Meridiana pronta a partire, aspettando Simoni...

| 30/12/2009 | 18:08
Continuerà a pieni giri, nel 2010, l' avventura nel ciclismo internazionale maggiore di Antonio Giallorenzo e della sua Meridiana,  la formazione professionista Continental, made in Polla.
«Modificheremo formalmente la nostra sigla, la prossima stagione, perchè ci chiameremo Meridiana-Kamen Team, dal momento che abbiamo scelto un co-sponsor croato, la Kamen appunto, una delle maggiori industrie di quella nazione attive nella estrazione mineraria, al posto della Kalev Chocolate estone, che ha scelto di rientrare nel suo contesto baltico. Ma questa variazione non correggerà affatto le nostre ambizioni in ascesa e tantomeno la nostra filosofia di far ciclismo, con coraggio e fantasia. Alla garibaldina, giusto come il “rosso” delle nostre maglie, anzi...», precisa Giallorenzo.  
E così saranno confermati, del nucleo base, il campione lettone in carica Oleg Mehles, fuggitivo brillante all' ultimo Mondiale di Mendrisio, promosso ormai a leader sul campo, e quattro corridori italiani. Con il sardo Stefano Usai ad interloquire con lo zoccolo duro dei tre campani: il salernitano Mariano Giallorenzo, il casertano Nicola D' Andrea e quel napoletano, di sotto al Vesuvio, Totò Commesso, 35 anni a marzo, che resta ancora atleta esemplare per generosità e dedizione. Due maglie di campione d'Italia e due vittorie di tappa al Tour, nel palmares, per chi lo abbia troppo presto dimenticato.
Ed al fianco di questo manipolo di fedelissimi, e ad un plotoncino di giovani promesse croate, la Meridiana ha ingaggiato un talento sicuro, quel francese Aurelien Passeron, classe '84, due vittorie all' esordio da 'pro' nel 2007 e poi un biennio sfortunato e ramingo, per la rinuncia alle corse della formazione Pro Tour (la Saunier Duval di Piepoli e Riccò) per cui gareggiava, chiamato nel 2010 ad un riscatto immediato.
«Ma vedi, le novità non si dovrebbero fermare qui. Abbiamo infatti una trattativa concreta con un grande del nostro ciclismo, parlo di Gilberto Simoni, sì proprio lui, 38 anni certo, ma tanta strada da pedalare ancora, integro com' è, il “Gibo” vincitore di due Giri d' Italia, nel 2001 e nel 2003, e ben sette volte sul podio della corsa rosa» annuncia, con tanto orgoglio ed un briciolo di scaramanzia, Antonio Giallorenzo.
E con lui, dovrebbe arrivare anche un altro atleta vincente, un giovane, quel velocista russo Boris Shpylevski che si è imposto, a fine autunno, in ben tre frazioni del Giro dell'Hainan, in Cina.
Saranno due i direttore sportivi: il croato Vinko Poloncic, già gregario di Moser, ed il lombardo Giancarlo Mazza. Bici Carrera, di Davide Boifava, una vita da cronoman, negli anni '60, e tanti giorni a fianco di Pantani. Abbigliamento firmato dalla Cielle Group, di Terzigno. E fiammanti ammiraglie assemblate dalla AutoSala di Sala Consilina, di Parrella e Spolzino. Battesimo, per un primo raduno, il 10 gennaio, a Polla, fucina di questo incredibile progetto ciclistico... Che sarà accompagnato, l' abbiamo anticipato tempo fa, da una Meridiana in chiave rosa, con un team professionista femminile già allestito.
Esordio agonistico, come è giusto che sia, Simoni o non Simoni, al Giro della Provincia di Reggio Calabria, il 30 gennaio. Una corsa del profondo Sud, per una squadra ciclistica professionistica a suo modo unica. E non per la sola Campania. Ma per il Sud intero. Isole comprese.
 
Gian Paolo Porreca
da 'Il Mattino', 30 dicembre '09
Copyright © TBW
COMMENTI
Non si capisce più nulla
30 dicembre 2009 18:53 discesaesalita
Sinceramente ogni giorno si legge di squadre nuove tutte continental, e tutte già con i loro programmi gia stabiliti di esordio, secondo me qui qualcosa non quadra, intanto nessuna squadra di matrice italiana è ancora ufficialmente affiliata all' UCI , inoltre non so ma che si presenteranno al via 10 squadre continental sei professional e due pro tour, io non ci credo, che le squadre di categoria maggiore voglino misurarsi con tutte queste squadre senza regolamenti sanitari adeguati, mi sa che veranno fuori delle belle guerre, parliamoci chiaro molto giuste, ma che faranno del male ancora al ciclismo.
Se ne vedranno delle belle

GRANDI.....
30 dicembre 2009 23:22 goldvegeta
Una sola parola GRANDI!!!!!! Continuate cosi per il bene del ciclismo e di questo sport.... FORZA MERIDIANA!!!!!!!!!!!!!!

31 dicembre 2009 22:49 farfalla88
Siete dei pagliacci!
Squadre così non dovrebbero neanche esistere!
Manager in galera!
Corridori che gareggiano per 300euro al mese e lo sanno tutti!
Questo non è ciclismo...
L'UCI dovrebbe chiudere queste squadre perchè rovinano i ragazzi che hanno fatto per 7 anni i dilettanti per poter passare professionisti...nel vero senso della parola!

Carissimo FARFALLA
1 gennaio 2009 17:53 goldvegeta
caro farfalla invece di fare CHIACCHERE!!!!
SE HAI GLI ATTRIBBUTI!!!
Argomenta e denucia.... E soprattutto NON USARE L\'ALIBI DELL\'ANONIMATO!!!
Sono le persone superficiali come te che rovinano il ciclismo...
NON SPUTTANARE GENTE CHE FA SACRIFICI PER MANDARE AVANTI
REALTà DOVE è DIFFICCILE APRIRE AnCHE i NEGOZZIETTI!!!!!!!!!!
Vergognati!!!!!!

PER GOLDVEGETA
3 gennaio 2009 00:03 farfalla88
Innanzitutto, secondo me, NEGOZIETTI si scrive con una Z sola...
Accusi il mio anonimato ma noto che ti chiami GOLDVEGETA...bel nome!
Purtroppo quello che ho scritto è verità e penso che faccia molto male agli interessati!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024