Daniele Colli: sarà una stagione decisiva per me

| 20/01/2010 | 13:33
«Il 2010 sarà l'anno decisivo. Senza voler essere troppo severo come me stesso, a 28 anni mi aspetto di fare quel salto di qualità che l'esperienza accumulata negli anni può consentire di farmi fare. Diciamo che la scorsa stagione ho preso le misure, in questa vorrei riuscire a raccogliere qualcosa»: sono parole coscienti e determinate quelle pronunciate da Daniele Colli durante il ritiro della Ceramica Flaminia a Minturno (LT). Il team laziale sta difatti preparando la stagione 2010 ed il veloce passista milanese prova ad analizzare le annate da pro' fin qui trascorse, con lo sguardo ovviamente rivolto al futuro.
«Ho trovato un buon gruppo, formato da bravi ragazzi ed ottimi atleti. A parer mio siamo una squadra forte, che può farsi valere su ogni terreno. Ho anche gradito l'impostazione tecnica del team: con 17 corridori è quasi impossibile svolgere una doppia attività intensa, meglio concentrarsi su una principale, quella del calendario italiano nella fattispecie, ed affrontarla come si deve - prosegue Colli - Il mio debutto è previsto il 20 febbraio al Trofeo Laigueglia, poi correrò il Giro di Sardegna, la Strade Bianche Eroica, la Tirreno-Adriatico e la Milano-Sanremo, ovviamente sperando nell'invito di RCS Sport per quelle corse storiche».
Il rapporto dell'atleta di Parabiago (MI) e l'Endurancenter di Pontetaro di Noceto (PR) è iniziato nel 2008, quando Colli era senza contratto: «Venivo da un'annata disgraziata, con tanti problemi fisici e parecchia sfortuna. Non mi volli accontentare di firmare tanto per firmare, e ad inizio stagione mi trovai disoccupato. Poi avvenne l'incontro con Zammicheli, risolsi alcuni problemi ai tendini all'Endurancenter, e tornai ad attaccare di nuovo il numero alla schiena in Serbia, a giugno, un paio di mesi prima di conquistare la mia prima e finora unica vittoria da pro' in Romania, nel Tour of Szekerlerland ed altri vari piazzamenti nelle varie top ten. All'Endurancenter e a quei mesi in quella piccola Continental ungherese devo quindi il mio rilancio, nonché la mia buona stagione scorsa con la Carmiooro ed il passaggio di quest'inverno alla Flaminia».
Anche nella stagione 2010 Daniele Colli sarà seguito dal Centro di Pontetaro di Noceto per i test e gli allenamenti: «Nelle scorse settimane ho effettuato i test di valutazione funzionali, che hanno evidenziato come la mia forma sia già discreta. Per affinare la condizione in vista del debutto si è deciso di effettuare uno stage in altura a Tenerife, dove troverò caldo e parecchi percorsi vallonati. Lo scorso anno siamo riusciti ad ottenere ciò che ci eravamo prefissati, cioè una continuità di rendimento medio-alta durante tutta la stagione. Quest'anno, diversificando di poco gli allenamenti, speriamo di riuscire ottenere anche qualche successo personale».
Daniele Zammicheli, direttore di Endurancenter, non riesce ad essere distaccato quando si parla di Colli: «Daniele è un talento straordinario che finora abbiamo potuto ammirare soltanto a metà. Il merito di questa "seconda carriera" è soprattutto suo, che si è fidato ed affidato a persone competenti e preparate. Ho capito che ce l'avrebbe fatta dopo la tappa che vinse in Romania: aveva entusiasmo, non rabbia. Tuttora è in cerca di soddisfazioni, non di rivincite. Siamo contenti ed onorati che Daniele Colli abbia scelto di proseguire la collaborazione con il nostro Centro e faremo del nostro meglio per supportarlo come si deve». 
Copyright © TBW
COMMENTI
Buon 2010
20 gennaio 2010 14:04 superandy
Speriamo che sia davvero l'anno buono per il salto di qualità, le possibilità ci sono, la squadra pure.
Buona Stagione!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024