Pista. Bronzini quinta nello scratch di Coppa. Bravo Ciccone

| 22/01/2010 | 14:28
Si è disputata la prima giornata di Coppa del Mondo Pista a Pechino, quarta e ultima prova del challenge Uci. L’azzurra Giorgia Bronzini non riesce a superare la russa Evgeniya Romanyuta dal primo posto della classifica finale dello scratch.
“E’ stata una corsa molto combattuta – dice Dino Salvoldi, Commissario Tecnico – A dieci giri dalla fine l’olandese e la lituana, rispettivamente poi prima e seconda al traguardo, sono andate in fuga. Il gruppo alle spalle ha reagito poco. In particolare sia Giorgia sia la russa Romanyuta miravano alla classifica finale. Nella volata conclusiva la russa ha avuto la meglio su Giorgia, meritandosi la vittoria assoluta”. La russa Romanyuta ha chiuso al terzo posto e Giorgi Bronzini al quinto, posizione che le vale comunque il secondo posto nella classifica di specialità.
Ora l’azzurra punta con decisione al primato nella “sua” specialità, la corsa a punti, per onorare una volta di più la maglia iridata: “Un pensierino – dice Giorgia Bronzini – per conquistare il primo posto assoluto allo scratch c’è stato. Sappiamo comunque che lo scratch è una corsa imprevedibile. E’ andata così. Ora guardo alla gara di domani perchè vorrei fare una buona corsa per onorare la maglia da leader di specialità”.

Da mettere in evidenza anche la buona la prestazione dell’azzurro Angelo Ciccone che ha sfiorato il podio nella finale della corsa a punti. Angelo Ciccone, l'atleta sta raccogliendo i frutti di un impegno costante ripagando la fiducia del Commissario Tecnico Andrea Collinelli con una buona prova in una finale che ha visto la presenza di 24 atleti di tante nazioni e vari continenti. La gara è stata vinta dal canadese Zachary Bell con evidente superiorità (50 punti), ma alle sue spalle la lotta è stata serrata. Il cinese Ho Ting Kwok ha conquistato la piazza d’onore con 38 punti davanti al neozelandese Thomas Scully (p. 36), che ha tolto il bronzo a Ciccone per soli due punti. Dopo un inizio di studio, l’azzurro ha risalito la corrente con tre rush magistrali nel 5°-6° e 7° sprint, è andato ancora a punti nel 10° e 11° sfiorando il podio e lasciandosi alle spalle fior di concorrenti.
Nella classifica finale di specialità conserva il primo posto il greco Ioannis Tamouridis davanti a Ho Ting Kwok e a Zachary Bell. Ciccone è undicesimo.
Con le ultime quattro finali in programma si è conclusa la prima giornata della Coppa del Mondo a Pechino. La Cina, anche grazie al fattore campo, ha fatto il pieno nella velocità vincendo la gara individuale donne e quella a squadre uomini. Nella velocità individuale Shuang Guo ha superato l’australiana Anna Meares nella finale per l’oro conquistando anche la classifica di specialità, mentre Junhong Lin ha completato con il bronzo il successo. Nella velocità a squadre uomini il terzetto cinese si è imposto ai britannici del Team Jayco e alla Francia. La classifica finale premia però la Germania, sesta a Pechino. Ha partecipato anche il terzetto azzurro composto da Marco Benfatto, Francesco e Luca Ceci, ma si è fermato al 19° posto delle qualificazioni.
Vittoria della neozelandese Alison Shanks nell’inseguimento individuale donne in 3’33”360 davanti alla lituana Vilija Sereikaite (3’41”679). Terzo posto alla canadese Tara Whitten. La britannica Wendy Houvenaghel è regina di Coppa.
Nell’inseguimento uomini l’ucraino Vitaliy Shchedov ha vinto l’oro in 4’26”722 confermandosi leader della specialità. Argento all’australiano Michael Hepburn, bronzo al russo della Lokomotiv Valery Kaikov. L'azzurro Paolo Locatelli è 17°, lontano dai primi.

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE DONNE: 1. Alison Shanks (Nzl) 3’33”360; 2. Vilija Sereikaite (Lit) 3’41”679; 2. Tara Whitten (Can) 3’40”365; 4. Sarah Kent (Aus) 3’43”868; 5. Reum Na Ah (Cor); 6. Vera Koedooder (Ol); 7. Pascale Schnider (Svi); 8. Dalila Rodriguez Hernandez (Cub); 9. Fan Jiang (Cina); 10. Sofia Arreola Navarro (Mes).

VELOCITÀ A SQUADRE UOMINI: 1. Cina (Cheng Changsong, Zhang Lei, Zhang Miao) 44”237; 2. Team Jayco (Ellis Daniel, Perkins Shane, Sunderland Scott) 44”748; 3. Francia (Bauge Gregory, D'Almeida Michaël, Jollet Thierry) 44”638; 4. Moscow Track Team (Borisov Sergey, Dmitriev Denis, Kucherov Sergey) 45”271; 5. Nuova Zelanda; 6. Germania; 7. Cofidis; 8. Australia; 9. Canada; 10. Polania; 19. Italia (Benfatto Marco, Ceci Francesco,Ceci Luca) 47”385.

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE UOMINI: 1. Vitaliy Shchedov (Ucr) 4’26”722; 2. Michael Hepburn (Aus) 4’27”969; 3. Valery Kaikov (Lok) 4’27”648; 4. Christian Quaade Rasmus (Dan) 4’27”731; 5. Alexander Serov (Rus); 6. Qu Xuelong (Cina); 7. Sergi Escobar Roure (Cat); 8. Ingmar De Poortere (Bel); 9. Erick Rowsell (Gbr); 10. Arno Van Der Zwet (Ol); 17. Paolo Locatelli (Ita) 4’41”229.

VELOCITÀ INDIVIDUALE DONNE: 1. Shuang Guo (Cina); 2. Anna Meares (Aus); 3. Junhong Lin (Cina); 4. N.C; 5. Willy Kanis (Ol); 6. Kaarle Mcculloch (Jayco); 7. Clara Sanchez (Fra); 8. Tianshi Zhong (Msp); 9. Yulei Xu (Msp); 10. Virginie Cueff (Fra).

SCRATCH DONNE: 1. Vera Koedooder (Ol); 2. Ausrine Trebaite (Lit); 3. EVgeniya Romanyuta (Rus); 4. Juan Diao Xiao (Hkg); 5. Giorgia Bronzini (Ita); 6. Lang Meng (Gpc); 7. Reum Na Ah (Cor); 8. Alena Prudnikova (Rus); 9. Sofia Arreola Navarro (Mes); 10. Dalila Rodriguez Hernandez (Cub); 24. Marta Tagliaferro (Ita).
Classifica finale: 1. EVgeniya Romanyuta (Rus) con 30 punti. 2. Giorgia Bronzini (Ita) con 26 punti. 3. Vera Koedooder (Ned) con 18 punti.
CORSA A PUNTI UOMINI: 1. Zachary Bell (Can) p. 50; 2. Ho Ting Kwok (Hkp) p. 38; 3. Thomas Scully (Nzl) p. 36; 4. Angelo Ciccone (Ita) p. 34; 5. Artur Ershov (Lok) p. 32; 6. Carlos Torrent Tarres (Spa) p. 31; 7. WeiLi (Cina) p. 27; 8. MorganKneisky (Fra) p. 26; 9. KazuhiroMori (Giap) p. 24; 10 Kam Po Wong (Hkg) p. 22
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024