Riccò ammette le sue colpe: «Però sono un uomo migliore»

| 23/01/2010 | 12:30
La Milano-Sanremo co­me un chiodo fisso, co­me un punto d’arrivo, come momento dell’attesa rinascita: nei pensieri di Ric­cardo Riccò, oggi la Classi­cissima è tutto. Ma come, la classica dei velocisti nei pen­sieri di uno scalatore? Eppu­re è così, perché la Sanremo che si disputerà il 20 marzo potrebbe essere la prima ga­ra per il nuovo Riccò, che fi­nirà di scontare la sua squa­lifica due giorni prima, gio­vedì 18 marzo: 24 mesi di stop (ridotti a 20 per aver col­laborato con gli inquirenti), dal luglio 2007, per uso di Ce- ra al Tour de France, l’Epo di nuova generazione.
È un Riccò davvero nuovo, quello che si mischia ai com­pagni durante la presenta­zione della Ceramica Flami­nia, che quasi vorrebbe evi­tare i riflettori, anche se sa di non poterlo fare. E costretto, sciorina risposte con mode­stia, raccontando la sua nuo­va
realtà.
«Cosa volete che risponda al­le parole forti di Cavendish e Pinotti? Che hanno ragione ­esordisce - perché ho tradito tutto e tutti. Ho tradito la mia famiglia, i miei genitori, i miei tifosi, i miei compagni di squadra, il mio mondo. Ho tradito e ho pagato. Penso che definirmi 'parassita', co­me
hanno fatto loro, sia un po’ esagerato, ma tant’è: cre­do che Cavendish abbia esa­gerato come a suo tempo a­vevo esagerato io».
 
L’importante è che oggi Riccò sia cambiato.
«Sono cresciu­to, ho costruito una famiglia con Vania, che è stata fonda­mentale al mio fianco, e poi
è arrivato Alberto, nostro fi­glio. Voglio che un giorno possa capire che suo papà ha commesso un grosso errore ma ha saputo rialzarsi».

La ricetta per ripartire?

«Rimboccarsi le maniche e lavorare più di prima, con più forza, più determinazio­ne, più volontà. Perché i fat­ti sono l’unica risposta che posso dare al mondo del ci­clismo
».
 
Ha scelto la Ceramica Fla­minia, un team piccolo...

 «Ma non certamente debole. Anzi, sono convinto che ab­bia un potenziale davvero notevole, in particolare in sa­lita
».

Il teatro ideale sarebbe il Gi­ro
d’Italia…
«Speriamo di essere invitati perché è un Giro dal traccia­to bellissimo, spettacolare, disegnato proprio per esal­tare corridori che in salita sanno dare il massimo. E nel­la Flaminia, oltre a me, ci so­no Caruso, Anzà, Gentili, Noè: gente che quando la strada sale sa dire la sua».
 
Refrattario alle tentazioni verbali, il nuovo Riccò non scende sul terreno della po­lemica, non si lancia in pro­clami, guarda avanti e spie­ga: «La Sanremo è lì, se ci in­viteranno la correrò e allora mi sarò messo tutto alle spal­le. Con la certezza che nulla sarà più come prima. Però potrebbe essere anche me­glio…
».

da «Avvenire» del 23 gennaio 2010 a firma Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
tutte storielle
23 gennaio 2010 12:59 scatto
caro ricco' ne tu ne chi ti sta riabilitando con articoli mirati riuscite a fregarci ancora, la verita' la sappiamo e non sei cambiato..

... e le scuse??
23 gennaio 2010 14:09 vittoriogalimberti
Comunque ancora oggi non sono arrivate le scuse (non necessariamente pubbliche)a chi le meriterebbe. Comodo riconoscere SOLO di aver tradito. E guarda caso dall'elenco dei traditi manca qualcuno!

bravo e forte
23 gennaio 2010 14:39 camionista58
forza ,tutto alle spalle hai sbagliato pagato e ora umiltà e pedalare .in bocca al lupo x il 2010

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024