Sei Giorni in crisi? Fiorenzuola rilancia e rivoluziona

| 21/01/2010 | 22:59
È un momento difficile per le Sei Giorni e Fiorenzuola che faa? Con la sua Sei Giorni delle Rose rilancia, rivoluziona e diventa ancora più grande. Per la sua tredicesima edizione, che si disputerà dal 15 al 21 luglio, la Sei Giorni delle Rose cambia, innova, cresce.
Alcuni particolari sono stati svelati nella grande serata di presentazione che si è svolta al Teatro Verdi di Fiorenzuola: innanzitutto applicando per la prima volta al mondo il nuovo regolamento internazionale, l'organizzazione ha invitato 15 federazioni ad inviare una propria coppia (al via ci saranno Svizzera, Argentina, Danimarca, Repubblica Ceca, Italia, Belgio, Spagna, Germania, Sudafrica, Ucraina, Usa, Colombia, Slovacchia, Messico e Polonia) alle quali si aggiungeranno cinque coppie invitate dall'organizzazione (Italia 2 e 3, Ucraina 2, Argentina 2 e Repubblica Ceca 2). Tra i campioni al via Marvulli, Colla, Hoffman, Rasmussen, Perez, Donadio, Tauler, probabilmente Guarnieri: vae a dire i pistard più forti del mondo. Ed è bello pensare che Jozef Zabka, che si è appena ritirato dalle corse, si allenerà sette mesi senza stipendio con l'obiettivo di partecipare alla "sua" Sei Giorni delle Rose per l'undicesima volta...
«Abbiamo fatto grandi sforzi per offrire un grande spettacolo - ha detto senza mezzi termini Claudio Santi -: sarà una grande Sei Giorni, la più grande - e non uso a sproposito questo aggettivo - che abbiamo mai organizzato».
Di sicuro sarà la sei Giorni più internazionale della storia di Fiorenzuola: l'intera manifestazione sarà trasmessa in diretta mondiale in streaming (come già la presentazione, del resto), tutti i box delle venti squadre saranno dotati di una postazione informatica che permetterà ai corridori di essere in contatto con il loro paese, verranno realizzate interviste dedicate e il pubblico del velodromo Pavesi potrà essere in contatto diretto con gli atleti e vivere la Sei Giorni accanto a loro.
Proprio per favorire la trasmissione in diretta, verranno spostati i ristoranti (che saranno due) e l'intera pista sarà quindi libera allo sguardo di occhi e telecamere. La serata tipo proporrà due ore di corsa dalle 20.30 alle 22.30, poi uno spettacolo e quindi l'americana di mezzanotte dalle 23.30 in poi per un'ora. Al centro di ogni serata, il Giro Lanciato, una specialità che ha daato i natali alla storia olimpica del ciclismo e che da anche il nome alla trasmissione tv che accompagna verso la Sei Giorni dalle frequenze di Tele Libertà
E tra le tante novità che scopriremo nei prossimi mesi, anche momenti culturali e grande spazio per i giovani che - come ha ribadito Santi - in questo momento più che mai rappresentano il futuro di una specialità affascinante come la pista.
Dopo la Sei Giorni, il 21 luglio si terrà a Caorso una serata tutta dedicata ad Attilio Pavesi e quindi a seguire, di nuovo a Fiorenzuola per il Festival Internazionale del Tango (22-25 luglio), al quale parteciperanno la più grande orchestra del mondo di tango e molte tra le migliori coppie di ballerini al mondo.
Sostenuta da un numero crescente di sponsor e decisa davvero a mettere in scena un grande avvenimento, l'organizzazione ha deciso che per le due settimane di festa - prima con il ciclismo e poi con il tango - l'ingresso al velodromo Pavesi (il più vecchio del mondo con i suoi ottant'anni) sarà gratuito.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024