Valverde, il Tas discuterà il caso dal 12 al 14 gennaio 2010

| 15/12/2009 | 13:06
Il TAS ha finalmente fissato le udienze sul caso Alejandro Valverde.
Dal 12 al 14 gennaio si discuterà il ricorso presentato da Valverde contro CONI, UCI e Wada in relazione alla squalifica di due anni inflitta al corridore dal Coni sul territorio italiano: si tratta dell’udienza rinviata il 16 novembre scorso proprio per ammettere al ricorso Uci e Wada.
Invece, il ricorso presentato da UCI e wada contro la Federación Española de Ciclismo sarà discusso dal 18 al 21 marzo 2010.
Copyright © TBW
COMMENTI
15 dicembre 2009 16:05 bloom
Come ha sempre detto Fanini, Valverde deve pagare esattamente come accaduto a Basso. Lui, le istituzioni spagnole e tutti quelli che lo hanno aiutato fino ad oggi a prolungare la carriera devono smetterla. Finalmente è arrivata la resa dei conti se tutto andrà come penso, a Fanini gli devono assegnare subito il premio Nobel!

giusto bloom!
15 dicembre 2009 17:40 roger
Chi ci ha rimesso di più in questi ultimi anni è Basso ma anche Ulrich e qualcun'altro di secondo piano. Ora è giusto che Valverde esca di scena per sempre visto che ha continuato a frodare con l'appoggio della sua Spagna e non solo.........
Di recente ho letto dichiarazioni di Fanini dove quest'ultimo indicava Basso come il più forte del mondo nelle corse a tappe se fossero tutti puliti e devo dire che quest'anno l'ha veramente dimostrato se guardiamo chi l'ha preceduto in classifica.
L'ideatore di chi ha pensato di fare beccare Valverde quando durante il Tour che arrivava in Italia, è stato un genio. Altrimenti Valverde non lo avrebbe fermato nessuno. In Italia non può più correre e speriamo che prossimamente avrà quello che si merita, cioè la radiazione come dovrebbe subìre anche Rebelli. E via con il premio nobel a Fanini, se è stato l'ideatore

per roger
15 dicembre 2009 17:57 marcopolo
Secondo te l’operazione Valverde è stata studiata a tavolino da una mente che senz’altro vuole bene al ciclismo. Non sapevo di questa storia ma in effetti il pensiero più attendibile su chi potrebbe essere stato, va subito a Ivano Fanini il cui nome in molti articoli si trova spesso in concomitanza con i Nas e con Ettore Torri, anche se devo dire che di recente l'ha attaccato, a ragione, sulla questione Cannavaro.
Che Fanini lavori in incognito per i Nas? Tutto è possibile ma l’unica certezza è che è uno dei pochi che davvero sta dando l’anima per ripulire il ciclismo. Per questo meriterebbe il premio più prestigioso che esiste nello sport

15 dicembre 2009 18:36 serbis69
Ecco, questa è una bella notizia! Speriamo proprio che si levi di torno per sempre. Ha preso per i fondelli tutti ma stavolta non avrà scampo. Se il merito è davvero di Fanini, e lo credo anch'io, tanto di cappello e che sia preso ad esempio da tutti.

Valverde Campione del Mondo
15 dicembre 2009 19:41 ruben
E' un titolo che ha sfiorato molte volte ma da quanto ho capito presto vincerà la maglia di campione del mondo degli imbroglioni e si beccherà, speriamo, la radiazione.
Grazie Fanini, siamo in tanti con te che non puoi immaginare!

QUALE ARTIFICIO DIABOLICO SARA' STAVOLTA CONGEGNATO PER UN NUOVO RINVIO ?
15 dicembre 2009 20:18 renzobarde
..questo è il pensiero che mi assilla ! Ormai il caso Valverde è il "caso mondiale" della vergogna e della ingiustizia, paradigma del "tutto è (il)lecito" per evitare la squalifica a vita e la giusta penale prevista dalle normative .Renzo Bardelli

Non illudiamoci
15 dicembre 2009 23:37 pickett
Vedrete che la farà franca anche stavolta.Scommettiamo?Spero tanto di sbagliarmi,ma credo che l'unico modo per fermare quel ladro é il vecchio sistema di mettergli una pompa in mezzo ai raggi;preferibilmente in discesa.

spagna
16 dicembre 2009 00:28 ale63
SPAGNA LADRONA!!!!!

appagamento
16 dicembre 2009 16:43 scatto
mi sembra che i tifosi italiani squalificato valverde si sentono piu' appagati ma di che non so.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024