
Eccola la bella e gradita novità con l’inizio del nuovo anno. Torna all’attività agonistica l’Unione Ciclistica Pistoiese con i tradizionali colori arancioni e grazie all’allestimento di una compagine elite-under 23 che al momento comprende sei atleti ma l’obbiettivo è di arrivare a otto elementi prima del debutto stagionale che avverrà il 27 febbraio con la tradizionale Firenze-Empoli. Un ritorno sulla scena nell’anno in cui ricorre l’ottantesimo anniversario dalla sua fondazione, per questa gloriosa società che ha avuto nella sua lunga storia, in qualità di presidenti, personaggi illustri e soprattutto atleti di ottimo livello e campioni di fama. L’imput per tornare ad allestire una squadra dilettanti è arrivato soprattutto da Andrea Panconi, ex dilettante, ma anche oggi appassionato e assiduo cicloamatore, organizzatore di gare tra le quali la Gran Fondo delle Colline del Montalbano all’interno del circuito “Brevetto Toscano”, nonché titolare del negozio di bici Cicloalandia tra i più conosciuti a Pistoia e dintorni. Per questa squadra c’è anche un preparatore speciale, Manuele Spadi, professionista pistoiese di Casalguidi fino allo scorsa stagione e che non ha ancora perso la speranza di poter trovare un gruppo sportivo per poter proseguire l’attività. Scelti due giovani tecnici pistoiesi a guidare la formazione, Samuele Breschi e Francesco Niccolai. Il primo vanta esperienze già in categoria, l’altro a livello soprattutto juniores. Medico sociale della squadra è stato scelto il dott. Edoardo Cantilena, mentre l’organico attuale come detto comprende sei atleti, che arrivano dalle categorie inferiori dove si sono distinti per impegno e voglia di gareggiare anche se hanno vinto poco. Il rientro all’attività agonistica dell’U.C. Pistoiese (da definire al momento alcuni particolari riguardo soprattutto agli sponsor della squadra) è stato accolto con estrema simpatia dagli sportivi pistoiesi e non, e costituisce una delle novità in assoluto della stagione 2010 in Toscana.
LA SQUADRA: Federico Bulleri, Alessio De Michele, Enrico Gori, Silvio Pieraccini, Claudio Serragina, Tommaso Targetti.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.