Granfondo. La Nove Colli inaugura la lista d'attesa

| 06/01/2010 | 16:00
Si sono chiuse lo scorso 4 gennaio le iscrizioni per prendere parte alla Gran Fondo Nove Colli: l’ultimo a essere riuscito ad inserire il suo nome tra i mitici 12.000 che troveranno posto in griglia di partenza, è un romano del Gsc Morluco, Paolo Polinari che alle 13,05 di lunedì scorso ha occupato anche l’ultimo posto disponibile.
E’ definitivo dunque: 12mila i preiscritti, tra questi, 11.381 uomini e 619 donne.
Gli stranieri sono 1.643 e le nazioni europee maggiormente rappresentate sono la Germania che si conferma terra di “affezionati” alla Gran Fondo, con 421 iscritti, la Svizzera (229) ed il Belgio (130).
Tra le curiosità in fatto di partecipazioni straniere, saranno sulla linea di partenza 27 australiani, 6 americani, e, con un rappresentante per Paese, l’Argentina, il Giappone, Panama, il Venezuela, la Russia e persino le Bahamas.
Quanto all’Italia, primario bacino di amanti della Nove Colli, il maggior numero di pettorali sarà assegnato all’Emilia Romagna (2.018), seguita da Lombardia e Lazio, rispettivamente con 1.722 e 1.105 iscritti. Le province più presenti sono Forlì-Cesena (606 partecipanti), Roma (535) e Milano (523). Quanto alle squadre più numerose, si piazzano sul podio la Us Bormiese (103 iscritti), Gs Sportissimo Top Level di Modena (97) ed i toscani de La California (77).
Tra gli iscritti vi sono anche “volti noti” delle precedenti edizioni: Ilaria Lombardo, Barbara Lancioni e Fabio Sacchi, ossia i detentori dei tre titoli 2009 (130 e 200 km femminile e 200 km maschile), hanno già impresso i loro nomi tra i 12.000 che il 23 maggio partiranno per sfidarsi nella Nove Colli del 40ennale. A questi si aggiunge anche Raimondas Rumsas, detentore di tre titoli della Gran Fondo di Cesenatico.
Iscrizioni chiuse dunque, ma lo stesso non può dirsi per le possibilità di partecipare alla 40esima edizione della Nove Colli: da quest’anno, infatti l’organizzazione a cura del G.C. Fausto Coppi permetterà di sperare ancora, grazie all’istituzione della lista d’attesa. Questa si è aperta in concomitanza con la chiusura delle iscrizioni e, in soli due giorni, ha già raccolto 120 adesioni (dato del 6 gennaio). Non si tratta di iscrizioni vere e proprie, poiché i potenziali candidati al pettorale potranno essere ripescati, nel caso in cui vi siano delle defezioni tra coloro che si sono già iscritti e dunque solo in tal caso verrà effettuata l’iscrizione vera e propria col saldo della quota. Coloro, quindi, che si sono iscritti dopo la chiusura del termine, vengono automaticamente dirottati nella lista d’attesa ed informati di questa nuova modalità, via e-mail.

Le comunicazioni ufficiali da parte del G.C. Fausto Coppi si potranno inoltre trovare sul sito www.novecolli.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024