| 20/01/2010 | 13:33 «Il 2010 sarà l'anno decisivo. Senza voler essere troppo severo come me stesso, a 28 anni mi aspetto di fare quel salto di qualità che l'esperienza accumulata negli anni può consentire di farmi fare. Diciamo che la scorsa stagione ho preso le misure, in questa vorrei riuscire a raccogliere qualcosa»: sono parole coscienti e determinate quelle pronunciate da Daniele Colli durante il ritiro della Ceramica Flaminia a Minturno (LT). Il team laziale sta difatti preparando la stagione 2010 ed il veloce passista milanese prova ad analizzare le annate da pro' fin qui trascorse, con lo sguardo ovviamente rivolto al futuro. «Ho trovato un buon gruppo, formato da bravi ragazzi ed ottimi atleti. A parer mio siamo una squadra forte, che può farsi valere su ogni terreno. Ho anche gradito l'impostazione tecnica del team: con 17 corridori è quasi impossibile svolgere una doppia attività intensa, meglio concentrarsi su una principale, quella del calendario italiano nella fattispecie, ed affrontarla come si deve - prosegue Colli - Il mio debutto è previsto il 20 febbraio al Trofeo Laigueglia, poi correrò il Giro di Sardegna, la Strade Bianche Eroica, la Tirreno-Adriatico e la Milano-Sanremo, ovviamente sperando nell'invito di RCS Sport per quelle corse storiche». Il rapporto dell'atleta di Parabiago (MI) e l'Endurancenter di Pontetaro di Noceto (PR) è iniziato nel 2008, quando Colli era senza contratto: «Venivo da un'annata disgraziata, con tanti problemi fisici e parecchia sfortuna. Non mi volli accontentare di firmare tanto per firmare, e ad inizio stagione mi trovai disoccupato. Poi avvenne l'incontro con Zammicheli, risolsi alcuni problemi ai tendini all'Endurancenter, e tornai ad attaccare di nuovo il numero alla schiena in Serbia, a giugno, un paio di mesi prima di conquistare la mia prima e finora unica vittoria da pro' in Romania, nel Tour of Szekerlerland ed altri vari piazzamenti nelle varie top ten. All'Endurancenter e a quei mesi in quella piccola Continental ungherese devo quindi il mio rilancio, nonché la mia buona stagione scorsa con la Carmiooro ed il passaggio di quest'inverno alla Flaminia». Anche nella stagione 2010 Daniele Colli sarà seguito dal Centro di Pontetaro di Noceto per i test e gli allenamenti: «Nelle scorse settimane ho effettuato i test di valutazione funzionali, che hanno evidenziato come la mia forma sia già discreta. Per affinare la condizione in vista del debutto si è deciso di effettuare uno stage in altura a Tenerife, dove troverò caldo e parecchi percorsi vallonati. Lo scorso anno siamo riusciti ad ottenere ciò che ci eravamo prefissati, cioè una continuità di rendimento medio-alta durante tutta la stagione. Quest'anno, diversificando di poco gli allenamenti, speriamo di riuscire ottenere anche qualche successo personale». Daniele Zammicheli, direttore di Endurancenter, non riesce ad essere distaccato quando si parla di Colli: «Daniele è un talento straordinario che finora abbiamo potuto ammirare soltanto a metà. Il merito di questa "seconda carriera" è soprattutto suo, che si è fidato ed affidato a persone competenti e preparate. Ho capito che ce l'avrebbe fatta dopo la tappa che vinse in Romania: aveva entusiasmo, non rabbia. Tuttora è in cerca di soddisfazioni, non di rivincite. Siamo contenti ed onorati che Daniele Colli abbia scelto di proseguire la collaborazione con il nostro Centro e faremo del nostro meglio per supportarlo come si deve».
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...