Dilettanti: nuove ambizioni per il Progettociclismo Evo Team

| 07/01/2010 | 10:58

E’ un rinnovo decisamente radicale quello che porta Progettociclismo ai nastri di partenza della stagione (la 23^ consecutiva) dilettantistica 2010.


E il cambiamento si identifica anche nel nome del Team che diventa PROGETTOCICLISMO EVO TEAM, proprio per identificare con l’aggiunta di Evo il sinonimo di Evoluzione.


“Dopo un quadriennio (2004/2007) in cui nelle nostre file sono cresciuti e si sono affermati corridori come Piergiorgio Camussa e Andriy Buchko, l’attivita’ e’ proseguita innestando principalmente atleti gia’ al quarto o quinto anno nella categoria Under ed Elite e questo ci ha portato a risultati ed esperienze contrastanti che profondamente analizzate al termine della stagione scorsa ci hanno condotto alla determinazione che la condotta del ciclismo attuale non e’ certo nel segno dei giovani, intesi tali sia per l’età anagrafica sia per la poca (e spesso errata) esperienza maturata nella loro carriera sportiva. I termini ciclistici di base: dedizione, sacrificio, determinazione, costanza, fatica nella maggior parte dei casi erano diventati termini arcaici  e gli stimoli  per la crescita sportiva erano sempre più flebili.

Ecco allora il rinnovamento che e’ anche un ritorno alle radici, dopo diversi anni il Team ritorna alla sola categoria Under 23 con un gruppo di 10 elementi tutti con le medesime caratteristiche e problematiche, ovvero corridori al 1^ o 2^ anno nella categoria che devono condividere la scuola con lo sport e che hanno sposato  questo percorso di avvicinamento graduale ma fortemente condiviso al ciclismo di alto livello.

Vestiranno la maglia giallo-blu (anche qui una livrea nuova un po’ vintage in quanto sono state riprese le tonalita’ giallo-blu di Progettociclismo prima versione) Viale Andrea (2^ anno, passista scalatore, di Arma di Taggia, unico riconfermato), Daniele Gozzi (2^ anno, passista scalatore, di Novara, dalla Tata-Limpida), Yuri Zuliani (2^ anno, velocista, di Oleggio, dalla Garlaschese),  Bruno Nappini (1^ anno, passiata, unico alessandrino di Castelletto d’Orba, dalla Esperia-Piasco che si e’ fatto notare ai Campionati Italiani Juniores 2009), Simone Briano (1^ anno, completo, di Altare-Sv, dal Pontedecimo), Luca Sacchetti (1^ anno, passiata scalatore, di Novara, dalla Novarese,  con alle spalle ottimi risultati nella categoria Juniores tanto da essere segnalato tra i migliori juniores piemontesi), Massimiliano Barbero (1^ anno, passista scalatore, di Biella, dalla Novarese, protagonista ai campionati regionali 2009), Roncarolo Andrea (1^ anno, completo, di Biella, dalla Dayco, ottimo specialista della MTB alla prima esperienza con il ciclismo su strada che intende ripercorrere la felice storia di Piergiorgio Camussa). L’internazionalita’ del gruppo sara’ assicurata dal brasiliano  Murilo Ferraz Affonso (1^ anno, passista veloce, miglior Juniores del ciclismo emergente Brasiliano e tra i migliori in sud america). Mentre lasciamo spazio per definire l’ingaggio del 10^ elemento.

Mentre resta invariata la presidenza del Sig. Alfonso Pratis Palazzo, novita’ invece nella direzione sportiva che sara’ affidata a Francesco Massocchi (gia’ corridore del Team per quattro anni consecutivi) sull’onda della linea verde e a Giancarlo Sacchetti di Novara alla prima esperienza in campo dilettantistico, ambedue affiancati dal Lorenzo Piolatto.

Confermato l’impegno del maggior sostenitore del Team, il gruppo Praga della Famiglia Persegona, e degli altri marchi storici che da anni affiancano Progettociclismo.

Cambiamento importante  nel fornitore di biciclette: dopo un decennio di collaborazione con

l’Azienda Olmo la Biciclissima del dott. Paolo Olmo, a cui va tutta la nostra gratitudine, si apre un capitolo nuovo con la Wilier Triestina di Rossano Veneto della Famiglia Gastaldello grazie all’intervento del rivenditore di zona Massimo Rava di Mania Bike, il Team sara’ dotato della specialissima gia’ usata dall’ex campione del mondo a Varese, Alessandro Ballan, ed attualmente in dotazione al Team Professionistico Lampre.

Anche la partecipazione alle  gare, calendario che si sta definendo, subirà senza’altro delle modifiche rispetto agli ultimi anni proprio in considerazione dell’eta’ media dell’organico del Team.

Indubbiamente sara’ un gruppo che peccherà di gioventu’ e a cui non si potranno chiedere immediatamente risultati eclatanti ma che darà ampio spazio ad un brillante futuro”.

Progettociclismo Evo Team, a corollario dell’impegno primario nella categoria dilettanti, conferma anche per il 2010 l’attività promozionale con i Giovanissimi agli ordini del D.S. Mario Castagna ed importanti  impegni organizzativi in eventi ciclistici.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024