Elite e Under 23: la Vega Prefabbricati punta su Piscopiello

| 12/01/2010 | 13:51

L’entroterra fermano è da sempre terra molto fertile per il ciclismo e da qualche anno a mantenerla rigogliosa contribuisce anche la A.S.D. Vega Prefabbricati Montappone, una società creata e gestita dall’appassionatissimo presidente Demetrio Iommi e che cura il settore degli Elite e Under 23 sotto la capace guida tecnica del d.s. Maurizio Frizzo e del vice Elpidio Seghetti.


La società è ancora molto giovane, essendo con il 2010 al suo decimo anno di attività, ed ha la sua sede  a Montappone, il paese delle colline del fermano famoso in tutto il mondo per l’industria dei cappelli. In questi pochi anni il cammino del team del presidente Iommi è stato in continuo crescendo e non c’è dubbio che la stagione del 2009 ha proiettato in orbita la squadra di Frizzo e Seghetti, mettendo in luce diversi ragazzi di valore che hanno raccolto numerosi risultati di tutto rilievo e che si sono distinti in campo nazionale.


In particolare i ragazzi del Vega Prefabbricati si sono fatti valere in una corsa a tappe veramente indicativa come il GiroBio, il Giro d’Italia Under 27, dove è salito alla ribalta il pugliese Fabio Piscopiello, che sul traguardo di Feltre ha vinto la 5^ tappa, sicuramente una delle più importanti; purtroppo la sfortuna si è accanita poi contro di lui, perché nella 7^ tappa, quella di Carpegna, una caduta ha costretto al ritiro il corridore pugliese quando egli occupava il secondo posto in classifica.

Nello stesso GiroBio si è comportato benissimo anche il coriaceo Matteo Di Serafino, 10° nella classifica finale, dopo aver conseguito un terzo posto, un quinto, un nono e vari altri apprezzabili risultati parziali.

Nel 2009 a portare al successo i colori della A.S.D. Vega Prefabbricati sono stati diversi corridori; in primo luogo Fabio Piscopiello, il più bravo del lotto, si è imposto si è imposto nel circuito di Corridonia, nel Giro del Montalbano, e a Casasanta di Alba Adriatica oltre che nella succitata tappa di Feltre del GiroBio.

 Dal canto suo il forte ucraino Maksym Averin, entrato a stagione iniziata, ha vinto due gare, a Ceglie Messapica e a Bevagna, mentre Matteo Di Serafino, sempre piazzatissimo, è andato a segno a Montefiascone e il possente Giacomo Michelessi ha trovato il successo proprio in extremis, a Polignano a Mare. Una vittoria, per la cronaca, era stata conseguita anche da Marioli (a Cantalice). Pur senza centrare il successo, si sono battuti con tenacia Alessandro Capponi, Diego Marincioni, Paolo Romoli, Antonio Di Battista, assunto a stagione avanzata, e altri ancora.

Aggiungiamo che Fabio Piscopiello ha ottenuto un brillante 4° posto nel 16° Trofeo Il Cappello D’Oro, l’importante challenge allestita dalla A.S.D. Il Cappello D’Oro, che è la società gemella e complementare, in campo organizzativo, della A.S.D. Vega Prefabbricati.

Per la stagione che viene la squadra di Montappone sarà rafforzata da un nuovo secondo sponsor, che è la ditta Zeppa Bike di Villa Musone, tramite la quale i corridori della squadra utilizzeranno biciclette F.R.V. della Ditta FreeWheeling di Ravenna.

La nuova formazione, affidata sempre alle cure dei d.s. Frizzo e Seghetti, è basata praticamente sullo stesso organico del 2009, nel quale sono stati inseriti tre giovani promettenti, il ventenne Alessio Camilli, proveniente dalla Pol. Valdarno, e due ragazzi del 1° anno che vengono dalla Mengoni Campocavallo, che sono Francesco Andreani e Maurizio Mattiacci.

Ma ecco la composizione precisa della A.S.D. Vega Prefabbricati Montappone – Zeppa Bike per la nuova stagione:

Andreani Francesco (1991), di Villa Potenza; Camilli Alessio ((1989), di Foligno; Capponi Alessandro (1986), di Castel di Lama; Ciommi Cesare (1987), di Torre de’Passeri (PE); Di Battista Antonio (1986) , di Cantalice (RI); Di Serafino Matteo (1986), di Mosciano S.Angelo (TE);

Marincioni Diego (1989), di Osimo; Mattiacci Maurizio (1991), di Porto Potenza Picena;

Moretti Andrea (1989), di Porto S.Elpidio; Piscopiello Fabio (1985), di Melissano (LE);

Romoli Paolo (1987), di Potenza Picena; Santamaria Riccardo (1988), di Torre San Patrizio:

Direttori sportivi: Frizzo Maurizio; Seghetti Elpidio.

 

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Piscopiello
12 gennaio 2010 22:53 luciano55
In bocca al lupo a questa squadra e a Piscopiello, mi auguro di vederlo con continuità e non solo un giorno all'anno nel tappone del Girobio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024