Juniores: la festa di Cycling Team Latina e Nial Nizzoli

| 06/01/2010 | 15:49
Su il sipario alla discoteca Makkeroni di Latina per la nuova realtà che contraddistinguerà il ciclismo pontino: ecco la Cycling Team Latina che pedalerà con 8 elementi in organico e avrà  l’abbinamento con la Nial Nizzoli del patron Auro Nizzoli. Oltre alla Cycling Team Latina, è stata anche l’occasione per conoscere da vicino anche i dieci ragazzi della Cycling Team Nial Nizzoli che si presenterà ai nastri di partenza per la decima stagione agonistica di fila. La presentazione ha avuto luogo parallelamente al ritiro della formazione laziale ed emiliana in corso al Camping Sant’Anastasia di Fondi.

“Sono onorato di essere alla presentazione di questa nuova realtà – dichiara l’On. Claudio Moscardelli – La Cycling Team Latina è sulla strada giusta per poter fare crescere i giovani in questo territorio e c’è il mio impegno concreto a sostenere questa società da parte mia e tutti gli enti.

“Ottimo l’abbinamento della Cycling Team Latina con la Nial Nizzoli – commenta Gigi Sgarbozza – una delle squadre che ha ottenuto risultati lusinghieri a livello nazionale assieme a una squadra che rappresenta una Provincia prestigiosa come quella di Latina. Auguro a tutte e due le squadre di dare il massimo negli appuntamenti che contano”.

“Abbiamo iniziato da poco con la preparazione – commenta il ds Ugo D’Onofrio -  vedremo più in là se i ragazzi raggiungeranno il massimo della condizione perché sta nascendo un bel gruppo. Per le gare importanti abbiamo due elementi validi come Cardinali e Giorgilli mentre i primi anni devono ancora crescere pian piano”.

“I ragazzi stanno bene – afferma il ds della Nial Nizzoli Primo Borghi - anche noi abbiamo iniziato da poco la preparazione vera, perché nel mese di novembre i ragazzi hanno fatto soltanto piscina e palestra. Le gare cominceranno a metà marzo ma siamo sempre partiti adagio perché solitamente i ragazzi cominceranno ad uscire in bici soltanto in questo mese di gennaio”.

“Questa società è nata da diversi sacrifici che abbiamo fatto negli ultimi – afferma il Presidente della Cycling Team Latina Antonio Liquori - Da presidente sono piuttosto emozionato ma soprattutto questa nuova realtà che sta per nascere non è altro che una continuità della vecchia società”.

“Abbiamo fatto tanti sacrifici per aver allestito una squadra con un nuova immagine – spiega il vice presidente della Cycling Team Latina Leonardo Tiritera - Spero che questo sia un progetto a lungo termine grazie anche al sostegno degli sponsor. Auguro agli otto ragazzi tanta fortuna e di aver pagato il conto con la sfortuna”.

“Speriamo di aver chiuso i conti con la tanta sfortuna – commenta il team manager della Cycling Team Latina Daniele Giuliani - che ci ha caratterizzato la passata stagione. Presentiamo una squadra di otto ragazzi con una nuova immagine e con un nuovo nome continuando un lavoro iniziato sette anni fa. Ci sarà ancora il sostegno della Nial Nizzoli e dell’UC Anagni-Cicli Nereggi che è il vivaio di riferimento. Ogni anno cerchiamo sempre di creare un qualcosa di nuovo perché vogliamo rimanere sempre un riferimento per la città di Latina e di tutta la Provincia".

“Nel ciclismo giovanile non conta il risultato – spiega il patron Auro Nizzoli – il nostro ruolo è far crescere i ragazzi come persone e come atleti, dobbiamo aiutarli a far capire disciplina, regole e a farli diventare uomini. I risultati si vedono nell’impegno e più si cresce più si dà la possibilità di fare risultato”.

Presenti tra il pubblico due atleti professionisti che hanno iniziato la preparazione per il 2010 e che in quest’occasione hanno espresso parole di elogio e di incitamento per i ragazzi juniores: il ciociaro Valerio Agnoli della Liquigas (in ritiro al Camping Sant’Anastasia di Fondi dal 2 all’8 gennaio) e lo sloveno Goradz Stangelj neo acquisto dell’Astana anche lui in ritiro dal 28 dicembre sulle strade pontine all’Hotel Fiordaliso.

“Ci vuole molta calma e determinazione – dichiara Valerio Agnoli - bisogna rimanere con i piedi per terra, avere tranquillità sulle cose e contare sulle proprie potenzialità e possibilità. Bisogna essere realisti e cercare di superare il proprio limite per migliorare”.

“Ci vuole massima calma perché il tempo ci vuole – dichiara Gorazd Stangelj – adesso conta far vedere il talento poi bisognerà fare i conti con i chilometri nelle gambe e la vita sportiva. Hanno anche la fortuna di allenarsi con Agnoli per imparare tanto da un professionista, per gestire l’allenamento dentro e fuori.

Oltre ai pro’ Agnoli e Stangelj, erano presenti Leonardo Cotesta atleta under 23 della Palazzago, il presidente del Comitato provinciale FCI Latina Enrico Lo Sordo e il presidente della struttura tecnica del comitato regionale FCI Lazio Gildo Pagliaroli e Tiziano Testa patron del GP Marcello Falcone che si disputerà a Terracina il prossimo 21 marzo.

I corridori che vestiranno la maglia della Cycling Team Latina saranno: Marco Cardinali (1992, 2°anno), Gianluca Giorgilli (1992, 2°anno), Stefano Papi (1992, 2°anno), Mauro Zangrilli (1993, 1°anno), Matteo Pascazi (1993, 1°anno), Marco Frezza (1993, 1°anno), Emanuele Spoto (1993, 1°anno) e Simone Gori (1993, 1°anno).
L’organico tecnico della Cycling Team Latina sarà composto da Antonio Liquori (Presidente), Leonardo Tiritera (Vice Presidente) Ugo D’Onofrio (direttore sportivo), Daniele Giuliani (Team Manager), Daniele Nardoni (accompagnatore), Fabrizio Colella (medico) e Tommaso Fiatti (meccanico).

Saranno dieci i portacolori della Cycling Team Nial Nizzoli: Simone Bonaretti (1993, 1°anno); Simone Cerio (1992, 2°anno); Alex Del Rio (1992; 2°anno); Alex Fantoni (1992; 2°anno); Sebastiano Favara (1992, 2°anno); Bohdan Fayura (ucraino 1993; 1°anno); Andrea Franceschi (1993, 1°anno); Matteo Malaguti (1992, 2°anno); Alessandro Toni (1992, 2°anno); Francesco Verschoore (1993, 1°anno).
L’organico tecnico sarà composto da Primo Borghi e Maurilio Zeli (direttori sportivi);  Luca Guercilena (preparatore atletico); Giorgio Rovati (meccanico); Domenico Marangoni (massaggiatore); Carlo Bosi e Dimitri Lobanov (accompagnatori);  Mauro Vezzani (medico).

Prima del vernissage alla discoteca Makkeroni di Latina, le due formazioni hanno reso omaggio presso il cimitero di Terracina alla tomba di Giancarlo Manzi il bambino 11enne che morì il 22 maggio 1969 a Terracina in occasione dell’arrivo di tappa del Giro d’Italia. Alla cerimonia ha presenziato la famiglia del compianto Giancarlo: il fratello Pio, la madre Ottavia e la sorella Angela.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024