Under. Le ambizioni del Team Cargo Compass Triko Sparo

| 09/01/2010 | 09:00
Il Team Cargo Compass Triko Sparo riparte con una gran voglia di riscatto. La squadra pisana si sta preparando alla nuova stagione più agguerrita che mai. Sauro Gabbrieli, direttore generale, e Massimo Cheli, team manager, hanno rivoluzionato la formazione del 2009 della quale sono stati confermati solo due corridori. La squadra è composta esclusivamente da Under: sono 15 i corridori affidati ai confermatissimi direttori sportivi Marcello Massini e Gabriele Balducci, di cui ben 7 del primo anno. Proprio sugli ex juniores punta molto il team pisano. Tra gli esordienti nella categoria dilettanti ci sono atleti che hanno guadagnato sul campo un’ottima fama. Simone Antonini, classe 1991, è stato nel 2009 azzurro agli Europei e Mondiali ottenendo prestigiose affermazioni come la classifica generale dell’internazionale Giro della Lunigiana e del Trittico Veneto; in linea ha trionfato nella classica Pisa-Livorno, è stato anche ad un passo dal podio europeo su pista nell’inseguimento a squadre classificandosi quarto con il trenino azzurro.  
Ivan Antonio Giglio, casertano di Aversa, ha chiuso il 2009 con 7 vittorie tra le quali spicca il titolo regionale vinto a Tuoro in provincia di Caserta, è stato azzurro ai Mondiali di Mosca.
Mirko Ulivieri, pistoiese di Poggio Tempesti (frazione di Cerreto Guidi), nella scorsa stagione ha colto 4 affermazioni, quarto all’Europeo su pista nell’inseguimento a squadre (era nel quartetto con Antonini) e si è classificato 8° nella generale del Giro della Lunigiana.
Fari puntati anche su Carlos Alberto  Betancour classe 1989, colombiano al terzo anno tra gli Under, campione nazionale su strada, e vice campione del Mondo a Mendrisio battuto solo dal francese Romain Sicard; nel 2009 si è aggiudicato la classifica generale  della Vuelta Colombia (con una vittoria di tappa).
“Abbiamo fatto molti cambiamenti  - racconta il team manager Cheli -: con l’accordo tra la Cargo Compass e Stabbia Iperfinish FM Plastica abbiamo puntato su un bel gruppo di atleti giovani di buone potenzialità e in grado di crescere per poi approdare al ciclismo professionistico. In effetti sia la formazione juniores che quella Under 23 saranno il vivaio ufficiale della Acqua & Sapone di Palmiro Masciarelli.  A questo proposito devo sottolineare che sia i professionisti che under e juniores avranno la stessa immagine, la stessa maglia e la stessa bicicletta. Cambieranno, ovviamente, solo i loghi dei vari sponsor”.
C’è da cancellare un 2009 amaro, dove lo “zero” nella casellina delle vittorie potrebbe pesare.
“Quello zero diciamo che per noi è diventato il punto zero, o meglio il punto della ripartenza. Si riparte con ancora più voglia di combattere e con una grandissima voglia di riscatto. Crediamo di aver allestito una squadra competitiva e vedremo di toglierci qualche soddisfazione. Abbiamo già fatto un raduno con gli under 23 dal 27 dicembre al 7 gennaio a Santa Maria a Monte e i ragazzi sono già usciti in bicicletta. Ne faremo un altro dal 7 al 22 febbraio nella Riviera degli Etruschi a ridosso dell’esordio che sarà nella Firenze-Empoli”.
Questo l’organico per il 2010 del Team Cargo Compass Triko Sparo: Antonini Simone  (1° anno),  Barsottini Stefano  (4° anno), Bellagamba Alessio (1° anno). Betancour Carlos  Alberto (3° anno) 2009, Brovelli Giuseppe (1° anno), Cincinelli Luca  (4° anno), Dorio Gianluca  (3° anno), Galligani Mirko (1° anno), Gani Davide ( 2° anno), Giglio Ivan Antonio (1° anno), Pontel Paul (2° anno), Scorpo Antonio (1° anno), Tintori Devid  (3° anno) confermato, Ulivieri Mirko (1° anno),. Vezzani Giacomo (2° anno) confermato.
Direttori sportivi: Marcello Massini e Gabriele Balducci.

Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024