Presentata la Milram 2010: obiettivo 25 vittorie

| 07/01/2010 | 17:14
La Milram ha presentato oggi la squadra per la stagione 2010 nell’inconsueta cornice del Signal Iduna Park di Dortmund. Ventiquattro ciclisti professionisti, di cui 16 tedeschi, capitanati da Linus Gerdemann e Gerald Ciolek.
"Vogliamo crescere e siamo pronti a compiere il prossimo passo - ha detto Gerry van Gerwen, General Manager del Team -. Con la nostra nuova 'Back to Basics regime' abbiamo continuato a sviluppare il team. Le basi sono state gettte, adesso devono seguire le vittorie. L’obiettivo? Direi 25”.
Cinque i nuovi arrivi, il più importante dei quali è quello di Roger Kluge, argento in pista alle Olimpiadi di Pechino, deciso ora a cercare gloria su strada. Con lui, il giovane talento tedesco Dominik Nerz, i belgi Roy Sentjens e Wim de Vocht specialisti delle classiche el’australiano Luke Roberts.

Le nuove linee guida per l'anno 2010 sono state definite lo scorso autunno. Ralf Grabsch sarà responsabile per la pianificazione delle gara e terrà il contatto diretto con i corridori, mentre Christian Henn si occuperà di analisi di gara.

L’organico
Gerald Ciolek (23/GER), Wim De Vocht (27/BEL), Markus Eichler (27/GER), Robert Förster (31/GER), Markus Fothen (28/GER), Thomas Fothen (25/GER), Johannes Fröhlinger (24/GER), Artur Gajek (24/GER), Linus Gerdemann (27/GER), Roger Kluge (23/GER), Servais Knaven (38/NED), Christian Knees (28/GER), Dominik Nerz (20/GER), Luke Roberts (32/AUS), Dominik Roels (22/GER), Thomas Rohregger (27/AUT), Matthias Ruß (26/GER), Björn Schröder (29/GER), Roy Sentjens (29/BEL), Wim Stroetinga (24/NED), Niki Terpstra (25/NED), Paul Voß (23/GER), Fabian Wegmann (29/GER), Peter Wrolich (35/AUT)



The German ProTour team MILRAM presented its squad for the 2010 season Thursday morning at the Signal Iduna Park football stadium in Dortmund.  A total of 24 pro cyclists, including 16 German riders, will represent German cycling in the new racing season after a successful 2009.  Led by the two German captains Linus Gerdemann and Gerald Ciolek, Team MILRAM is going into the 2010 with confidence and ambitious goals.

„We are shifting into a higher gear.  After our successful year we are ready for the next step,“ said Gerry van Gerwen, General Manager of Team MILRAM, who was happy that his team improved not only its media value by 20 percent but also its own image through good riding.  „With our new 'Back to Basics' scheme and some restructuring, we have continued to develop the team.  The groundstone has been laid, now the successes must follow.  With the quality of our riders, 25 wins in about 250 races are a must.“

Five newcomers strengthen the team in 2010.  The most prominent German new signing is track specialist Roger Kluge.  Kluge, who won a silver medal at the Beijing Olympics, changed over to road racing at the beginning of the year and wants to continue his successful career on the asphalt.  In addition, talented young German U-23 champion Dominik Nerz from the MILRAM Continental team joins the team.  With the Belgian Classics specialists Roy Sentjens and Wim de Vocht, the team has won two strong performers for the one-day races in Belgium, the Netherlands and northern France.  In addition, veteran Australian Luke Roberts increases the quality of the ProTour team squad.

Back to Basics: „Be health, have fun and work professionally“

The new guidelines for the 2010 cycling year were made clear last fall.  Within the sporting managers, Ralf Grabsch will be responsible for race planning and the direct contact to the riders, while Christian Henn will take care of race analysis.  The German ProTour team has worked as comprehensively and painstakingly as never before, in various training camps, to lay the basis of the successful coming season.  In addition to the daily training rides on Mallorca, there were also team-building measures.

„Be healthy, have fun and work professionally.  Our riders should concentrate on the basics,“ is how Gerry van Gerwen explained his „Back to Basics“ philosophy, and at the same time applied to the riders' sense of honor.  „A winner has a plan, a loser an excuse.  There are no more excuses.“

The 24 MILRAM riders will have the opportunity to prove this in high-quality appearances on some 250 race days in the coming season.  The first squad will be at the start of the ProTour opener Tour Down Under in Australian this month.  In addition to the Tour de France and the ProTour races, the team will emphasize the German stage and one-day races in 2010.

24 Riders from six nations - 16 Germans, three Dutchmen, two Belgians, two Austrians and one Australian:

Gerald Ciolek (23/GER), Wim De Vocht (27/BEL), Markus Eichler (27/GER), Robert Förster (31/GER), Markus Fothen (28/GER), Thomas Fothen (25/GER), Johannes Fröhlinger (24/GER), Artur Gajek (24/GER), Linus Gerdemann (27/GER), Roger Kluge (23/GER), Servais Knaven (38/NED), Christian Knees (28/GER), Dominik Nerz (20/GER), Luke Roberts (32/AUS), Dominik Roels (22/GER), Thomas Rohregger (27/AUT), Matthias Ruß (26/GER), Björn Schröder (29/GER), Roy Sentjens (29/BEL), Wim Stroetinga (24/NED), Niki Terpstra (25/NED), Paul Voß (23/GER), Fabian Wegmann (29/GER), Peter Wrolich (35/AUT)

The Team MILRAM Management 2010:
Gerry van Gerwen (Team Manager/Netherlands), Marlies van Gerwen-Liebregts (Business manager VeloCity GmbH/Netherlands), Ralf Grabsch (Directeur Sportif/Germany) Christian Henn(Directeur Sportif/Germany) Vittorio Algeri (Directeur Sport/Italy), Jochen Hahn (Trainer/Assistant Directeur Sportif/Germany); Raoul Liebregts (Personnel Manager/Assistant Directeur Sportif/Netherlands).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


Si chiude in modo trionfale una settimana indimenticabile per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, che ha conosciuto solo vittorie nell'arco di cinque giorni. Dopo le doppiette nelle due frazioni (e nella classifica generale) del Giro della Lunigiana Donne nelle...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024