Giordana e DMT al fianco della Footon Servetto

| 05/01/2010 | 14:17
Gli atleti della Footon-Servetto-Fuji saranno vestiti nelle prossime tre stagioni con i capi firmati dalla Giordana e ai piedi avranno le scarpette della DMT. Le due società, dirette da Federico Zecchetto, hanno sposato in pieno il progetto internazionale proprosto dal team e hanno deciso di puntare sui giovani della squadra spagnola di ProTour.
Diamant (DMT) è uno dei più grandi nomi dell’industria calzaturiera sportiva italiana, nata nel 1978, e nel suo bagaglio ha esperienze importanti, oltre che nel ciclismo, anche nel calcio e in numerosi altri sport all’aria aperta. Alta tecnologia e design brillanti sono gli obiettivi principali per un’azienda che guarda al futuro e dà lavoro a migliaia di persone in tutto il mondo.
Giordana, da parte sua, è un gruppo leader mondiale nella produzione di abbigliamento sportivo da oltre 25 anni, esporta lo stile made in Italy ed è alla continua ricerca di migliorare il design esclusivo e la qualità dei suoi capi, valori che la rendono unica nel settore. I suoi prodotti hanno vestito praticamente tutti i più forti ciclisti degli ultimi decenni e proprio la collaborazione con i campioni ha permesso al gruppo, attraverso questa grande esperienza, di comprendere e soddisfare sempre meglio le esigenze dei corridori. E l’esperienza di Giordana sarà molto importante per i giovani della Footon - Servetto - Fuji.



The FOOTON-SERVETTO-FUJI team will be supplied during the next three seasons with material from the big Italian firms GIORDANA (cycling gear) and  DMT  (competition shoes), in its way through the biggest races in the international scene. The two corporations directed by Federico Zecchetto are fully backing this new projects, bringing out their best products for the young squad, a member of the select UCI ProTour circuit..

Diamant (DMT) is one of the biggest names in sporting shoes since it was established in 1978, and got to know how to extend his works towards cycling excellence through big experience in football and various out-of-competition lines. High technology and brilliant design are the main goals by a firm which goes on opening up for new horizons, and employing thousands of people all over the world.

Completing Diamant’s activities, GIORDANA corporation, a world-leading group on sporting apparel production for more than 25 years, does a strong bet for the made in Italy-style, and continuously fights for exclusive design and quality, values that set it as a unique firm in its sector. Its fabrics dressed up most from the best riders in the last decades, what has made the group, through this big experience, to find out and satisfy the riders’ exigence, something that will be really appreaciated in 2010 by the young hopefuls of FOOTON-SERVETTO-FUJI.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024