Juniores. Otelli: puntiamo sul recupero di Mattia Franzoni

| 07/01/2010 | 18:46
Le 15 affermazioni colte nel 2009 dagli juniores (9 Cristian Rossi, 3 Bruno Zana, 2 Federico Pisoni, 1 Carmelo Deni) sono un gran bel biglietto da visita per la Aspiratori Otelli di patron Giancarlo Otelli. Il team di Sarezzo ha già alle spalle un primo raduno  svolto a Marina di Massa i primi giorni del 2010 ed è pronto alla presentazione ufficiale che si terrà dopodomani, sabato 9 gennaio, al Teatro San Faustino in via IV Novembre a Sarezzo con inizio alle ore 18.
«Sarà un evento “doppio” - spiega il presidente Otelli - visto che ci saranno le premiazioni per la stagione 2009 e poi la presentazione del team che affronterà le gare del 2010. Ci saranno i corridori che sono cresciuti nel nostro vivaio e poi sono arrivati al professionismo come Bertoglio, Ferrari, Bisolti e Gaia, quelli che sono oggi dilettanti come Palini e Ruffoni e poi naturalmente i protagonisti della passata stagione come Rossi e Zana che si peparano all’esordio tra gli Under. Spero di avere con me anche il grande costruttore di biciclette Ernesto Colnago che deve ancora confermarmi la partecipazione».
Un 2010 da incorniciare con tante soddisfazioni. Un bel “problema” per il confermatissimo staff, con il direttore sportivo Gianbattista Bardelloni in testa, cercare di ripetersi anche se qualità e quantità non mancano nel team di Sarezzo.
«Saremo al via con 17 corridori tra gli juniores di cui 8 del secondo anno - conferma Giancarlo Otelli -, le punte sulla carta sono Nicolas Marini e Matteo Cigala, due bresciani che lo scorso anno nell’ultima stagione tra gli allievi hanno fatto faville. Ma puntiamo molto anche su Federico Pisoni e Davide Bardelloni che, con un anno in più di esperienza, dovrebbero fare molto bene. Quest’anno c’è anche una novità che ci dà molta soddisfazione: dopo un anno di pausa, infatti, la Aspiratori Otelli sarà presente anche nella categoria allievi con 10 corridori tutti bresciani. Poi ci sono 15 esordienti e altrettanti giovanissimi. Inoltre tra gli juniores abbiamo anche tre corridori che, non avendo ottenuto punti nel 2009, possono restare un anno in più in categoria. Si tratta di Simone Costardi  e Giacomo Manenti e soprattutto di Mattia Franzoni (ottimo  scalatore che nel 2008 al primo anno in categoria ha vinto la Soprazocco-Serle e la Brescia-Montemagno, ndr) che ha praticamente perso un anno per un incidente al ginocchio, ma che ora sembra aver superato il problema».
Un vivaio florido che non si esaurisce, e già questa è una gran bella vittoria. Ma Giancarlo Otelli cosa vorrebbe festeggiare al termine della stagione 2010?
«Il nostro intento è di far crescere i giovani e lanciarli nel mondo del dilettantismo e professionismo: i risultati che abbiamo ottenuto negli anni dimostrano che abbiamo lavorato bene. Del 2009 sono soddisfattissimo non solo per le vittorie ottenute, ma soprattutto perché abbiamo centrato l’obiettivo di migliorare e portare all’apice i giovani. Nel 2010 mi piacerebbe vedere la stessa cosa con Marini e Cigala, due talenti che vogliamo far crescere e lanciare. E poi mi piacerebbe assistere all’esplosione di Franzoni, che è cresciuto nel nostro vivaio, e che ha le qualità per emergere».

Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024