Under. Le ambizioni del Team Cargo Compass Triko Sparo

| 09/01/2010 | 09:00
Il Team Cargo Compass Triko Sparo riparte con una gran voglia di riscatto. La squadra pisana si sta preparando alla nuova stagione più agguerrita che mai. Sauro Gabbrieli, direttore generale, e Massimo Cheli, team manager, hanno rivoluzionato la formazione del 2009 della quale sono stati confermati solo due corridori. La squadra è composta esclusivamente da Under: sono 15 i corridori affidati ai confermatissimi direttori sportivi Marcello Massini e Gabriele Balducci, di cui ben 7 del primo anno. Proprio sugli ex juniores punta molto il team pisano. Tra gli esordienti nella categoria dilettanti ci sono atleti che hanno guadagnato sul campo un’ottima fama. Simone Antonini, classe 1991, è stato nel 2009 azzurro agli Europei e Mondiali ottenendo prestigiose affermazioni come la classifica generale dell’internazionale Giro della Lunigiana e del Trittico Veneto; in linea ha trionfato nella classica Pisa-Livorno, è stato anche ad un passo dal podio europeo su pista nell’inseguimento a squadre classificandosi quarto con il trenino azzurro.  
Ivan Antonio Giglio, casertano di Aversa, ha chiuso il 2009 con 7 vittorie tra le quali spicca il titolo regionale vinto a Tuoro in provincia di Caserta, è stato azzurro ai Mondiali di Mosca.
Mirko Ulivieri, pistoiese di Poggio Tempesti (frazione di Cerreto Guidi), nella scorsa stagione ha colto 4 affermazioni, quarto all’Europeo su pista nell’inseguimento a squadre (era nel quartetto con Antonini) e si è classificato 8° nella generale del Giro della Lunigiana.
Fari puntati anche su Carlos Alberto  Betancour classe 1989, colombiano al terzo anno tra gli Under, campione nazionale su strada, e vice campione del Mondo a Mendrisio battuto solo dal francese Romain Sicard; nel 2009 si è aggiudicato la classifica generale  della Vuelta Colombia (con una vittoria di tappa).
“Abbiamo fatto molti cambiamenti  - racconta il team manager Cheli -: con l’accordo tra la Cargo Compass e Stabbia Iperfinish FM Plastica abbiamo puntato su un bel gruppo di atleti giovani di buone potenzialità e in grado di crescere per poi approdare al ciclismo professionistico. In effetti sia la formazione juniores che quella Under 23 saranno il vivaio ufficiale della Acqua & Sapone di Palmiro Masciarelli.  A questo proposito devo sottolineare che sia i professionisti che under e juniores avranno la stessa immagine, la stessa maglia e la stessa bicicletta. Cambieranno, ovviamente, solo i loghi dei vari sponsor”.
C’è da cancellare un 2009 amaro, dove lo “zero” nella casellina delle vittorie potrebbe pesare.
“Quello zero diciamo che per noi è diventato il punto zero, o meglio il punto della ripartenza. Si riparte con ancora più voglia di combattere e con una grandissima voglia di riscatto. Crediamo di aver allestito una squadra competitiva e vedremo di toglierci qualche soddisfazione. Abbiamo già fatto un raduno con gli under 23 dal 27 dicembre al 7 gennaio a Santa Maria a Monte e i ragazzi sono già usciti in bicicletta. Ne faremo un altro dal 7 al 22 febbraio nella Riviera degli Etruschi a ridosso dell’esordio che sarà nella Firenze-Empoli”.
Questo l’organico per il 2010 del Team Cargo Compass Triko Sparo: Antonini Simone  (1° anno),  Barsottini Stefano  (4° anno), Bellagamba Alessio (1° anno). Betancour Carlos  Alberto (3° anno) 2009, Brovelli Giuseppe (1° anno), Cincinelli Luca  (4° anno), Dorio Gianluca  (3° anno), Galligani Mirko (1° anno), Gani Davide ( 2° anno), Giglio Ivan Antonio (1° anno), Pontel Paul (2° anno), Scorpo Antonio (1° anno), Tintori Devid  (3° anno) confermato, Ulivieri Mirko (1° anno),. Vezzani Giacomo (2° anno) confermato.
Direttori sportivi: Marcello Massini e Gabriele Balducci.

Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024