Donne. Anche la Chirio Forno 'Asolo ha reso omaggio a Coppi

| 22/01/2010 | 14:45
“Per una giornata abbiamo potuto rivivere la magica atmosfera di mezzo secolo fa. E’ stata davvero indimenticabile. Semplicemente per il fatto che il mondo del ciclismo passato e presente, in una sorte di pellegrinaggio, si è voluto dare appuntamento, si è riunito tutto a Castellania. Dovrebbe essere ogni anno così”.

E’ il commento compiaciuto di Franco Chirio, team manager del team professionistico femminile Chirio-Forno d’Asolo, invitato lo scorso 2 gennaio assieme ad alcuni collaboratori, alla giornata commemorativa organizzata in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa del grande Fausto Coppi.

Circa tremila appassionati e non solo, si sono spinti fin sul piccolo borgo delle colline tortonesi dov’è nato ed è sepolto il Campionissimo accanto al fratello Serse. Una splendida giornata di sole, con temperature miti, ha accolto un esercito di persone che non hanno voluto mancare al tradizionale saluto a Fausto Coppi, un mito che resiste intatto da mezzo secolo.

C'erano i figli Marina e Faustino, gli ex gregari Carrea detto Sandrino, Favero, Corrieri, Albani che poi fu il ds di un certo Eddy Merckx, il toscano Felsini che come ogni anno è entrato in chiesa vestito con la maglia della Bianchi, campioni del passato come Defilippis, Massignan, Francesco Moser e Motta, Davide Cassani, il ministro Bondi e il sottosegretario Davico, oltre ad alcuni parlamentari. E tantissimi appassionati arrivati da ogni parte d’Italia.

“'Questo riconoscimento a Coppi – riprende Chirio - deriva dal fatto che l’Airone era un uomo mite, buono. Un uomo dal grande cuore, un signore sia in bici che fuori dal suo mondo. Rispetto agli altri corridori dell’epoca era più avanti in fatto di preparazione. Non bastasse, le condizioni delle strade inoltre, gli permisero di vincere con distacchi pesantissimi. Consapevole della sua superiorità, non inferì sempre, come invece fece Merckx, non a caso soprannominato il Cannibale. Nelle competizioni minori il campione delle mie terre lasciava spazio alle squadre minori. Un paragone Coppi-Merckx? Il campione belga è stato più forte, Coppi più grande”.

Al mattino nella chiesetta adiacente il mausoleo, dove riposano Fausto Coppi ed il fratello Serse, è stata celebrata la messa, concelebrata dal vescovo di Tortona.

La mattinata si è conclusa con l'intitolazione a Candido Cannavò del piazzale davanti al mausoleo.

Nel pomeriggio al museo dei Campionissimi di Novi Ligure che il prossimo 13 maggio attende la quinta tappa del Giro d'Italia, il giornalista di Tuttosport Beppe Conti ha condotto il dibattito “50 anni fa Fausto Coppi”, con la partecipazione di campioni del passato, giornalisti e proiezione di filmati d'epoca. Proprio al museo dei Campionissimi sono state esposte le maglie della Chirio-Forno d’Asolo che testimoniano alcuni dei più prestigiosi successi ottenuti dal team piemontese con sede a Montechiaro d’Asti, come quella iridata e gialla del Tour de France indossata dalla compianta Zina Stahurskaia, quella tricolore di Alessandra Cappellotto e quella azzurra di campionessa europea di Gessica Turato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Mancano pochissimi giorni all'avvio di The Great Ride Milano-Cortina, l’evento cicloturistico ideato da Fondazione Cortina. In programma dall’11 al 16 settembre 2025, l’iniziativa propone un’esperienza unica, non competitiva e aperta a tutti, tra le città simbolo dei Giochi Olimpici e...


Cosa sarebbe una giornata di ciclismo senza una sosta ricca di sapori? Anche quest’anno, la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia, in programma domenica 28 settembre 2025, sarà molto più di una semplice manifestazione sportiva. I partecipanti si godranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024