Pista. Bronzini quinta nello scratch di Coppa. Bravo Ciccone

| 22/01/2010 | 14:28
Si è disputata la prima giornata di Coppa del Mondo Pista a Pechino, quarta e ultima prova del challenge Uci. L’azzurra Giorgia Bronzini non riesce a superare la russa Evgeniya Romanyuta dal primo posto della classifica finale dello scratch.
“E’ stata una corsa molto combattuta – dice Dino Salvoldi, Commissario Tecnico – A dieci giri dalla fine l’olandese e la lituana, rispettivamente poi prima e seconda al traguardo, sono andate in fuga. Il gruppo alle spalle ha reagito poco. In particolare sia Giorgia sia la russa Romanyuta miravano alla classifica finale. Nella volata conclusiva la russa ha avuto la meglio su Giorgia, meritandosi la vittoria assoluta”. La russa Romanyuta ha chiuso al terzo posto e Giorgi Bronzini al quinto, posizione che le vale comunque il secondo posto nella classifica di specialità.
Ora l’azzurra punta con decisione al primato nella “sua” specialità, la corsa a punti, per onorare una volta di più la maglia iridata: “Un pensierino – dice Giorgia Bronzini – per conquistare il primo posto assoluto allo scratch c’è stato. Sappiamo comunque che lo scratch è una corsa imprevedibile. E’ andata così. Ora guardo alla gara di domani perchè vorrei fare una buona corsa per onorare la maglia da leader di specialità”.

Da mettere in evidenza anche la buona la prestazione dell’azzurro Angelo Ciccone che ha sfiorato il podio nella finale della corsa a punti. Angelo Ciccone, l'atleta sta raccogliendo i frutti di un impegno costante ripagando la fiducia del Commissario Tecnico Andrea Collinelli con una buona prova in una finale che ha visto la presenza di 24 atleti di tante nazioni e vari continenti. La gara è stata vinta dal canadese Zachary Bell con evidente superiorità (50 punti), ma alle sue spalle la lotta è stata serrata. Il cinese Ho Ting Kwok ha conquistato la piazza d’onore con 38 punti davanti al neozelandese Thomas Scully (p. 36), che ha tolto il bronzo a Ciccone per soli due punti. Dopo un inizio di studio, l’azzurro ha risalito la corrente con tre rush magistrali nel 5°-6° e 7° sprint, è andato ancora a punti nel 10° e 11° sfiorando il podio e lasciandosi alle spalle fior di concorrenti.
Nella classifica finale di specialità conserva il primo posto il greco Ioannis Tamouridis davanti a Ho Ting Kwok e a Zachary Bell. Ciccone è undicesimo.
Con le ultime quattro finali in programma si è conclusa la prima giornata della Coppa del Mondo a Pechino. La Cina, anche grazie al fattore campo, ha fatto il pieno nella velocità vincendo la gara individuale donne e quella a squadre uomini. Nella velocità individuale Shuang Guo ha superato l’australiana Anna Meares nella finale per l’oro conquistando anche la classifica di specialità, mentre Junhong Lin ha completato con il bronzo il successo. Nella velocità a squadre uomini il terzetto cinese si è imposto ai britannici del Team Jayco e alla Francia. La classifica finale premia però la Germania, sesta a Pechino. Ha partecipato anche il terzetto azzurro composto da Marco Benfatto, Francesco e Luca Ceci, ma si è fermato al 19° posto delle qualificazioni.
Vittoria della neozelandese Alison Shanks nell’inseguimento individuale donne in 3’33”360 davanti alla lituana Vilija Sereikaite (3’41”679). Terzo posto alla canadese Tara Whitten. La britannica Wendy Houvenaghel è regina di Coppa.
Nell’inseguimento uomini l’ucraino Vitaliy Shchedov ha vinto l’oro in 4’26”722 confermandosi leader della specialità. Argento all’australiano Michael Hepburn, bronzo al russo della Lokomotiv Valery Kaikov. L'azzurro Paolo Locatelli è 17°, lontano dai primi.

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE DONNE: 1. Alison Shanks (Nzl) 3’33”360; 2. Vilija Sereikaite (Lit) 3’41”679; 2. Tara Whitten (Can) 3’40”365; 4. Sarah Kent (Aus) 3’43”868; 5. Reum Na Ah (Cor); 6. Vera Koedooder (Ol); 7. Pascale Schnider (Svi); 8. Dalila Rodriguez Hernandez (Cub); 9. Fan Jiang (Cina); 10. Sofia Arreola Navarro (Mes).

VELOCITÀ A SQUADRE UOMINI: 1. Cina (Cheng Changsong, Zhang Lei, Zhang Miao) 44”237; 2. Team Jayco (Ellis Daniel, Perkins Shane, Sunderland Scott) 44”748; 3. Francia (Bauge Gregory, D'Almeida Michaël, Jollet Thierry) 44”638; 4. Moscow Track Team (Borisov Sergey, Dmitriev Denis, Kucherov Sergey) 45”271; 5. Nuova Zelanda; 6. Germania; 7. Cofidis; 8. Australia; 9. Canada; 10. Polania; 19. Italia (Benfatto Marco, Ceci Francesco,Ceci Luca) 47”385.

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE UOMINI: 1. Vitaliy Shchedov (Ucr) 4’26”722; 2. Michael Hepburn (Aus) 4’27”969; 3. Valery Kaikov (Lok) 4’27”648; 4. Christian Quaade Rasmus (Dan) 4’27”731; 5. Alexander Serov (Rus); 6. Qu Xuelong (Cina); 7. Sergi Escobar Roure (Cat); 8. Ingmar De Poortere (Bel); 9. Erick Rowsell (Gbr); 10. Arno Van Der Zwet (Ol); 17. Paolo Locatelli (Ita) 4’41”229.

VELOCITÀ INDIVIDUALE DONNE: 1. Shuang Guo (Cina); 2. Anna Meares (Aus); 3. Junhong Lin (Cina); 4. N.C; 5. Willy Kanis (Ol); 6. Kaarle Mcculloch (Jayco); 7. Clara Sanchez (Fra); 8. Tianshi Zhong (Msp); 9. Yulei Xu (Msp); 10. Virginie Cueff (Fra).

SCRATCH DONNE: 1. Vera Koedooder (Ol); 2. Ausrine Trebaite (Lit); 3. EVgeniya Romanyuta (Rus); 4. Juan Diao Xiao (Hkg); 5. Giorgia Bronzini (Ita); 6. Lang Meng (Gpc); 7. Reum Na Ah (Cor); 8. Alena Prudnikova (Rus); 9. Sofia Arreola Navarro (Mes); 10. Dalila Rodriguez Hernandez (Cub); 24. Marta Tagliaferro (Ita).
Classifica finale: 1. EVgeniya Romanyuta (Rus) con 30 punti. 2. Giorgia Bronzini (Ita) con 26 punti. 3. Vera Koedooder (Ned) con 18 punti.
CORSA A PUNTI UOMINI: 1. Zachary Bell (Can) p. 50; 2. Ho Ting Kwok (Hkp) p. 38; 3. Thomas Scully (Nzl) p. 36; 4. Angelo Ciccone (Ita) p. 34; 5. Artur Ershov (Lok) p. 32; 6. Carlos Torrent Tarres (Spa) p. 31; 7. WeiLi (Cina) p. 27; 8. MorganKneisky (Fra) p. 26; 9. KazuhiroMori (Giap) p. 24; 10 Kam Po Wong (Hkg) p. 22
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024