Granfondo. La Nove Colli inaugura la lista d'attesa
| 06/01/2010 | 16:00 Si sono chiuse lo scorso 4 gennaio le iscrizioni per prendere parte alla Gran Fondo Nove Colli: l’ultimo a essere riuscito ad inserire il suo nome tra i mitici 12.000 che troveranno posto in griglia di partenza, è un romano del Gsc Morluco, Paolo Polinari che alle 13,05 di lunedì scorso ha occupato anche l’ultimo posto disponibile. E’ definitivo dunque: 12mila i preiscritti, tra questi, 11.381 uomini e 619 donne. Gli stranieri sono 1.643 e le nazioni europee maggiormente rappresentate sono la Germania che si conferma terra di “affezionati” alla Gran Fondo, con 421 iscritti, la Svizzera (229) ed il Belgio (130). Tra le curiosità in fatto di partecipazioni straniere, saranno sulla linea di partenza 27 australiani, 6 americani, e, con un rappresentante per Paese, l’Argentina, il Giappone, Panama, il Venezuela, la Russia e persino le Bahamas. Quanto all’Italia, primario bacino di amanti della Nove Colli, il maggior numero di pettorali sarà assegnato all’Emilia Romagna (2.018), seguita da Lombardia e Lazio, rispettivamente con 1.722 e 1.105 iscritti. Le province più presenti sono Forlì-Cesena (606 partecipanti), Roma (535) e Milano (523). Quanto alle squadre più numerose, si piazzano sul podio la Us Bormiese (103 iscritti), Gs Sportissimo Top Level di Modena (97) ed i toscani de La California (77). Tra gli iscritti vi sono anche “volti noti” delle precedenti edizioni: Ilaria Lombardo, Barbara Lancioni e Fabio Sacchi, ossia i detentori dei tre titoli 2009 (130 e 200 km femminile e 200 km maschile), hanno già impresso i loro nomi tra i 12.000 che il 23 maggio partiranno per sfidarsi nella Nove Colli del 40ennale. A questi si aggiunge anche Raimondas Rumsas, detentore di tre titoli della Gran Fondo di Cesenatico. Iscrizioni chiuse dunque, ma lo stesso non può dirsi per le possibilità di partecipare alla 40esima edizione della Nove Colli: da quest’anno, infatti l’organizzazione a cura del G.C. Fausto Coppi permetterà di sperare ancora, grazie all’istituzione della lista d’attesa. Questa si è aperta in concomitanza con la chiusura delle iscrizioni e, in soli due giorni, ha già raccolto 120 adesioni (dato del 6 gennaio). Non si tratta di iscrizioni vere e proprie, poiché i potenziali candidati al pettorale potranno essere ripescati, nel caso in cui vi siano delle defezioni tra coloro che si sono già iscritti e dunque solo in tal caso verrà effettuata l’iscrizione vera e propria col saldo della quota. Coloro, quindi, che si sono iscritti dopo la chiusura del termine, vengono automaticamente dirottati nella lista d’attesa ed informati di questa nuova modalità, via e-mail.
Le comunicazioni ufficiali da parte del G.C. Fausto Coppi si potranno inoltre trovare sul sito www.novecolli.it.
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.