Donne. L'iridata Guderzo guiderà il Team Valdarno Women

| 22/01/2010 | 18:19
La campionessa del Mondo Tatiana Guderzo, la campionessa d'Italia Monia Baccaille, la campionessa di Spagna Marta Vilajosana, la campionessa d'Oceania Bridie O'Donnell e la campionessa di Russia a crono Tatiana Antoshina: parte con un organico costruito per essere protagonista su ogni tipo di percorso la prima stagione di vita del Team Valdarno Women.
La squadra, diretta per la parte amministrativa da Leonardo Gigli, Patrizia Barchi e Carlo Cardinali e per la parte tecnica da Giancarlo Montedori, ha già cominciato i lavori a fine dicembre, con un mini-raduno presso il Globus Hotel di Forlì, che ha visto coinvolte le sole atlete italiane. Il collegiale, organizzato dalla Barchi - presenza romagnola di un team fondamentalmente umbro-toscano - ha rappresentato il classico momento per conoscersi meglio e familiarizzare con le compagne e la dirigenza che ha approfittato dell'occasione per fornire alle ragazze il materiale tecnico: le bici Corratec, l'abbigliamento da gara Vifra, quello da riposo De Kuba, gli occhiali Salice, le scarpe Diadora e i caschi Kask.
«L'ambiente mi è sembrato ottimo sin da subito - ha commentato Montedori - anche perché alcune ragazze già si conoscevano e condividevano un'amicizia pluriennale. Partendo da questo zoccolo duro, secondo me si creerà un gruppo forte e coeso che deve stare alla base di ogni grande squadra sportiva».
«L'avventura parte con il piede giusto - gli ha fatto eco Gigli - e credo che possiamo aspettarci buone cose da queste ragazze che ho trovato tutte in ottime condizioni e vogliose di cominciare a lavorare con il nostro gruppo. Le ringrazio per la fiducia riposta in noi che faremo di tutto per ricambiare nel corso dell'anno».
«Ovviamente un grazie particolare - tiene a sottolineare Patrizia Barchi - va ai nostri sponsor finanziari che ci hanno permesso di realizzare tutto questo con il loro appoggio. Dire che senza soldi non si cantano messe è quasi ovvio, ma i nostri partner sono stati eccezionali in tutto e mi sento di promettere loro che verranno ripagati con tanto impegno da parte di tutti noi».
Attorno alla seconda settimana di febbraio è previsto il primo ritiro stagionale della squadra che rappresenterà la prima occasione per delle vere e proprie sessioni di allenamento collettivo.
Nel frattempo Guderzo e Baccaille sono già in piena attività agonistica: sono infatti  a Pechino con la nazionale di Salvoldi per prendere parte all'ultima prova di Coppa del Mondo su pista.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024