La bici al chiodo, ecco l'elenco dei premiati

| 12/01/2010 | 17:08
Definito e completato definitivamente il quadro dei premiati protagonisti della "Bici al chiodo", la manifestazione promossa dall'Associazione Nazionale Ex Corridori Ciclisti e dall'Amministrazione Comunale di Castelnuovo Rangone, la cui nona edizione - che si preannuncia davvero interessante -  è programmata per domenica 24 gennaio con inizio alle ore 11.30, presso i locali della Polivalente di via Bisi del comune modenese.

Bici al chiodo per Paolo Bettini, un corridore che ha lungamente entusiasmato con le sue imprese. Per lui due titoli mondiali, le Olimpiadi di Atene e tre coppe del mondo consecutive - vincitore in carriera di 197 gare.

Premio alla carriera per Marco Villa, probabilmente il miglior seigiornista italiano degli ultimi anni avendone vinte 24, nel cui palmares si contano due prestigiosi titoli mondiali nella specialità dell'americana in coppia con Silvio Martinello.

Premio d'onore, alla sua prima edizione, al campione trentino Francesco Moser che nell'immagine allegata di Pisoni trionfa in maglia iridata nella Parigi-Roubaix edizione 1978.
Per lui 273 vittorie su strada da professionista. Precede in questo primato Beppe Saronni con 193 e Mario Cipollini con 189. Risulta tutt'oggi il ciclista italiano con il maggior numero di successi. E' inoltre terzo assoluto a livello mondiale, alle spalle di Eddy Merckx (426) e Rik Val Loov (379), ma davanti a Rik Van Steenbergen (270) e Roger

Premio grandi ex per Luciano Armani e Michele Dancelli, indimenticati protagonisti del ciclismo degli anni sessanta e settanta.
Premio stampa per Pier Bergonzi, capo redattore, responsabile del settore ciclismo della Gazzetta dello Sport e autore di numerosi libri.

Premio Adriano De Zan per Andrea Berton, voce di Eurosport, che quest'anno ha pubblicato il libro scritto a quattro mani con Bettini "Così ho pedalato in cima al mondo" e che non mancherà di commentare con il protagonista durante la giornata.

A Simone Cerio, Luca Cingi, Hamza Dallagi, Simone Manfredi, Gianluca Remondi ed Eugert Zhupa, particolarmente distintisi nella stagione conclusa, andranno i premi che ogni anno vengono assegnati ai giovani emergenti in segno di continuità e con la necessaria attenzione che si deve mantenere per il movimento di base.

Significativo e commosso sarà anche il ricordo di Fabio Saccani, il motociclista reggiano vittima dell'incidente avvenuto mentre si recava al raduno di partenza dell'ultimo giro d'Italia, che i circa 300 ex corridori che hanno confermato la presenza rivolgeranno alla signora Lara presente all'incontro.
Per le informazioni del caso si può visitare il sito ufficiale www.labicialchiodo.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024