al completo – precisa in merito Zini – e ci stiamo concentrando per completare lo schieramento delle equipe straniere, con un’assai probabile rappresentanza di buon livello ed atlete di primo piano del panorama internazionale”.
Ad affiancare la Wes Bike Team nell’impegnativo assetto organizzativo sono fattivamente presenti la dirigenza ed il collettivo del Gruppo Sportivo Bareggese, sodalizio assai conosciuto in ambito giovanile e presieduto da Maria Tunesi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024