Juniores. Otelli: puntiamo sul recupero di Mattia Franzoni
| 07/01/2010 | 18:46 Le 15 affermazioni colte nel 2009 dagli juniores (9 Cristian Rossi, 3 Bruno Zana, 2 Federico Pisoni, 1 Carmelo Deni) sono un gran bel biglietto da visita per la Aspiratori Otelli di patron Giancarlo Otelli. Il team di Sarezzo ha già alle spalle un primo raduno svolto a Marina di Massa i primi giorni del 2010 ed è pronto alla presentazione ufficiale che si terrà dopodomani, sabato 9 gennaio, al Teatro San Faustino in via IV Novembre a Sarezzo con inizio alle ore 18. «Sarà un evento “doppio” - spiega il presidente Otelli - visto che ci saranno le premiazioni per la stagione 2009 e poi la presentazione del team che affronterà le gare del 2010. Ci saranno i corridori che sono cresciuti nel nostro vivaio e poi sono arrivati al professionismo come Bertoglio, Ferrari, Bisolti e Gaia, quelli che sono oggi dilettanti come Palini e Ruffoni e poi naturalmente i protagonisti della passata stagione come Rossi e Zana che si peparano all’esordio tra gli Under. Spero di avere con me anche il grande costruttore di biciclette Ernesto Colnago che deve ancora confermarmi la partecipazione». Un 2010 da incorniciare con tante soddisfazioni. Un bel “problema” per il confermatissimo staff, con il direttore sportivo Gianbattista Bardelloni in testa, cercare di ripetersi anche se qualità e quantità non mancano nel team di Sarezzo. «Saremo al via con 17 corridori tra gli juniores di cui 8 del secondo anno - conferma Giancarlo Otelli -, le punte sulla carta sono Nicolas Marini e Matteo Cigala, due bresciani che lo scorso anno nell’ultima stagione tra gli allievi hanno fatto faville. Ma puntiamo molto anche su Federico Pisoni e Davide Bardelloni che, con un anno in più di esperienza, dovrebbero fare molto bene. Quest’anno c’è anche una novità che ci dà molta soddisfazione: dopo un anno di pausa, infatti, la Aspiratori Otelli sarà presente anche nella categoria allievi con 10 corridori tutti bresciani. Poi ci sono 15 esordienti e altrettanti giovanissimi. Inoltre tra gli juniores abbiamo anche tre corridori che, non avendo ottenuto punti nel 2009, possono restare un anno in più in categoria. Si tratta di Simone Costardi e Giacomo Manenti e soprattutto di Mattia Franzoni (ottimo scalatore che nel 2008 al primo anno in categoria ha vinto la Soprazocco-Serle e la Brescia-Montemagno, ndr) che ha praticamente perso un anno per un incidente al ginocchio, ma che ora sembra aver superato il problema». Un vivaio florido che non si esaurisce, e già questa è una gran bella vittoria. Ma Giancarlo Otelli cosa vorrebbe festeggiare al termine della stagione 2010? «Il nostro intento è di far crescere i giovani e lanciarli nel mondo del dilettantismo e professionismo: i risultati che abbiamo ottenuto negli anni dimostrano che abbiamo lavorato bene. Del 2009 sono soddisfattissimo non solo per le vittorie ottenute, ma soprattutto perché abbiamo centrato l’obiettivo di migliorare e portare all’apice i giovani. Nel 2010 mi piacerebbe vedere la stessa cosa con Marini e Cigala, due talenti che vogliamo far crescere e lanciare. E poi mi piacerebbe assistere all’esplosione di Franzoni, che è cresciuto nel nostro vivaio, e che ha le qualità per emergere».
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.