Donne. Anche la Chirio Forno 'Asolo ha reso omaggio a Coppi

| 22/01/2010 | 14:45
“Per una giornata abbiamo potuto rivivere la magica atmosfera di mezzo secolo fa. E’ stata davvero indimenticabile. Semplicemente per il fatto che il mondo del ciclismo passato e presente, in una sorte di pellegrinaggio, si è voluto dare appuntamento, si è riunito tutto a Castellania. Dovrebbe essere ogni anno così”.

E’ il commento compiaciuto di Franco Chirio, team manager del team professionistico femminile Chirio-Forno d’Asolo, invitato lo scorso 2 gennaio assieme ad alcuni collaboratori, alla giornata commemorativa organizzata in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa del grande Fausto Coppi.

Circa tremila appassionati e non solo, si sono spinti fin sul piccolo borgo delle colline tortonesi dov’è nato ed è sepolto il Campionissimo accanto al fratello Serse. Una splendida giornata di sole, con temperature miti, ha accolto un esercito di persone che non hanno voluto mancare al tradizionale saluto a Fausto Coppi, un mito che resiste intatto da mezzo secolo.

C'erano i figli Marina e Faustino, gli ex gregari Carrea detto Sandrino, Favero, Corrieri, Albani che poi fu il ds di un certo Eddy Merckx, il toscano Felsini che come ogni anno è entrato in chiesa vestito con la maglia della Bianchi, campioni del passato come Defilippis, Massignan, Francesco Moser e Motta, Davide Cassani, il ministro Bondi e il sottosegretario Davico, oltre ad alcuni parlamentari. E tantissimi appassionati arrivati da ogni parte d’Italia.

“'Questo riconoscimento a Coppi – riprende Chirio - deriva dal fatto che l’Airone era un uomo mite, buono. Un uomo dal grande cuore, un signore sia in bici che fuori dal suo mondo. Rispetto agli altri corridori dell’epoca era più avanti in fatto di preparazione. Non bastasse, le condizioni delle strade inoltre, gli permisero di vincere con distacchi pesantissimi. Consapevole della sua superiorità, non inferì sempre, come invece fece Merckx, non a caso soprannominato il Cannibale. Nelle competizioni minori il campione delle mie terre lasciava spazio alle squadre minori. Un paragone Coppi-Merckx? Il campione belga è stato più forte, Coppi più grande”.

Al mattino nella chiesetta adiacente il mausoleo, dove riposano Fausto Coppi ed il fratello Serse, è stata celebrata la messa, concelebrata dal vescovo di Tortona.

La mattinata si è conclusa con l'intitolazione a Candido Cannavò del piazzale davanti al mausoleo.

Nel pomeriggio al museo dei Campionissimi di Novi Ligure che il prossimo 13 maggio attende la quinta tappa del Giro d'Italia, il giornalista di Tuttosport Beppe Conti ha condotto il dibattito “50 anni fa Fausto Coppi”, con la partecipazione di campioni del passato, giornalisti e proiezione di filmati d'epoca. Proprio al museo dei Campionissimi sono state esposte le maglie della Chirio-Forno d’Asolo che testimoniano alcuni dei più prestigiosi successi ottenuti dal team piemontese con sede a Montechiaro d’Asti, come quella iridata e gialla del Tour de France indossata dalla compianta Zina Stahurskaia, quella tricolore di Alessandra Cappellotto e quella azzurra di campionessa europea di Gessica Turato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024