Juniores. Otelli Zani, pronti per una grande stagione. VIDEO

| 12/01/2010 | 15:28
La Aspiratori Otelli-Caseifici Zani ha radunato atleti dell’anno scorso e di quest’anno per festeggiare i protagonisti dello stupendo 2009  e nel contempo presentare le forze per la stagione che scatterà la seconda domenica di marzo a San Vito di Bedizzole i n provincia di Brescia: opening stagionale giovanile ormai da decenni.
Sul palco del teatro dell’oratorio di Sarezzo sono sfilati senza soluzione di continuità un centinaio di mini-atleti e giovani speranze, al cospetto del sindaco saretino Massimo Ottelli con il suo assessore allo sport Denis Pedergnaga; il presidente della federciclo di Brescia Pietro Bregoli con il consigliere Valentino Fanelli; l’ex consigliere nazionale Gianni Pozzani, nonchè i professionisti Roberto Ferrari, Alessandro Bisolti, Michele Gaia, Paolo Bertoglio (figlio di Fausto vincitore del Giro d’Italia 1975), gli ex dilettanti Simone Pontara e Alessandro Gaia cresciuti all’Otelli-Zani, unitamente a Enrico Zaina (secondo al Giro 1996) che fornirà le biciclette leggere come piume.
La prima parte dell’evento è stata dedicata alla premiazione dei portacolori targati 2009 capaci di conseguire ben quindici vittorie con gli juniores e una quarantina con i giovanissimi. Applausi per tutti, in primis a Cristian Rossi approdato tra i dilettanti alla Casati insieme all’azzurro Bruno Zana.
Poi è toccato ai tesserati di quest’anno, ben cinquantre equamente divisi nelle categorie giovanissimi, esordienti, allievi e juniores. Nel presentare l’organico 2010 patron Giancarlo Otelli ha reso noto le novità più importanti, alcune delle quali davvero clamorose. Come quella relativa alla formazione della squadra allievi realizzata col decisivo apporto della Sprint Ghedi, la quale ha deciso di sospendere l’attività in questa categoria mettendo a disposizione corridori e tecnico (Luigi Bellini) del sodalizio triumplino. Una sorta di jount venture pianificata nell’autunno scorso, resa possibile dal matrimonio fallito tra la stessa Sprint Ghedi e Feralpi Lonato. Quindi il potenziamento della formazione esordienti e l’ingaggio di Nicolas Marini e Matteo Cigala, autentiche stelle del ciclismo giovanile nazionale, nel 2009 rispettivamente primo e terzo nelle classifiche di rendimento. “Speriamo di ottenere gli stessi risultati del 2009 – ha commentato Giancarlo Otelli -, anche se non poniamo limiti alla Provvidenza, nel senso che se verrà qualcosa di più sarà sicuramente bene accetto”. Dello stesso tenore gli interventi degli altri dirigenti e sponsor, in primis Ruggero Zani, Michele Baiocchi, Terziano Palini, nonchè degli illustri ospiti. L’Otelli-Zani è una sorta di autentica corazzata impegnata in tutte le categorie giovanili, in grado di cogliere risultati di grande prestigio, con un occhio particolare ai mondiali juniores su pista che si svolgeranno a Montichiai dall’11 al 15 agosto dove Marini e Cigala potrebbe far parte della nazionale azzurra. Una stagione annunciata dalla romanza “Nessun Dorma” suonata con la tromba da Davide Bardelloni, figlio dell’ex professionista Giambattista direttore sportivo degli juniores insieme all’altro ex professionista Giuseppe Franzoni.
La serata è stata orchestrata impeccabilmente da Laura Otelli, figlia di patron Giancarlo.

ORGANIGRAMMA
Presidente: Giancarlo Otelli. Vice-presidenti:Giovanni Ariasi, Terziano Palini. Consiglieri: Sergio e Ruggero Zani, Roberto Ariasi, Michele Baiocchi, Mario Zanella, Angelo Borroni, Mauro, Laura e Eliano Otelli, Simone Pontara.
GIOVANISSIMI:  Elia Zanetti, Simone Ferraro, Luca Tosini, Giulio Temponi, Alessia Bertarelli, Stefania Foccoli, Michele Gazzoli, Matteo Oliva, Lorenzo Guerini, Massimo Lentini, Luca Murru, Giorgio Scalvini. Ds: Roberto Ghidinelli-Marco Gazzoli.
ESORDIENTI: Andrea Bertocchi, Mirko Gjoni, Luigi Lorenzini, Andrea Zanotti, Gianmarco Begnoni, Luca Beltrami, Gabriele Bettenzana, Luca Bonometti, Alessandro Bresciani, Andrea Foccoli, Andrea Masserdotti, Alessandro Moreschi, Pietro Orlandi, Kevin Pasini. Ds: Saverio Resinelli.
ALLIEVI: Nicola Baratti, Michele Bicelli, Mattia Clerici, Andrea Lanzanova, Fabio Maimoni, Cristian Marsegaglia, Simone Nigro, Nicola Poletti, Michele Scalvini, Marco Visini. Ds: Luigi Bellini.
JUNIORES: Mattia Alessi, Alberto Amici, Davide Bardelloni, Samuele Bodini, Matteo Cigala, Andrea Cordioli, Simone Costardi, Mattia Franzoni, Matteo Gelmini, Fabio Gipponi, Giacomo Manenti, Nicolas Marini, Alberto Morandini, Diego Moglia, Federico Pisoni, Angelo Tarenghi, Luca Tiboni. Ds: Giambattista Bardelloni-Giuseppe Franzoni.

Angiolino Massolini
Copyright © TBW
COMMENTI
il caschetto?????
13 gennaio 2010 09:36 ullallerollerolla
mettete il caschetto fenomeni!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024