Caso Bani, ecco la lettera della Procura Antidoping

| 06/01/2010 | 11:42
Nessuna distrazione, nessuna trascuratezza, nessun disinteresse, ma un'inchiesta completa ed avviata anche sul piano delle indagini penali. Il capo della Procura antidoping del Coni, Ettore Torri risponde così alle dichiarazioni del giovane atleta Eugenio Bani, nell'intervista a Repubblica. Una precisazione doverosa che accogliamo con soddisfazione perché allontana sospetti ed ombre purtroppo sempre presenti nel confuso mondo del ciclismo.

Bani ha forse calcato un po' i toni, forse era troppo teso ed emozionato per valutare serenamente la situazione che lo coinvolgeva al momento dell'interrogatorio; ma resta il fatto incontestabile che l'atleta, la cui positività - dunque la legittima condanna - non è minimamente in discussione, fino a questo punto, pur avendo fornito il massimo della collaborazione, facendo, nomi e raccontando circostanze precise, è stato l'unico per cui sono state richieste e comminate sanzioni, come si evince anche dalle conclusioni dello stesso Torri nel deferimento al Tna.

Ora si dice che si è in attesa dell'esito delle indagini della magistratura e dei Nas (particolare non riferito nel deferimento), e di tempo ne può passare parecchio prima di vedere qualche altro risultato concreto. Aspetteremo. Ma la giustizia sportiva che per essere rapida ricorre perfino a quell'obrobrio giuridico che è la "presunzione di colpevolezza" o al "fondato convincimento della colpevolezza", che fine fa?

da «Repubblica» del 6 gennaio 2010 a firma Eugenio Capodacqua
Copyright © TBW
COMMENTI
RIORGANIZZARE TUTTO
6 gennaio 2010 12:28 scatto
CON QUESTE DICHIARAZIONI IL CICLISMO DEVE ESSERE FERMATO E VA RISCRITTO TUTTO DALLA A ALLA Z E POI SI RICOMINCIA CON RADIAZIONE SUBITO E BLOCCO DELLA SQUADRA E GRANDI PENALITA' SIA ECONOMICHE CHE PENALI.
MA EVIDENTEMENTE STA BENE COSI' A TUTTI PER TANTI MOTIVI...

Vero!!!
6 gennaio 2010 18:34 zammammeru
Fermare tutto rischia di diventare una buffonata pazzesca.

Daccordissimo con Capodacqua: sospendere da subito la squadra
6 gennaio 2010 19:45 ciclistas
Per la presunzione di colpevolezza la giustizia sportiva dovrebbe sospendere (non squalificare) da subito l'intera squadra, i suoi dirigente, staf medico ecc. O la presunzione di colpevolezza vale solo per gli atleti?
E poi spero che le indagini della magistratura ordinaria siano cominciate prima che le dichiarazioni di Bani fossero rese pubbilche, altrimenti la loro efficacia si riduce di molto.
saluti
Claudio Pagani

URGONO PROVVEDIMENTI URGENTI E SINCRONICI TRA FCI E PROCURA ANTIDOPING
7 gennaio 2010 18:41 renzobarde
Il caso Bani sta assumendo sempre di più i contorni di uno dei casi più gravi della pur tristei e vergognosa storia del doping italiano, anche perchè forse mai come nel caso specifico sono emerse responsabilità ENORMI di tutto l'entorurage di una società sportiva del settore giovanile che andava per la maggiore .
Il corridore, che ha certamente sbagliato e che a mio parere non è del tutto convincente, ha però fornito una serie incredibile di indizi e di riferimenti additando tutto lo staff societario, il sig. Crisiano Viciani in testa, come massimi responsabili.
Credo che il dr. Torri farà come sempre fino in fondo il suo dovere, ed occorre che scenda subito in campo con decisione la Federazione Ciclistica Italiana : invito Renato Di Rocco a circondarsi di persone ONESTE E DESIDEROSE di combattere DAVVERO il doping ( mi viene voglia di autocandidarmi....) ma soprattutto di fronte a questi indizi da subito è opportuno : 1)il ricorso alla sospensione cautelare di tecnici e dirigenti implicati ; 2)l'attivazione di un immediato “concerto” tra FCI e Procura Antidoping del Coni per provvedimenti disciplinari severi ed inequivocabili.
Nel 2010 NON è possibile trovarsi ancora di fronte a casi del genere. Renzo Bardelli www.renzobardelli.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024