Riccò ammette le sue colpe: «Però sono un uomo migliore»

| 23/01/2010 | 12:30
La Milano-Sanremo co­me un chiodo fisso, co­me un punto d’arrivo, come momento dell’attesa rinascita: nei pensieri di Ric­cardo Riccò, oggi la Classi­cissima è tutto. Ma come, la classica dei velocisti nei pen­sieri di uno scalatore? Eppu­re è così, perché la Sanremo che si disputerà il 20 marzo potrebbe essere la prima ga­ra per il nuovo Riccò, che fi­nirà di scontare la sua squa­lifica due giorni prima, gio­vedì 18 marzo: 24 mesi di stop (ridotti a 20 per aver col­laborato con gli inquirenti), dal luglio 2007, per uso di Ce- ra al Tour de France, l’Epo di nuova generazione.
È un Riccò davvero nuovo, quello che si mischia ai com­pagni durante la presenta­zione della Ceramica Flami­nia, che quasi vorrebbe evi­tare i riflettori, anche se sa di non poterlo fare. E costretto, sciorina risposte con mode­stia, raccontando la sua nuo­va
realtà.
«Cosa volete che risponda al­le parole forti di Cavendish e Pinotti? Che hanno ragione ­esordisce - perché ho tradito tutto e tutti. Ho tradito la mia famiglia, i miei genitori, i miei tifosi, i miei compagni di squadra, il mio mondo. Ho tradito e ho pagato. Penso che definirmi 'parassita', co­me
hanno fatto loro, sia un po’ esagerato, ma tant’è: cre­do che Cavendish abbia esa­gerato come a suo tempo a­vevo esagerato io».
 
L’importante è che oggi Riccò sia cambiato.
«Sono cresciu­to, ho costruito una famiglia con Vania, che è stata fonda­mentale al mio fianco, e poi
è arrivato Alberto, nostro fi­glio. Voglio che un giorno possa capire che suo papà ha commesso un grosso errore ma ha saputo rialzarsi».

La ricetta per ripartire?

«Rimboccarsi le maniche e lavorare più di prima, con più forza, più determinazio­ne, più volontà. Perché i fat­ti sono l’unica risposta che posso dare al mondo del ci­clismo
».
 
Ha scelto la Ceramica Fla­minia, un team piccolo...

 «Ma non certamente debole. Anzi, sono convinto che ab­bia un potenziale davvero notevole, in particolare in sa­lita
».

Il teatro ideale sarebbe il Gi­ro
d’Italia…
«Speriamo di essere invitati perché è un Giro dal traccia­to bellissimo, spettacolare, disegnato proprio per esal­tare corridori che in salita sanno dare il massimo. E nel­la Flaminia, oltre a me, ci so­no Caruso, Anzà, Gentili, Noè: gente che quando la strada sale sa dire la sua».
 
Refrattario alle tentazioni verbali, il nuovo Riccò non scende sul terreno della po­lemica, non si lancia in pro­clami, guarda avanti e spie­ga: «La Sanremo è lì, se ci in­viteranno la correrò e allora mi sarò messo tutto alle spal­le. Con la certezza che nulla sarà più come prima. Però potrebbe essere anche me­glio…
».

da «Avvenire» del 23 gennaio 2010 a firma Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
tutte storielle
23 gennaio 2010 12:59 scatto
caro ricco' ne tu ne chi ti sta riabilitando con articoli mirati riuscite a fregarci ancora, la verita' la sappiamo e non sei cambiato..

... e le scuse??
23 gennaio 2010 14:09 vittoriogalimberti
Comunque ancora oggi non sono arrivate le scuse (non necessariamente pubbliche)a chi le meriterebbe. Comodo riconoscere SOLO di aver tradito. E guarda caso dall'elenco dei traditi manca qualcuno!

bravo e forte
23 gennaio 2010 14:39 camionista58
forza ,tutto alle spalle hai sbagliato pagato e ora umiltà e pedalare .in bocca al lupo x il 2010

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024